Robert Wilhelm
Ekman |
IL
KALEVALA PER I RAGAZZI |
|
|
|
|
|
La fanciulla di Pohjola
Ritornando da
Pohjola,
il vecchio
Väinämöinen è
folgorato da una splendida visione: più
bella di ogni altra è la fanciulla che,
seduta sugli arcobaleni, è intenta a filare
le stelle... |
|
 |
|
|
Ilmarinen forgia il Sampo
Un
serafico
Ilmarinen intento a forgiare il
magico mulina della prosperità. La presenza
degli angioletti è probabilmente ispirata a
un dipinto di Berndt Abraham
Godenhjelm [MUSEO],
l'impresa del mitico fabbro finnico viene
resa con stile neoclassico. |
|
 |
|
|
|
|
Väinämöinen suona la
kantele
La
natura si ferma trepida ad ascoltare le note
meravigliose che si librano dal magico
strumento. Per questa illustrazione Ekman
rielabora il suo famoso dipinto del 1858 [VEDI]. |
|
 |
|
|
La partenza di Väinämöinen
Sembra
furioso il vecchio vate
Väinämöinen,
mentre rizza la vela e parte, lasciando per
sempre la terra degli uomini. La vergine
Marjatta e suo figlio paiono quasi
salutarlo. Una nuova età è scesa sul mondo. |
|
 |
|
|