|
GYLFAGINNING |
L'INGANNO DI GYLFI |
|
|
|
|
|
1 |
[Fr� Gylfa konungi ok Gefjuni] |
[Di re Gylfi e Gefjun] |
 |
1a |
Gylfi konungr r�� �ar lǫndum er n� heitir Sv��j��. Fr� honum er �at sagt at hann
gaf einni farandi konu at launum skemtunar sinnar eitt pl�gsland � r�ki s�nu �at
er fj�rir �xn drǿgi upp dag ok n�tt. En s� kona var ein at �sa �tt, hon er nefnd
Gefjun. Hon t�k fj�ra �xn nor�an �r Jǫtunheimum, en �at v�ru synir jǫtuns ok
hennar, ok setti �� fyrir pl�g. En pl�grinn gekk sv� hart ok dj�pt at upp leysti
landit, ok dr�gu �xninir �at land �t � hafit ok vestr, ok n�mu sta�ar � sundi
nǫkkvoru. �ar setti Gefjun landit ok gaf nafn ok kalla�i Selund. Ok �ar sem
landit haf�i upp gengit, var �ar eptir vatn. �at er n� Lǫgrinn kalla�r � Sv��j��,
ok liggja sv� v�kr � Leginum sem nes � Selundi. |
Re Gylfi regnava su quelle terre che
oggi si chiamano Sv��j��. Di lui si narra che diede a una girovaga,
quale compenso per averlo intrattenuto, tanta terra nel suo regno quanta ne
potessero arare quattro buoi in un giorno e una notte. Questa donna per� era
della stirpe degli
�sir e aveva nome Gefjun. Ella
port� da
Jǫtunheimr, nel nord, quattro buoi
che erano figli suoi e di uno jǫtunn. Li aggiog� tutti e quattro a un
aratro, ma il vomere penetr� nel suolo con tanta forza e a tale profondit� che
la terra si stacc� e i buoi la trascinarono a occidente sul mare, arrestandosi
in uno stretto. L� si ferm� Gefjun, diede
un nome a quella terra e la chiam� Selund. E dove la terra era stata strappata,
l'acqua form� in seguito quel lago che oggi � detto Lǫgrinn in Sv��j��;
ci sono infatti tante baie nel Lǫgrinn quanti promontori in Selund. |
 |
1b |
Sv� segir Bragi sk�ld gamli: |
Come dice il vecchio scaldo Bragi: |
|
|
{1} |
Gefjun dr� fr� Gylfa
glǫ� dj�prǫ�ul ǫ�la
sv� at af rennirauknum
rauk, Danmarkar auka.
B�ru �xn ok �tta
ennitungl �ar er gengu
fyrir vineyjar v��ri
valrauf, fjǫgur hǫfu�. |
|
|
Gefjun trasse da Gylfi
lieta un sole profondo,
che per affanno di soma
crescesse la Danimarca.
In fronte avevano i buoi
otto lune quando fecero
di bell'isola ampio bottino:
quattro eran le teste. |
|
|
|
|
|
2 |
H�r hefr Gylva ginning fr� �v� er
Gylfi s�tti heim Allfǫ�r � �sgar�
me� fjǫlkyngi, ok fr� villu �sa, ok
fr� spurningu Gylva. |
Qui si racconta dell'inganno di Gylfi, di quando Gylfi raggiunse la casa di
Allfǫ�r in �sgar�r con la magia, degli �sir ingannevoli e delle domande
di Gylfi. |
 |
2a |
Gylfi konungr var ma�r vitr ok fjǫlkunnigr. Hann undra�isk �at mjǫk er �saf�lk
var sv� kunnigt at allir hlutir gengu at vilja �eira. �at hugsa�i hann hv�rt �at
mundi vera af e�li sj�lfra �eira, e�a mundi �v� valda go�mǫgn �au er �eir
bl�tu�u. Hann byrja�i fer� s�na til �sgar�s ok f�r me� laun ok br� � sik gamals
manns l�ki ok dul�isk sv�. En �sir v�ru �v� v�sari at �eir hǫf�u sp�d�m, ok s� �eir
fer� hans fyrr en hann kom ok ger�u � m�ti honum sj�nhverfingar. En er hann kom
inn � borgina, �� s� hann �ar h�va hǫll, sv� at varla m�tti hann sj� yfir hana.
�ak hennar var lagt gyltum skjǫldum sv� sem sp�n�ak. |
Re
Gylfi era un uomo sapiente ed esperto di magia. Si stupiva molto che il
popolo degli
�sir avesse una tale abilit� che riuscisse a far accadere tutto secondo
il proprio volere. Si
chiese se questo fosse dovuto alla loro natura o se dipendesse dal potere degli
d�i a cui tributavano sacrifici. Si mise in cammino verso
�sgar�r e viaggi� in incognito, camuffato da vecchio cos� da non farsi
riconoscere. Ma gli
�sir erano pi� saggi, in quanto avevano il dono della preveggenza: si
accorsero che si era messo in viaggio prima che arrivasse, e lanciarono
sj�nhverfingar su di lui. Quando
Gylfi entr� nella rocca, vide una hǫll talmente alta che a stento ne
scorgeva la sommit�. Il tetto era ricoperto di scudi dorati disposti come
tegole. |
 |
2b |
Sv� segir �j���lfr inn hvinverski at Valhǫll var skjǫldum �ǫk�: |
Cos� dice �j���lfr di Hv�nn che
Valhǫll era coperta di scudi: |
|
|
{2} |
�� baki l�tu bl�kja,
bar�ir v�ru grj�ti,
Sv�fnis saln�frar
seggir hyggjandi�. |
|
|
�Sul dorso facevano splendere,
mentr'eran da pietra colpiti,
i coppi della sala di Sv�fnir,
credendo di essere astuti�. |
 |
2c |
Gylfi s� mann � hallardurum, ok
l�k at handsǫxum ok haf�i t�lf
senn � lopti. S� spur�i hann fyrr
at nafni. Hann nefndisk Gangleri
ok kominn af refilstigum ok
beiddisk at sǿkja til n�ttsta�ar,
ok spur�i hverr hǫllina �tti. |
Gylfi vide un uomo sulla porta che
giostrava con dei pugnali e ne teneva sette in aria tutti insieme. Questi gli
chiese innanzitutto il suo nome.
Gylfi disse di chiamarsi
Gangleri e di essere giunto per sentieri misteriosi; chiese ospitalit� per
la notte e domand� di chi fosse la hǫll. |
 |
2d |
Hann svarar at �at var konungr �eira,
�en ek m� fylgja ��r at segja hann. Skaltu �� sj�lfr spyrja hann nafns,� ok snerisk s� ma�r fyrir honum inn
� hǫllina. En hann gekk eptir, en �egar lauksk hur�in � h�la honum. |
L'uomo rispose che era del loro re. �Posso condurti a vederlo e potrai
chiedergli tu stesso il suo nome.� E subito quell'uomo entr� nella sala.
Gylfi lo segu� e la porta si chiuse alle loro spalle.
|
|
2e |
�ar s� hann mǫrg g�lf ok margt
f�lk, sumt me� leikum, sumir
drukku, sumir me� v�pnum ok
bǫr�usk. �� lita�isk hann um ok ��ttu
margir hlutir �tr�ligir �eir er
hann s�.
|
L� egli vide molte stanze e una gran folla di gente; alcuni giocavano, altri
bevevano, altri, armati, si battevano.
Gylfi si guardava intorno e molto di quel che vedeva gli sembrava
incredibile. |
|
2f |
�� m�lti hann: |
Disse quindi: |
|
|
{3} |
�G�ttir allar
��r gangi fram
um skygnask skyli,
�v�at �v�st er at vita
hvar �vinir
sitja � fleti fyrir�.
|
|
|
�Tutte le porte
prima di varcarle
vanno scrutate,
ch� dubbio sovviene
se nemici siedano
nella sala [che ti sta] davanti�. |
 |
2g |
Hann s� �rj� h�s�ti ok hvert upp fr� ǫ�ru, ok s�tu �r�r menn, sinn � hverju. �� spur�i hann hvert
nafn hǫf�ingja �eira v�ri. S�
svarar er hann leiddi inn, at s�
er � inu nezta h�s�ti sat var
konungr ok heitir H�r, en �ar n�st s� er heitir Jafnh�r, en s� ofarst
er �ri�i heitir. �� spyrr H�r komandann hv�rt fleira er eyrindi hans, en heimill
er matr ok drykkr honum sem ǫllum �ar � H�va hǫll. Hann segir at fyrst vil hann
spyrja ef nǫkkvorr er fr��r ma�r
inni. H�r segir at hann komi eigi
heill �t nema hann s� fr��ari, |
Vide tre troni, l'uno sopra
l'altro, e su ciascuno sedeva un
uomo. Allora domand� che nome
avessero quei signori. Colui che
lo aveva condotto fin l� gli
rispose che quello seduto sul
trono pi� basso era il re e si
chiamava
H�r, quello vicino
Jafnh�r e quello pi� in alto
�ri�i. Allora
H�r domand� al nuovo venuto
che cosa desiderasse e gli disse
che poteva mangiare e bere come
tutti gli altri nella hǫll
di
H�r. Egli rispose che per prima
cosa voleva sapere se fosse presente qualche erudito.
H�r gli rispose che non se ne
sarebbe andato sano di l� se non
fosse divenuto pi� sapiente, |
|
|
{4} |
ok stattu frammi
me�an �� fregnar,
sitja skal s� er segir. |
|
|
e resta in piedi
mentre domandi;
sieder� colui che parla. |
|
|
|
|
|
3 |
Fr� spurningu Ganglera |
Delle domande di Gangleri |
|
3a |
Gangleri h�f sv� m�l sitt: �Hverr
er ǿztr e�a elztr allra go�a?� |
Gangleri inizi� quindi a dire: �Chi � il
sommo o il pi� antico di tutti gli d�i?� |
|
3b |
H�r segir: �S� heitir Allfǫ�r at v�ru m�li, en � �sgar�i inum forna �tti hann t�lf nǫfn.
Eitt er Allfǫ�r, annat er Herran e�a
Herjan, �ri�ja er Nikarr e�a
Hnikarr, fj�r�a er Nikuz e�a
Hniku�r, fimta Fjǫlnir, s�tta �ski,
sjaunda �mi, �tta Bifli�i e�a
Biflindi, n�unda Svi�arr, t�unda
Svi�rir, ellipta Vi�rir, t�lfta
J�lg e�a J�lkr�.
|
H�r disse: �Egli � chiamato
Allfǫ�r nella nostra lingua,
ma anticamente in
�sgar�r aveva dodici nomi. Il primo �
Allfǫ�r, il secondo
Herran o
Herjan, il terzo
Nikarr o
Hnikarr, il quarto
Niku�r o
Hniku�r, il quinto
Fjǫlnir, il sesto
�ski, il settimo
�mi, l'ottavo
Bifli�i o
Biflindi, il nono
Svi�urr, il decimo
Svi�rir, l'undicesimo
Vi�rir, il dodicesimo
J�lg o
J�lkr�. |
|
3c |
�� spyrr Gangleri: �Hvar er s�
gu�, e�a hvat m� hann, e�a hvat
hefir hann unnit framaverka?� |
Allora chiese
Gangleri: �Dov'� questo dio? Qual � il suo potere? Quali grandi opere ha
compiuto?� |
|
3d |
H�r segir: �Lifir hann of allar
aldir ok stj�rnar ǫllu r�ki s�nu ok r��r ǫllum hlutum, st�rum ok
sm�m�. |
H�r disse: �Egli vive in tutti i
tempi e regge tutto il suo regno e governa tutte le cose, grandi e piccole�. |
|
3e |
�� m�lti Jafnh�r: �Hann sm��a�i
himin ok jǫr� ok loptin ok alla
eign �eira�.
|
Allora parl�
Jafnh�r: �Egli ha forgiato il cielo e
la
terra e l'aria e tutto quanto vi si trova�. |
|
3f |
�� m�lti �ri�i: �Hitt er mest, er
hann ger�i manninn ok gaf honum ǫnd �� er lifa skal ok aldri t�nask, ��tt l�kaminn f�ni at moldu e�a
brenni at ǫsku. Ok skulu allir
menn lifa �eir er r�tt eru si�a�ir
ok vera me� honum sj�lfum �ar sem
heitir Giml� e�a Ving�lf, en
v�ndir menn fara til Heljar ok �a�an
� Niflhel, �at er ni�r � inn
n�unda heim�. |
Allora parl� �ri�i: �Ma quel
che di pi� grande egli ha compiuto � stata la creazione dell'uomo a cui ha
donato il respiro affinch� viva e mai muoia, bench� il corpo si dissolva in polvere
o bruci fino a diventare cenere. Tutti gli uomini giusti vivranno e abiteranno
insieme a lui in quel luogo che � chiamato
Giml� o
Ving�lf. Gli uomini malvagi andranno invece da
Hel e da l� nel
Niflhel, che si trova in basso, gi�, nel nono mondo�. |
|
3g |
�� m�lti Gangleri: �Hvat haf�isk hann ��r at en himinn ok jǫr� v�ri
gǫr?� |
Allora disse
Gangleri: �Che cosa faceva egli prima che il cielo e la terra venissero
creati?� |
|
3h |
�� svarar H�r: ��� var hann me�
hr�m�ussum�. |
H�r rispose: �In quel tempo egli si
trovava con i hr�m�ursar, i giganti di brina�. |
|
|
|
|
|
4 |
H�r segir fr� Muspells heimi, ok
fr� Surti |
Qui si narra di M�spellsheimr e di Surtr |
|
4a |
Gangleri m�lti: �Hvat var upphaf
e�a hversu h�fsk, e�a hvat var ��r?� |
Gangleri disse: �Come fu il principio? Che cosa avvenne e cosa c'era prima?� |
|
4b |
H�r svarar: �Sv� sem segir �
Vǫlusp�: |
H�r rispose: �Cos� come � detto nella
Vǫlusp�: |
|
|
{5} |
�r var alda
�at er ekki var.
Vara sandr n� s�r
n� svalar unnir.
Jǫr� fannsk eigi
n� upphiminn,
gap var ginnunga,
en gras ekki�. |
|
|
Al principio era il tempo,
quando
nulla esisteva.
Non c'era sabbia n� mare
n� gelide onde.
Non c'era terra
n� cielo in alto:
un vuoto si spalancava
ma nulla cresceva�. |
 |
4c |
�� m�lti Jafnh�r: �Fyrr var �at mǫrgum ǫldum en jǫr� var skǫpu�,
er Niflheimr var gǫrr, ok � honum
mi�jum liggr bru�r s� er
Hvergelmir heitir, ok �a�an af
falla ��r �r er sv� heita: Svǫl,
Gunn�r�, Fjǫrm, Fimbul, �ul, Sl��r ok Hr��, Sylgr ok Ylgr, V��,
Leiptr, Gjǫll er n�st Helgrindum�. |
Allora disse
Jafnh�r: �Erano quei tempi
antichi, prima che la terra venisse foggiata, quando venne fatto il
Niflheimr, al cui centro stava la sorgente chiamata
Hvergelmir; da l� sgorgavano i fiumi
che cos� si chiamano:
Svǫl,
Gunn�r�,
Fjǫrm,
Fimbul�ul,
Sl��r e
Hr��,
Sylgr e
Ylgr,
V��,
Leiptr e
Gjǫll, che � il pi� prossimo ai
cancelli di
Hel�. |
|
4d |
�� m�lti �ri�i: �Fyrst var �� s�
heimr � su�rh�lfu er Muspell
heitir. Hann er lj�ss ok heitr. S� �tt er logandi ok brennandi, er
hann ok �fǿrr �eim er �ar eru �tlendir ok eigi eigu �ar ��ul.
|
Allora disse �ri�i: �Ma prima
di ogni cosa vi fu quel mondo, a sud, chiamato
M�spell. � luminoso e caldo, questo paese che arde e divampa, impervio agli
stranieri e a coloro che non vi sono nati. |
|
4e |
S� er Surtr nefndr er �ar sitr �
lands enda til landvarnar. Hann
hefir loganda sver�, ok � enda
veraldar mun hann fara ok herja ok
sigra ǫll go�in ok brenna allan
heim me� eldi.
|
Surtr � il nome di colui che risiede ai confini di quella terra, di cui � il
guardiano. Egli impugna una spada fiammeggiante e alla fine dei tempi giunger�,
combatter�, vincer� tutti gli d�i e brucer� il mondo intero con il fuoco.
|
|
4f |
Sv� segir � Vǫlusp�:
|
Cos� infatti � detto nella
Vǫlusp�: |
|
|
{6} |
Surtr ferr sunnan
me� sviga l�vi.
Sk�nn af sver�i
s�l valt�va.
Grj�tbjǫrg gnata
en g�fr rata.
Tro�a halir helveg
en himinn klofnar�. |
|
|
Surtr viene da sud
col veleno dei rami.
Splende la spada,
sole degli d�i caduti.
Le rocce si frangono,
crollano gigantesse;
gli uomini vanno ad Hel,
il cielo si schianta�.
|
 |
|
|
|
|
5 |
H�r segir er gu�in skǫpu�u Ymi
jǫtun |
Qui si narra di quando gli d�i diedero forma al gigante Ymir |
|
5a |
Gangleri m�lti: �Hversu skipa�ist, ��r en �ttirnar yr�i e�a auka�ist
mannf�lkit?� |
Gangleri disse: �Che cosa avvenne prima che si formassero le varie stirpi e
che il genere umano prosperasse?� |
|
5b |
�� m�lti H�r: ��r ��r er kalla�ar
eru �liv�gar, �� er ��r v�ru sv�
langt komnar fr� uppsprettunni at
eitrkvikja s� er �ar fylg�i
har�na�i sv� sem sindr �at er renn �r eldinum, �� var� �at �ss, ok �� er s� �ss gaf sta�ar
ok rann eigi, �� h�ldi yfir �annig �r �at er af st�� eitrinu ok fraus at hr�mi, ok
j�k hr�mit hvert yfir annat allt �
Ginnungagap�. |
Allora parl�
H�r: �Accadde che quei fiumi che sono chiamati
�liv�gar arrivarono cos� lontano dalla loro sorgente che la schiuma velenosa
da loro recata s'indur� come la scoria che scappa dal fuoco, divenendo ghiaccio.
E l� dove quel ghiaccio si arrest� e non and� oltre, i vapori levatisi dal
veleno gelarono in brina, e la brina si stese sopra ogni altra cosa nel
Ginnungagap�. |
|
5c |
�� m�lti Jafnh�r: �Ginnungagap, �at er vissi til nor�rs �ttar,
fyltisk me� �unga ok hǫfugleik �ss
ok hr�ms ok inn � fr� �r ok gustr.
En hinn sy�ri hlutr Ginnungagaps
l�ttisk m�ti gneistum ok s�um �eim
er flugu �r Muspellsheimi�.
|
Allora disse
Jafnh�r: �Ginnungagap,
nella parte che volge verso il nord, si ricopr� di strati di ghiaccio e di
brina, e da esso si levavano bruma e vento, mentre la parte a sud del
Ginnungagap ne fu preservata dalla lava e dalle scintille che scaturivano da
M�spellsheimr�. |
 |
5d |
�� m�lti �ri�i: �Sv� sem kalt st��
af Niflheimi ok allir hlutir
grimmir, sv� var �at er vissi
n�munda Muspelli heitt ok lj�st,
en Ginnungagap var sv� hl�tt sem lopt vindlaust. Ok �� er mǿttisk
hr�min ok bl�r hitans, sv� at br��na�i ok draup, ok af �eim
kvikudropum kvikna�i me� krapti �ess
er til sendi hitann ok var� manns
l�kandi ok var s� nefndr Ymir. En
hr�m�ussar kalla hann Aurgelmi, ok
eru �a�an komnar �ttir hr�m�ussa,
sv� sem segir � Vǫlusp� hinni
skǫmmu:
|
Allora disse �ri�i: �Cos� come
il freddo proveniva da
Niflheimr insieme a tutto ci� che � temibile, quanto si volgeva verso
M�spell era caldo e luminoso e
Ginnungagap era mite come aria priva di vento. Quando la brina fu investita
dal vento caldo, si sciolse e gocciol�, e in quelle gocce, grazie alla forza di
colui che aveva mandato il calore, nacque la vita ed essa assunse forma d'uomo.
Costui fu detto
Ymir, ma i hr�m�ursar lo chiamano
Aurgelmir ed � da lui che discende la loro stirpe di giganti, come dice
la
Vǫlusp� inni
skǫmmu:
|
 |
|
{7} |
Eru vǫlur allar
fr� Vi��lfi,
vitkar allir
fr� Vilmei�i,
en sei�berendr
fr� Svarthǫf�a,
allir jǫtnar
fr� Ymi komnir |
|
|
Le veggenti tutte
da Vi�olfr,
i maghi tutti
da Vilmei�r,
gli stregoni
da Svarthǫf�i,
gli jǫtnar tutti
da
Ymir discendono. |
 |
5e |
En h�r segir sv� Vaf�r��nir jǫtunn: |
E qui dice cos� il gigante Vaf�r��nir: |
|
|
{8} |
Hva�an Aurgelmir kom
me� jǫtna sonum
fyrst inn fr��i jǫtunn:
�r �liv�gum
stukku eitrdropar
ok �x unz var� �r jǫtunn,
�ar �rar �ttir
komu allar saman,
�v� er �at allt e�a atalt�.
|
|
|
Da dove
Aurgelmir venne
tra i figli degli jǫtnar
per primo, il sapiente gigante?�
Dagli
�liv�gar
scatur� in gocce il veleno
e crebbe finch� nacque un gigante.
Da l� le nostre stirpi
vennero tutte insieme,
per cui sempre feroci saranno�. |
 |
5f |
�� m�lti Gangleri: �Hvernig �xu
�ttir �a�an e�a skapa�isk sv� at
fleiri menn ur�u? E�a tr�ir �� �ann
gu� er n� sag�ir �� fr�?� |
Allora disse
Gangleri: �Ma come fecero a nascere da lui le stirpi e come accadde che
nacquero tanti uomini? Ritieni che fosse un dio, colui di cui mi hai ora parlato?� |
|
5g |
�� svarar H�r: �Fyr �ngan mun
j�tum v�r hann gu�. Hann var illr ok allir hans �ttmenn, �� kǫllum
v�r hr�m�ursa. En sv� er sagt at �� er hann svaf fekk hann sveita. �� �x undir vinstri hendi honum
ma�r ok kona, ok annarr f�tr hans
gat son vi� ǫ�rum. En �a�an af
k�mu �ttir, �at eru hr�m�ursar.
Hinn gamli hr�m�urs, hann kǫllum
v�r Ymi�. |
Allora disse
H�r: �Non lo riteniamo affatto un dio. Egli era malvagio e lo era tutta la
sua progenie, che noi chiamiamo dei hr�m�ursar. Cos� si racconta, che mentre
egli dormiva si mise a sudare. Sotto la sua mano sinistra crebbero un uomo e una
donna, e un piede concep� un figlio con l'altro e da qui discesero le stirpi che
divennero i giganti di brina. Quell'antico hr�m�urs noi lo chiamiamo
Ymir�. |
|
|
|
|
|
6 |
Fr� �v� er skǫpu� var k�rin Au�umla |
Di quando prese forma la vacca Au�humla |
|
6a |
�� m�lti Gangleri: �Hvar bygg�i
Ymir, e�a vi� hvat lif�i hann?� |
Allora disse
Gangleri: �Dove dimorava
Ymir? di che cosa viveva?� |
|
6b |
H�r svarar: �N�st var �at �� er
hr�mit draup at �ar var� af k�r s�
er Au�humla h�t, en fj�rar mj�lk�r
runnu �r spenum hennar, ok fǿddi
h�n Ymi�. |
H�r rispose: �Non appena la brina si sciolse, da essa prese forma una vacca,
chiamata
Au�humla; quattro fiumi di latte sgorgavano dalle sue mammelle e in questo
modo essa nutr�
Ymir�. |
 |
6c |
�� m�lti Gangleri: �Vi� hvat
fǿddisk k�rin?� |
Allora disse
Gangleri: �Di che cosa si nutriva la vacca?� |
|
6d |
H�r svarar: �Hon sleikti
hr�msteina �� er saltir v�ru. Ok
hinn fyrsta steinanna er hon
sleikti, kom �r steininum at
kveldi manns h�r, annan dag manns
hǫfu�, �ri�ja dag var �at allr
ma�r. S� er nefndr B�ri. Hann var
fagr �litum, mikill ok m�ttigr.
Hann gat son �ann er Borr er
nefndr. Hann fekk �eirar konu er
Bettla h�t, d�ttir Bǫl�orns jǫtuns, ok fengu �au �rj� sonu. H�t einn ��inn, annarr Vili,
�ri�i V�. Ok �at er m�n tr�a at s� ��inn ok
hans brǿ�r munu vera st�randi
himins ok jar�ar. �at �tlum v�r at
hann muni sv� heita, sv� heitir s�
ma�r er v�r vitum mestan ok �g�ztan, ok vel megu ��r hann l�ta
sv� heita�. |
H�r rispose: �Leccava le rocce brinate, che erano salate, e nel primo giorno
in cui essa le lecc�, da quelle pietre spuntarono a sera i capelli di un uomo,
il giorno dopo la testa e il terzo giorno vi fu l'uomo intero. Il suo nome era
B�ri. Era di bell'aspetto, grande e possente. Gener� un figlio chiamato
Borr; questi prese in moglie quella donna
che si chiamava
Bestla, figlia del gigante
Bǫl�orn ed ebbero tre figli. Il primo si chiamava
��inn, il secondo
Vili, il terzo
V�, e io so per verit�, che
��inn e i suoi fratelli saranno i signori del cielo e della terra. Noi
questo crediamo, che cos� debba chiamarsi colui che sappiamo essere il maggiore
e il supremo, e anche voi potete chiamarlo cos�. |
 |
|
|
|
|
7 |
Fr� �v� er synir Burs dr�pu Ymi |
Di quando i figli di Borr uccisero Ymir |
|
7a |
�� m�lti Gangleri: �Hvat var� ��
um �eira s�tt, e�a hv�rir v�ru
r�kari?� |
Allora disse
Gangleri: �Ci fu un patto fra loro? Quali furono i pi� potenti?� |
|
7b |
�� svarar H�r: �Synir Bors dr�pu
Ymi jǫtun, en er hann fell, ��
hlj�p sv� mikit bl�� �r s�rum hans
at me�r �v� drek�u �eir allri �tt
hr�m�ursa, nema einn komsk undan
me� s�nu h�ski. �ann kalla jǫtnar
Bergelmi. Hann f�r upp � l��r sinn
ok kona hans ok helzk �ar, ok eru
af �eim komnar hr�m�ursa �ttir,
sv� sem h�r segir: |
H�r rispose: �I figli di
Borr uccisero il gigante
Ymir, ma quando egli cadde dalle sue ferite usc� tanto sangue, che in esso
affogarono tutta la stirpe dei hr�m�ursar, tranne uno che fugg� con la sua
famiglia. Costui gli jǫtnar lo chiamano
Bergelmir. Si arrampic� sul suo mulino, sua moglie con lui, e cos� si
salvarono. Da loro sono discese le stirpi dei hr�m�ursar, come cos� �
detto: |
 |
|
{9} |
Ǫr�fi vetra
��r v�ri jǫr� of skǫpu�,
�� var Bergelmir borinn.
�at ek fyrst of man
er s� hinn fr��i jǫtunn
var � l��r of lagi�r�.
|
|
|
Innumerevoli inverni,
prima che la terra avesse forma,
Bergelmir era gi� nato.
Questo per primo ricordo:
vidi quel saggio jǫtunn
ch'era steso su un mulino�.
|
 |
|
|
|
|
8 |
[Borssynir sk�pu iǫr� ok himinn] |
[I figli di Borr formano la terra e il cielo] |
|
8a |
�� segir Gangleri: �Hvat hǫf�usk �� at Bors synir, ef �� tr�ir at �eir
s� gu�?� |
Quindi disse
Gangleri: �Cosa fecero dunque i figli di
Borr, se tu credi che siano d�i?� |
|
8b |
H�r segir: �Eigi er �ar l�tit af
at segja. �eir t�ku Ymi ok fluttu � mitt Ginnungagap ok ger�u af
honum jǫr�ina, af bl��i hans s�inn
ok vǫtnin. Jǫr�in var gǫr af
holdinu, en bjǫrgin af beinunum.
Grj�t ok ur�ir ger�u �eir af
tǫnnum ok jǫxlum ok af �eim beinum
er brotin v�ru�. |
H�r disse: �Su questo non c'� poco da
raccontare. Essi presero
Ymir e lo posero nel mezzo del
Ginnungagap e da lui trassero la
terra, dal suo sangue il mare e le acque. La terra era fatta della sua carne, le
rocce delle sue ossa. I sassi e le pietre le crearono dai suoi denti, dai
molari, e dalle ossa che erano spezzate�. |
|
8c |
�� m�lti Jafnh�r: �Af �v� bl��i er �r s�rum rann ok laust f�r, �ar af
ger�u �eir sj� �ann er �eir ger�u
ok festu saman jǫr�ina ok lǫg�u �ann sj� � hring �tan um hana, ok mun �at flestum manni
�fǿra �ykkja at
komask �ar yfir�. |
Quindi parl�
Jafnh�r:
�Dal sangue che, corso dalle sue ferite, sgorgava fuori, essi fecero il mare. E
quando ebbero formato e saldato insieme la terra, vi disposero intorno il mare
come un anello; ed esso sembrer� impossibile da attraversare alla maggior parte
degli uomini�. |
|
8d |
�� m�lti �ri�i: �T�ku �eir ok haus
hans ok ger�u �ar af himin ok
settu hann upp yfir jǫr�ina me�
fj�rum skautum, ok undir hvert
horn settu �eir dverg. �eir heita
sv�: Austri, Vestri, Nor�ri, Su�ri.
�� t�ku �eir s�ur ok gneista �� er
lausir f�ru ok kastat haf�i �r
Muspellsheimi, ok settu � mi�jan Ginnungahimin, b��i ofan ok ne�an
til at l�sa himin ok jǫr�. �eir
g�fu sta�ar ǫllum eldingum, sumum
� himni, sumar f�ru lausar undir himni, ok settu �� �eim sta� ok
skǫpu�u gǫngu �eim. Sv� er sagt �
fornum v�sindum at �a�an af v�ru
dǿgr greind ok �ratal. |
Quindi parl� �ri�i: �Presero
anche il suo cranio, ne fecero il cielo e lo posero sopra la terra con quattro
angoli, e sotto ciascun angolo posero un nano. I nani si chiamano cos�:
Austri,
Vestri,
Nor�ri,
Su�ri. Poi presero le scintille e
le fiammelle che correvano libere, spruzzate fuori dal
M�spellsheimr, e le posero nel
mezzo del Ginnungahiminn, sia in
alto che in basso, affinch� illuminassero cielo e terra. Diedero un posto a
tutti gli astri: ad alcuni fisso nel cielo, mentre ad altri, che correvano liberi
sotto la volta celeste,
stabilirono un luogo, dando forma al loro percorso. Nelle antiche
testimonianze � detto che da allora furono contati i giorni e il numero degli
anni. |
 |
8e |
Sv� sem segir � Vǫlusp�: |
Cos� dice la
Vǫlusp�: |
|
|
{10} |
S�l �at ne vissi
hvar hon sali �tti.
M�ni �at ne vissi
hvat hann megins �tti.
Stjǫrnur �at ne vissu
hvar ��r sta�i �ttu. |
|
|
Il sole non sapeva
dov'era la sua casa;
la luna non sapeva
qual era il suo potere;
le stelle non sapevano
di avere una dimora. |
 |
8f |
V� var ��r en �etta v�ri of jǫr�. |
Questo accadeva prima che esistesse la terra�. |
|
8g |
�� m�lti Gangleri: ��etta eru mikil t��indi er n� heyri ek.
Fur�u mikil sm�� er �at ok hagliga
gert. Hvernig var jǫr�in h�ttu�?� |
Quindi disse
Gangleri: �Sono grandi eventi quelli di
cui ora odo. Questa � un'opera mirabile e abilmente realizzata. Quale forma fu
data alla terra?� |
|
8h |
�� svarar H�r: �Hon er kringl�tt �tan, ok �ar �tan um liggr hinn
dj�pi sj�r, ok me� �eiri
sj�varstrǫndu g�fu �eir lǫnd til
byg�ar jǫtna �ttum. En fyrir innan � jǫr�unni ger�u �eir borg
umhverfis heim fyrir �fri�i jǫtna,
en til �eirar borgar hǫf�u �eir
br�r Ymis jǫtuns ok kǫllu�u ��
borg Mi�gar�. �eir t�ku ok heila
hans ok kǫstu�u � lopt ok ger�u af
sk�in, sv� sem h�r segir: |
Quindi rispose
H�r: �Essa � circolare all'esterno e tutt'attorno c'� un mare profondo.
Lungo le rive di quel mare [i figli di
Borr] diedero dimora alle stirpi degli jǫtnar perch�
vi abitassero. Ma nell'entroterra, innalzarono un bastione a circondare il mondo, contro l'ostilit�
degli jǫtnar. Usarono, per il loro recinto,
le ciglia del gigante
Ymir, e chiamarono quella fortezza
Mi�gar�r. Presero anche il suo
cervello, lo lanciarono in cielo e ne fecero le nuvole, cos� come � qui detto: |
|
8i |
{11} |
�r Ymis holdi
var jǫr� of skǫpu�,
en �r sveita sj�r,
bjǫrg �r beinum,
ba�mr �r h�ri,
en �r hausi himinn |
|
|
Dalla carne di
Ymir
fu la terra formata,
dal sangue i mari,
montagne dalle ossa,
alberi dai capelli
e dal cranio il cielo. |
 |
|
{12} |
En �r hans br�m
ger�u bl�� regin
Mi�gar� manna sonum,
en �r hans heila
v�ru �au hin har�m��gu
sk� ǫll of skǫpu�. |
|
|
Con le sue ciglia
fecero gli d�i gentili
Mi�gar�r per i figli degli uomini;
e dal suo cervello
furono le impetuose
nuvole tutte create. |
|
|
|
|
9 |
[Borssynir sk�pu Ask ok Emblu] |
[I figli di Borr formano Askr ed Embla] |
|
9a |
�� m�lti Gangleri: �Mikit ��tti
m�r �eir hafa �� sn�it til lei�ar
er jǫr� ok himinn var gert ok s�l
ok himintungl v�ru sett ok skipt
dǿgrum. Ok hva�an k�mu menninir �eir
er heim byggja?� |
Quindi parl�
Gangleri: �Grandi
cose mi sembra che essi abbiano compiuto, quando terra e cielo furono creati,
ebbero il loro posto il sole e gli astri, e inizi� il conto dei giorni. Ma da
dove giunsero gli uomini che abitano il mondo?� |
|
9b |
�� svarar H�r: ��� er �eir Bors
synir gengu me� s�varstrǫndu,
fundu �eir tr� tvau, ok t�ku upp
tr�in ok skǫpu�u af menn. Gaf hinn
fyrsti ǫnd ok l�f, annarr vit ok
hrǿring, �ri�i �sj�nu, m�lit ok
heyrn ok sj�n; g�fu �eim kl��i ok
nǫfn. H�t karlma�rinn Askr en
konan Embla, ok �lusk �a�an af
mannkindin, �eim er byg�in var
gefin undir Mi�gar�i. |
Rispose
H�r: �Mentre i figli di
Borr
andavano lungo la riva del mare trovarono due alberi, li raccolsero e li
mutarono in uomini. Il primo diede loro respiro e vita, il secondo ragione e
movimento, il terzo aspetto, parola, udito e vista. Diedero poi loro vesti e
nomi. Il maschio si chiam�
Askr, la femmina
Embla;
da loro nacque l'umanit�, a cui fu data dimora entro
Mi�gar�r.
|
|
9c |
�ar n�st
ger�u �eir s�r borg � mi�jum heimi
er kalla�r er �sgar�r. �at kǫllum
v�r Troja. �ar byg�u gu�in ok
�ttir �eira ok ger�usk �a�an af
mǫrg t��indi ok greinir b��i �
jǫr�u ok � lopti. �ar er einn
sta�r er Hli�skj�lf heitir, ok �� er ��inn settisk �ar � h�s�ti, ��
s� hann of alla heima ok hvers manns athǿfi ok vissi alla hluti �� er hann s�. Kona hans h�t Frigg
Fjǫrgvinsd�ttir, ok af �eira �tt
er s� kynsl�� komin er v�r kǫllum
�sa �ttir, er bygt hafa �sgar�
hinn forna ok �au r�ki er �ar
liggja til, ok er �at allt
go�kunnig �tt. Ok fyrir �v� m� hann heita Allfǫ�r at hann er
fa�ir allra go�anna ok manna ok
alls �ess er af honum ok hans
krapti var fullt gert. Jǫr�in var
d�ttir hans ok kona hans. Af henni
ger�i hann hinn fyrsta soninn, en
�at er �sa��rr. Honum fylg�i afl
ok sterkleikr, �ar af sigrar hann ǫll kvikvendi. |
Poi [i figli di
Borr] costruirono per s� stessi, nel centro
del mondo, una rocca che fu chiamata
�sgar�r, sebbene noi la chiamiamo Troja. L�
abitano gli d�i e le loro stirpi e da allora molti avvenimenti e vicissitudini
sono accaduti sia in cielo che in terra. L� c'� un posto chiamato
Hli�skj�lf e, quando
��inn si insediava l� nell'alto seggio,
osservava tutto il mondo e le azioni di ogni uomo, e comprendeva tutto ci� che
vedeva. Sua
moglie si chiamava
Frigg figlia di
Fjǫrgynn e dalla loro discendenza
proviene
la stirpe degli
�sir, che ha popolato l'antica
�sgar�r e quei regni che le
appartengono. Per questo egli deve essere chiamato
Allfǫ�r, perch� � padre di tutti gli d�i, degli uomini e di tutto ci�
che � stato compiuto grazie a lui e alla sua potenza.
Jǫr� fu sua figlia e sposa. Da essa ebbe il primo figlio, che �
�sa��rr: lo accompagnano virt� e forza, e
per questo egli sopravanza tutti gli altri esseri viventi. |
 |
|
|
|
|
10 |
Fr� N�ra jǫtni ok N�tt, d�ttur hans |
Del gigante Nǫrfi e di N�tt, sua figlia |
|
10a |
�Nǫrfi e�a Narfi h�t jǫtunn er
byg�i � Jǫtunheimum. Hann �tti
d�ttur er N�tt h�t. Hon var svǫrt
ok d�kk sem hon �tti �tt til. Hon
var gipt �eim manni er Naglfari
h�t. �eira sonr h�t U�r. �v� n�st
var hon gipt �eim er Annarr h�t.
Jǫr� h�t �eira d�ttir. S��arst
�tti hana Dellingr, var hann �sa
�ttar. Var �eira sonr Dagr. Var
hann lj�ss ok fagr eptir fa�erni
s�nu. �� t�k Allfǫ�r N�tt ok Dag, son hennar, ok gaf �eim tv� hesta ok tv�r
kerrur ok setti �au upp � himin, at �au skulu r��a � hverjum
tveim dǿgrum umhverfis jǫr�ina. R��r N�tt fyrri �eim hesti er
kalla�r er Hr�mfaxi, ok at morni
hverjum d�ggvir hann jǫr�ina af
m�ldropum s�num. S� hestr er Dagr
� heitir Skinfaxi, ok l�sir allt
lopt ok jǫr�ina af faxi hans�.
|
�Nǫrfi o
Narfi si chiamava uno jǫtunn che abitava in
Jǫtunheimr. Egli aveva una
figlia di nome
N�tt, la quale era scura di carnagione e
nera di capelli, come si addiceva alla sua stirpe. Ella era moglie di un uomo
chiamato
Naglfari. Loro figlio fu
Au�r. In seguito fu sposata a uno che si
chiamava
�nnarr. Loro figlia si chiam�
Jǫr�. Infine ebbe
Dellingr, che era della stirpe degli
�sir. Loro figlio fu
Dagr. Questi era luminoso e bello come suo padre. Quindi
Allfǫ�r prese N�tt e
Dagr, figlio di lei, diede loro due cavalli
e due carri e li mand� su in cielo, affinch� cavalcassero ogni dodici ore
attorno alla terra. N�tt corre per prima su
quel cavallo che si chiama
Hr�mfaxi e ogni mattino esso bagna la
terra con la schiuma del suo morso. Il cavallo che possiede
Dagr si chiama
Skinfaxi perch� col suo manto illumina
tutto il cielo e la terra�. |
 |
|
|
|
|
11 |
[Fr� S�l ok M�na] |
[Del Sole e della Luna] |
|
11a |
�� m�lti Gangleri: �Hversu st�rir
hann gang s�lar ok tungls?� |
Quindi parl�
Gangleri: �In che modo egli governa il
corso del sole e della luna?� |
|
11b |
H�r segir: �S� ma�r er nefndr
Mundilfǿri er �tti tvau bǫrn. �au
v�ru sv� fǫgr ok fr�� at hann
kalla�i annat M�na en d�ttur s�na
S�l, ok gipti hana �eim manni er
Glenr h�t. En gu�in reiddusk �essu
ofdrambi ok t�ku �au systkin ok
settu upp � himin, l�tu S�l keyra �� hesta er dr�gu kerru s�larinnar,
�eirar er gu�in hǫf�u skapat til
at l�sa heimana af �eiri s�u er
flaug �r Muspellsheimi. �eir
hestar heita sv�: �rvakr ok
Alsvi�r. En undir b�gum hestanna
settu gu�in tv� vindbelgi at kǿla ��, en � sumum frǿ�um er �at
kallat �sarnkol. |
H�r disse: �Un uomo che si chiamava
Mundilfǿri aveva due figli. Erano cos� belli e gentili che egli chiam�
suo figlio
M�ni e sua figlia
S�l, e diede questa in sposa all'uomo
chiamato Glenr. Ma gli d�i si adirarono per questa insolenza, presero i due
fratelli e li posero in cielo, costringendo
S�l a cavalcare i cavalli che tirano il
carro del sole, creato dagli d�i per illuminare il mondo con una
favilla sfuggita dal
M�spellsheimr. Quei cavalli si
chiamano
�rvakr e
Alsvi�r: sotto le loro spalle gli
d�i misero, per rinfrescarli, due otri di vento, detti negli antichi poemi �sarnkol.
|
 |
11c |
M�ni st�rir gǫngu tungls ok r��r n�jum ok ni�um.
Hann t�k tvau bǫrn af jǫr�unni er
sv� heita: Bil ok Hj�ki, er �au
gengu fr� brunni �eim er Byrgir
heitir ok b�ru � ǫxlum s�r s� er
heitir Sǿgr, en stǫngin S�mul.
Vi�finnr er nefndr fa�ir �eira. �essi bǫrn fylgja M�na, sv� sem
sj� m� af jǫr�u�. |
M�ni dirige il corso della luna e governa
le sue fasi. Egli prese dalla terra due fanciulli, chiamati
Bil e
Hj�ki, mentre si allontanavano dalla
fonte chiamata Byrgir e portavano sulle
loro spalle il secchio detto
Sǿgr e il bastone S�mul. Vi�finnr si chiama loro padre. Questi fanciulli seguono
M�ni, come si pu� vedere dalla terra�. |
|
|
|
|
|
12 |
[Fr� �lfakreppu S�lar] |
[Del tormento di S�l] |
|
12a |
�� m�lti Gangleri: �Skj�tt ferr
s�lin ok n�r sv� sem hon s� hr�dd, ok eigi mundi hon �� meir hvata
gǫngunni at hon hr�ddisk bana sinn�. |
Quindi parl�
Gangleri: �Il sole viaggia veloce, quasi
come se
S�l avesse paura, e non potrebbe andare pi�
in fretta se temesse la propria morte�. |
|
12b |
�� svarar H�r: �Eigi er �at
undarligt at hon fari �kafliga.
N�r gengr s� er hana sǿkir, ok �ngan �tveg � hon nema renna undan�. |
Rispose
H�r: �Non c'� da stupirsi che corra precipitosamente. Il suo inseguitore le
� vicino ed ella non ha altro scampo se non fuggire�. |
|
12c |
�� m�lti Gangleri: �Hverr er s� er
henni gerir �ann �maka?� |
Quindi parl�
Gangleri: �Chi � colui che le procura
questo affanno?� |
|
12d |
H�r segir: ��at eru tveir �lfar,
ok heitir s� er eptir henni ferr
Skǫll. Hann hr��isk hon, ok hann mun taka hana. En s� heitir Hati Hr��vitnisson er fyrir henni
hleypr, ok vill hann taka tunglit,
ok sv� mun ver�a�. |
Disse
H�r: �Ci sono due lupi: quello che corre dietro di lei si chiama
Skoll. Egli la spaventa e alla fine la raggiunger�. Si chiama invece
Hati figlio di
Hr��vitnir quello che corre davanti a
lei, il quale vuole prendere la luna, e anche questo accadr��. |
|
12e |
�� m�lti Gangleri: �Hverr er �tt �lfanna?� |
Quindi disse
Gangleri: �Da dove deriva la stirpe dei
lupi?� |
|
12f |
H�r segir: �G�gr ein b�r fyrir
austan Mi�gar� � �eim sk�gi er
J�rnvi�r heitir. � �eim sk�gi
byggja ��r trǫllkonur er
J�rnvi�jur heita. In gamla g�gr
fǿ�ir at sonum marga jǫtna ok alla
� vargs l�kjum, ok �a�an af eru
komnir �essir �lfar. Ok sv� er
sagt at af �ttinni ver�r s� einn
m�tkastr er kalla�r er M�nagarmr.
Hann fyllisk me� fjǫrvi allra �eira manna er deyja, ok hann gleypir tungl ok
st�kkvir bl��i himin ok
lopt ǫll. �a�an t�nir s�l skini
s�nu, ok vindar eru �� �kyrrir ok
gn�ja he�an ok handan. |
Rispose
H�r: �Una strega abita a est di
Mi�gar�r, nella foresta che si chiama
J�rnvi�r. In quella foresta abitano le
femmine trǫll dette
J�rnvi�jur. La vecchia strega
ha partorito molti giganti, tutti in forma di lupo, e da qui sono giunti questi
[due]
lupi. Si dice che da questa stirpe ne ne verr� uno pi� forte di tutti, detto
M�nagarmr. Si nutrir� della carne di tutti gli uomini che muoiono,
inghiottir� la luna, imbratter� di sangue il cielo e tutta l'aria. Allora il
sole perder� la sua luce, i venti saranno inquieti ed echeggeranno avanti
e indietro.
|
 |
12g |
Sv� segir � Vǫlusp�: |
Cos� dice la
Vǫlusp�:
|
|
|
{13} |
Austr b�r in aldna
� J�rnvi�i
ok fǿ�ir �ar
Fenris kindir.
Ver�r �r �eim ǫllum
einna nǫkkurr
tungls tj�gari
� trǫlls hami. |
|
|
A oriente la vecchia
vive
in J�rnvi�r
e ivi partorisce
la prole di Fenrir.
Verr� fra tutti loro
l'unico e solo
divoratore della luna
in aspetto di trǫll. |
 |
|
{14} |
Fyllisk fjǫrvi
feigra manna,
r��r ragna sjǫt
rau�um dreyra.
Svǫrt ver�a s�lskin
of sumur eptir,
ve�r ǫll v�lynd.
Vitu� �r enn e�a hvat?� |
|
|
Sazio della vita
dei condannati,
arrossa i seggi divini
con sangue scarlatto.
Si oscura la luce del sole
nelle estati venture:
il tempo minaccia.
Volete saperne ancora?� |
|
|
|
|
13 |
H�r segir fr� Bifrǫst |
Qui si narra di Bifrǫst |
|
13a |
�� m�lti Gangleri: �Hver er lei�
til himins af jǫr�u?� |
Quindi parl�
Gangleri: �Cos'� che porta dalla terra al
cielo?� |
|
13b |
�� svarar H�r ok hl� vi�: �Eigi er
n� fr��liga spurt. Er ��r eigi
sagt �at at gu�in ger�u br� til
himins af jǫr�u, ok heitir Bifrǫst?
Hana muntu s�t hafa, kann vera at �at kallir �� regnboga. Hon er me� �rim litum ok mjǫk sterk ok ger
me� list ok kunn�ttu meiri en
a�rar sm��ir. Ok sv� sem hon er sterk, �� mun hon brotna �� er Muspells megir
fara ok r��a hana,
ok svima hestar �eira yfir st�rar
�r. Sv� koma �eir fram�. |
Rispose allora
H�r, ridendo forte: �La tua domanda non � saggia. Non ti � stato detto che
gli d�i hanno costruito un ponte dalla terra al cielo, chiamato
Bifrǫst? Dovresti averlo visto, e forse lo chiami arcobaleno. � di
tre colori, � molto robusto ed � fatto con pi� arte e sapienza di qualunque
altra opera. Ma resistente com'�, nondimeno si romper� quando i figli di
M�spell lo attraverseranno cavalcando e guadando i grandi fiumi coi loro
cavalli. Cos� essi avanzeranno�. |
 |
13c |
�� m�lti Gangleri: �Eigi ��tti m�r
go�in gera af tr�na�i br�na, er
hon skal brotna mega, er �au megu
gera sem �au vilja�. |
Allora
Gangleri disse: �Non mi sembra che gli
d�i siano stati onesti, costruendo un ponte che potr� crollare, quando potevano
farne uno come volevano�. |
|
13d |
�� m�lti H�r: �Eigi eru go�in
hallm�lis ver� fyrir �essa sm��. G�� br� er Bifrǫst, en engi hlutr er s� �
�essum heimi er s�r megi treystask �� er Muspells synir
herja�. |
Rispose allora
H�r: �Non sono da biasimare gli d�i per quest'opera.
Bifrǫst � un buon ponte, ma niente � abbastanza sicuro in questo mondo da
poter reggere alla devastazione dei figli di
M�spell�. |
|
|
|
|
|
14 |
[Um b�sta�i go�a ok upphaf dverga] |
[La dimora degli d�i e la nascita dei nani] |
|
14a |
�� m�lti Gangleri: �Hvat haf�isk Allfǫ�r �� at er gǫrr var �sgar�r?� |
Quindi parl�
Gangleri: �Cosa fece
Allfǫ�r quando �sgar�r fu
costruita?� |
|
14b |
H�r segir: �� upphafi setti hann
stj�rnarmenn � s�ti ok beiddi ��
at dǿma me� s�r �rlǫg manna ok r��a um skipun borgarinnar. �at
var �ar sem heitir I�avǫllr �
mi�ri borginni. Var �at hit fyrsta �eira verk at gǫra hof �at er s�ti �eira standa
�, t�lf ǫnnur en h�s�tit �at Allfǫ�r �. �at h�s er
bezt gǫrt � jǫr�u ok mest, allt er �at innan ok �tan sv� sem gull
eitt. � �eim sta� kalla menn
Gla�sheim. Annan sal gǫr�u �eir,
�at var hǫrgr er gy�jurnar �ttu,
ok var hann allfagrt h�s. Hann
kalla menn Ving�lf. �ar n�st ger�u �eir �at at �eir l�g�u afla, ok �ar til ger�u hamar ok
tǫng ok ste�ja ok �a�an af ǫll t�l
ǫnnur, ok �v� n�st sm��u�u �eir
m�lmstein ok tr� ok sv� gn�gliga �ann
m�lm er gull heitir, at ǫll
b�sgǫgn ok ǫll rei�igǫgn hǫf�u �eir
af gulli, ok er s� ǫld kǫllu� gullaldr, ��r en spiltisk af
tilkv�mu kvennanna. ��r k�mu �r
Jǫtunheimum. �ar n�st settusk
gu�in upp � s�ti s�n ok r�ttu d�ma
s�na ok mintusk hva�an dvergar
hǫf�u kviknat � moldunni ok ni�ri
� jǫr�unni sv� sem ma�kar � holdi.
Dvergarnir hǫf�u skipazk fyrst ok
tekit kviknan � holdi Ymis ok v�ru �� ma�kar, en af atkv��i gu�anna
ur�u �eir vitandi mannvits ok
hǫf�u manns l�ki, ok b�a �� �
jǫr�u ok � steinum. M��sognir var
ǿztr ok annarr Durinn. |
Disse
H�r: �Per prima cosa, egli stabil� dei governatori sui seggi e ordin� loro
di con lui il destino degli uomini e di deliberare sulle disposizioni della
fortezza. Questo accadde nel campo chiamato
I�avǫllr, al centro della cittadella. La loro prima opera fu la
costruzione di quella corte in cui porre i loro seggi, dodici insieme all'alto
trono che appartiene ad Allfǫ�r.
Questo edificio � il migliore costruito sulla terra e il pi� grande. Qui tutto,
dentro e fuori, � d'oro puro. Questo luogo gli uomini lo chiamano Gla�sheimr.
Essi costruirono [poi] un'altra sala: il santuario delle dee, meraviglioso; gli
uomini lo chiamano
Ving�lf. In seguito costruirono
un edificio ove posero delle fucine, poi fecero martelli, tenaglie, incudini e
tutti gli altri utensili. Quindi lavorarono il metallo, la pietra e il legno, e
v'era tale abbondanza di quel metallo che si chiama oro che tutti i loro arnesi
e le loro suppellettili erano d'oro. Quel tempo fu chiamato et� dell'oro, prima
che fosse rovinato dall'avvento delle donne giunte da
Jǫtunheimr. Poi gli d�i s'insediarono sui loro troni, si riunirono in
consiglio e ricordarono in che modo i dvergar avessero preso vita nel
fango e sotto terra, come i vermi nella carne. Dapprima i dvergar si
erano formati e avevano presa vita nella carne di Ymir,
ed erano proprio vermi, ma per decisione degli d�i avevano ricevuto la
conoscenza del sapere umano e l'aspetto degli uomini; nondimeno abitavano nella
terra e nelle rocce. Móðsognir fu il primo e il secondo
Durinn. |
 |
14c |
Sv� segir � Vǫlusp�: |
Cos� dice la
Vǫlusp�: |
|
|
{15} |
�� gengu regin ǫll
� rǫkst�la,
ginnheilug go�,
ok um �at g�ttusk,
at skyldi dverga
dr�tt of skepja
�r Brimis bl��i
ok �r Bl�ins leggjum
|
|
|
Allora andarono tutti i potenti
ai seggi del giudizio,
gli altissimi d�i,
e
tennero consiglio:
chi dovesse dei dvergar
le stirpi foggiare
dal sangue di
Brimir
e dalle ossa di
Bl�inn. |
 |
|
{16} |
�ar mannl�kun
mǫrg of gǫr�usk,
dvergar � jǫr�u
sem Durinn sag�i.
|
|
|
Allora in forma d'uomo
ne nacquero molti,
dvergar nella terra,
come
disse
Durinn.
|
14d |
Ok �essi segir hon nǫfn �eira: |
E questi, disse [la vǫlva], erano i loro nomi: |
|
|
{17} |
N�i, Ni�i,
Nor�ri, Su�ri,
Austri, Vestri,
Al�j�lfr, Dvalinn,
N�r, N�inn,
Nipingr, D�inn,
Bifurr, B�furr,
Bǫmburr, N�ri,
�rinn, �narr,
�inn, Mjǫ�vitnir. |
|
|
N�i,
N��i,
Nor�ri,
Suðri,
Austri,
Vestri,
Al�j�fr,
Dvalinn,
N�r,
N�inn,
N�pingr,
D�inn,
B�furr,
B�furr,
Bǫmburr,
N�ri,
[�rinn],
�narr,
�inn,
Mjǫ�vitnir. |
 |
|
{18} |
Vigr ok Gand�lfr,
Vind�lfr, �orinn,
Fili, Kili,
Fundinn, Vali,
�r�r, �r�inn,
��ttr, Litr, Vitr,
N�r, N�r��r,
Rekkr, R��svi�r.
|
|
|
Vigr e
Gand�lfr,
Vind�lfr,
�orinn,
Fili,
Kili,
Fundinn,
V�li,
�r�r,
Þróinn,
�ekkr,
Litr,
Vitr,
N�r,
Nýráðr,
Rekkr,
Ráðsviðr. |
14e |
En �essir eru ok dvergar ok b�a �
steinum, en inir fyrri � moldu: |
Anche questi erano nani e abitavano nelle rocce; mentre i primi,
invece, nel fango: |
|
|
{19} |
Draupnir, Dolg�vari,
Haur, Hugstari,
Hle�iolfr, Gl�inn,
D�ri, �ri,
D�fr, Andvari,
Heftifili,
H�r, Sv�arr. |
|
|
Draupnir,
D�lg�vari,
Hǫrr,
Hugstari,
Hleðjólfr,
Gl�inn,
D�ri,
�ri,
D�fr,
Andvari,
Heptifili,
H�rr,
Sv�arr. |
 |
14f |
En �essir k�mu fr� Svarinshaugi
til Aurvanga � Jǫruvǫllu, ok eru
komnir �a�an Lofarr. �essi eru
nǫfn �eira:
|
E questi invece vennero da
Svarinshaugr fino ad
Aurvangar, nello
Jǫruvellir, e
da questi giunsero i Lovarr. Questi erano i loro nomi: |
|
|
{20} |
Skirfir, Virfir,
Sk�fi�r, �i,
Alfr, Yngvi,
Eikinskialdi,
Falr, Frosti,
Fi�r, Ginnarr�.
|
|
|
Skirfir,
Virvir,
Sk�fi�r,
�i,
Alfr, Ingi,
Eikinskjaldi,
Falr,
Frosti,
Fi�r,
Ginnarr�. |
 |
|
|
|
|
15 |
H�r segir fr� helgista� gu�anna |
Qui si narra del santuario degli d�i |
|
15a |
�� m�lti Gangleri: �Hvar er
hǫfu�sta�rinn e�a helgista�r
gu�anna?� |
Quindi parl�
Gangleri: �Dove si trova la residenza
principale o il luogo pi� sacro degli d�i? � |
|
15b |
H�r segir: ��at er at aski
Yggdrasils. �ar skulu gu�in eiga
d�ma s�na hvern dag�. |
Rispose
H�r: �Si trova presso il frassino
Yggdrasill. L� gli d�i devono tenere il loro consiglio ogni giorno�. |
 |
15c |
�� m�lir Gangleri: �Hvat er at
segja fr� �eim sta�?� |
Quindi parl�
Gangleri: �Cosa c'� da dire di questo
luogo?� |
|
15d |
�� segir Jafnh�r: �Askrinn er
allra trj� mestr ok beztr. Limar
hans dreifask yfir heim allan ok
standa yfir himni. �rj�r rǿtr
tr�sins halda �v� upp ok standa
afar breitt. Ein er me� �sum,
ǫnnur me� hr�m�ursum, �ar sem
for�um var Ginnungagap. In �ri�ja
stendr yfir Niflheimi, ok undir �eiri
r�t er Hvergelmir, en N��hangr
nagar ne�an r�tina. En undir �eiri
r�t er til hr�m�ursa horfir, �ar
er M�misbrunnr, er spek� ok
mannvit er � f�lgit, ok heitir s� M�mir er � brunninn. Hann er fullr af
v�sindum, fyrir �v� at hann drekkr af brunninum af horninu Gjallarhorni. �ar kom
Allfǫ�r ok
beiddisk eins drykkjar af
brunninum, en hann fekk eigi fyrr
en hann lag�i auga sitt at ve�i.
|
Allora disse
Jafnh�r: �Il frassino � di tutti
gli alberi il pi� imponente e il migliore; i suoi rami si estendono su tutto il
mondo e sovrastano il cielo. Tre radici sostengono l'albero e si protendono per
vasti spazi: una va fra gli
�sir; un'altra fra i
Hr�m�ursar, l� dove un tempo c'era il
Ginnungagap. La terza si stende sopra
Niflheimr; sotto questa radice si trova
Hvergelmir e
N��hǫggr la rosicchia dal basso.
Sotto la radice che si dirige verso i Hr�m�ursar
c'�
M�misbrunnr, ove sono conservate
saggezza e intelligenza. Si chiama
M�mir colui che possiede la fonte: egli �
pieno di sapienza, poich� beve alla sorgente con il corno
Gjallarhorn. L� and� Allfǫ�r
e chiese di bere dalla fonte, ma non gli fu concesso prima di aver lasciato in
pegno un suo occhio. |
 |
15e |
Sv� segir � Vǫlusp�:
|
Cos� dice la
Vǫlusp�: |
|
|
{21} |
Allt veit ek ��inn
hvar �� auga falt
� hinum m�ra
M�mis brunni.
Drekkr mjǫ� M�mir
morgin hverjan
af ve�i Valfǫ�rs.
Vitu ��r enn e�a hvat?
|
|
|
Tutto so io,
��inn,
dove un occhio celasti
l�,
nella famosa
M�misbrunnr!�
Beve
M�mir l'idromele
ogni mattino
sopra il pegno di
Valfǫ�r.
Volete saperne ancora? |
 |
15f |
�ri�ja r�t asksins stendr � himni,
ok undir �eiri r�t er s� brunnr er
mjǫk er heilagr ok heitir
Ur�arbrunnr. �ar eigu gu�in
d�msta� sinn. Hvern dag r��a �sir �angat upp um Bifrǫst, hon er
kǫllu� �sbr�. Hestar �sanna heita sv�: Sleifnir er beztr, hann � ��inn, hann hefir
�tta fǿtr.
Annarr er Gla�r, �ri�i Gyllir,
fj�r�i Glenr, fimti Skei�brimir,
s�tti Silfrintoppr, sjaundi Sinir, �tti Gils, n�undi Falh�fnir,
t�undi Gulltoppr, ellipti L�ttfeti.
Baldrs hestr var brendr me� honum. En ��rr gengr til d�msins ok ve�r
�r ��r er sv� heita:
|
La terza radice del frassino si protende nel cielo e sotto di essa si trova
quella sorgente, sommamente sacra, che si chiama
Ur�arbrunnr; l� gli d�i tengono il loro consiglio. Ogni giorno gli
�sir vi giungono a cavallo attraverso
Bifrǫst, che perci� � detto anche �sbr�. I cavalli degli
�sir si chiamano cos�: Sleipnir � il migliore, appartiene a
��inn e possiede otto zampe. Il secondo � Gla�r, il terzo Gyllir, il quarto
Glenr , il quinto Skei�brimir, il sesto Silfrintoppr, il settimo Sinir, l'ottavo
Gils, il nono Falh�fnir, il decimo Gulltoppr, l'undicesimo L�ttfeti. Il cavallo
di
Baldr fu bruciato insieme al padrone.
��rr invece si reca al consiglio guadando quei fiumi che cos� si chiamano: |
 |
|
{22} |
Kǫrmt ok Ǫrmt
ok Kerlaugar tv�r,
��r skal ��rr va�a
dag hvern
er hann dǿma ferr
at aski Yggdrasils,
�v�at �sbr�
brennr ǫll loga,
heilug vǫtn hl�a�. |
|
|
Kǫrmt e
Ǫrmt
e i due Kerlaugar,
questi
deve ��rr guadare
ogni giorno,
quando in consiglio si reca
al frassino Yggdrasill,
poich� �sbr�
arde tutto di fiamme,
ribollono le sacre acque�. |
15g |
�� m�lti Gangleri: �Brenn eldr
yfir Bifrǫst?� |
Quindi parl�
Gangleri: �Arde dunque un fuoco su
Bifrǫst?� |
|
15h |
H�r segir: ��at er �� s�r rautt �
boganum er eldr brennandi. Upp �
himin mundu ganga hr�m�ursar ok
bergrisar ef ǫllum v�ri fǿrt �
Bifrǫst �eim er fara vilja. Margir
sta�ir eru � himni fagrir, ok eru
�ar allt gu�leg vǫtn fyrir. �ar
stendr salr einn fagr undir
askinum vi� brunninn, ok �r �eim
sal koma �rj�r meyjar ��r er sv�
heita: Ur�r, Ver�andi, Skuld. �essar
meyjar skapa mǫnnum aldr, ��r
kǫllum v�r nornir. Enn eru fleiri
nornir, ��r er koma til hvers
manns er borinn er at skapa aldr,
ok eru �essar go�kunnigar, en
a�rar �lfa �ttar, en inar �ri�ju
dverga �ttar, sv� sem h�r segir: |
Disse
H�r: �Quel rosso che vedi nell'arco � fuoco che arde. Su in cielo
arriverebbero
i hr�m�ursar e i bergrisar, se la via fosse aperta a tutti
coloro che vogliono passare. Molti meravigliosi posti si trovano in cielo e ciascuno
� sotto la protezione divina. L�, sotto al frassino, davanti alla fonte, si
trova una bellissima sala. Da essa vengono tre fanciulle che si chiamano
Ur�r,
Ver�andi e
Skuld. Queste fanciulle assegnano la vita
agli uomini e noi le chiamiamo
Nornir. Esistono per� altre
nornir, le quali giungono presso ogni
bambino che nasce per stabilirne la vita
e queste sono di discendenza divina; altre sono della stirpe degli �lfar, e altre
ancora sono della stirpe dei dvergar, cos� come qui si dice: |
 |
|
{23} |
Sundrbornar mjǫk
hygg ek at nornir s�,
eigut ��r �tt saman.
Sumar eru �skunnigar,
sumar �lfkunnigar,
sumar dǿtr Dvalins�. |
|
|
Di molte origini
ti dico sono le Nornir
e non di stirpe comune.
Alcune dagli �sir,
alcune dagli �lfar,
alcune figlie di Dvalinn�. |
15i |
�� m�lti Gangleri: �Ef nornir r��a
�rlǫgum manna, �� skipta ��r geysi �jafnt, er sumir hafa gott l�f ok
r�kuligt en sumir hafa l�tit l�n
e�a lof, sumir langt l�f, sumir
skamt�. |
Quindi parl�
Gangleri: �Se le
Nornir governano le fortune degli uomini, allora esse le dividono troppo
inegualmente, poich� alcuni hanno una vita bella e ricca, mentre altri ricevono
pochi beni e poca gloria; alcuni hanno lunga vita, altri breve�. |
|
15j |
H�r segir: �G��ar nornir ok vel
�tta�ar skapa g��an aldr. En �eir
menn er fyrir �skǫpum ver�a, ��
valda �v� illar nornir�. |
Disse
H�r: �Le
Nornir benevole, di buona stirpe, donano
una buona vita. Ma quegli uomini a cui tocca la malasorte, lo devono alle
Nornir malvagie�. |
|
|
|
|
|
16 |
Fr� aski Yggdrasill |
Sul frassino Yggdrasill |
|
16a |
�� m�lti Gangleri: �Hvat er fleira
at segja st�rmerkja fr� askinum?� |
Quindi parl�
Gangleri: �Cosa c'� ancora da dire intorno
alle meraviglie del frassino?� |
|
16b |
H�r segir: �Mart er �ar af at
segja. Ǫrn einn sitr � limum
asksins, ok er hann margs vitandi,
en � milli augna honum sitr haukr
s� er heitir Ve�rfǫlnir. �korni s�
er heitir Ratatoskr renn upp ok
ni�r eptir askinum, ok berr
ǫfundaror� milli arnarins ok N��hǫggs. En fj�rir hirtir renna �
limum asksins ok b�ta barr, �eir
heita sv�: D�inn, Dvalinn, Duneyrr,
Dura�r�r. En sv� margir ormar eru � Hvergelmi me� N��hǫgg at engi
tunga m� telja. |
Disse
H�r: �C'� molto da dire. Un'aquila siede sui rami del frassino; essa conosce
molte cose e in mezzo ai suoi occhi sta quel falco che si chiama
Ve�rfǫlnir. Lo scoiattolo
chiamato
Ratatoskr corre su e gi� per il
frassino e riporta le calunnie fra l'aquila e
N��hǫggr, mentre quattro cervi corrono per i rami del frassino e ne
brucano gli aghi. Essi si chiamano
D�inn,
Dvalinn,
Duneyrr,
Dura�r�r. Ci sono
poi in
Hvergelmir cos� tanti serpenti, insieme a
N��hǫggr, che nessuna lingua pu�
contarli. |
 |
16c |
Sv� segir h�r |
Cos� qui si dice: |
|
|
{24} |
Askr Yggdrasils
dr�gir erfi�i
meira en menn um viti.
Hjǫrtr b�tr ne�an,
en � hli�u f�nar,
sker�ir N��hǫggr ne�an |
|
|
Il frassino
di
Yggdrasill
deve patire
pi� di quanto gli uomini
sappiano:
il cervo lo bruca in alto,
da un lato marcisce,
lo rode
N��hǫggr da sotto.
|
 |
16d |
Sv� er enn sagt:
|
Cos� ancora si dice: |
|
|
{25} |
Ormar fleiri
liggja und aski Yggdrasils
en �at of hyggi hverr
�svi�ra afa.
G�inn ok M�inn,
�eir eru Grafvitnis synir,
Gr�bakr ok Grafvǫllu�r,
�fnir ok Sv�fnir
hygg ek at � muni
mei�s kvistum m�. |
|
|
Pi� serpenti
stanno sotto il frassino
Yggdrasill,
di quanto credino gli insavi;
G�inn e
M�inn
(sono figli di
Grafvitnir),
Gr�bakr e
Grafvǫllu�r,
Ofnir e
Svafnir
io credo che per sempre
ne roderanno le fronde.
|
 |
16e |
Enn er �at sagt, at nornir ��r er
byggja vi� Ur�arbrunn taka hvern
dag vatn � brunninum ok me� aurinn
�ann er liggr um brunninn, ok ausa
upp yfir askinn til �ess at eigi
skulu limar hans tr�na e�a f�na.
En �at vatn er sv� heilagt at
allir hlutir �eir er �ar koma �
brunninn ver�a sv� hv�tir sem
hinna s� er skjall heitir, er
innan liggr vi� eggskurn, sv� sem
h�r segir: |
Si dice inoltre che quelle Nornir
che abitano a
Ur�arbrunnr ogni giorno attingono
l'acqua dalla sorgente e vi irrorano il frassino, insieme all'argilla che si
trova intorno alla fonte, affinch� i suoi rami non secchino o marciscano. Quell'acqua
� cos� sacra che tutte le cose immerse l� nella fonte diventano bianche come la
membrana detta skjall, che si trova sotto il guscio dell'uovo, cos� come
qui si dice: |
|
|
{26} |
Ask veit ek ausinn,
heitir Yggdrasill,
h�rr ba�mr heilagr,
hv�ta auri,
�a�an koma dǫggvar,
er � dali falla;
stendr hann � yfir gr�nn
Ur�arbrunni. |
|
|
Un frassino conosco
chiamato
Yggdrasill,
alto e sacro albero,
di bianca argilla asperso.
Di l� viene la rugiada
che cade nella valle,
si erge sempre verde
sopra
Ur�arbrunnr.
|
 |
16f |
S� dǫgg er �a�an af fellr �
jǫr�ina, �at kalla menn hunangfall,
ok �ar af fǿ�ask bl�flugur. Fuglar
tveir fǿ�ask � Ur�arbrunni, �eir
heita svanir, ok af �eim fuglum
hefir komit �at fugla kyn er sv�
heitir�. |
Quella rugiada che da l� cade sulla terra gli uomini la chiamano hunangfall
e di essa si nutrono le api. Due uccelli si rifocillano a
Ur�arbrunnr, si chiamano cigni e da
essi � venuta quella specie di volatili che porta questo nome�. |
 |
|
|
|
|
17 |
H�r segir fr� �lfheimum |
Qui si narra di �lfhemir |
|
17a |
�� m�lti Gangleri: �Mikil t��indi
kanntu at segja af himninum. Hvat
er �ar fleira hǫfu�sta�a en at
Ur�arbrunni?� |
Quindi parl�
Gangleri: �Tu sai dire molte cose sul
cielo. Quali altri mirabili luoghi si trovano oltre
Ur�arbrunnr?� |
|
17b |
H�r segir: �Margir sta�ir eru �ar
gǫfugligir. S� er einn sta�r �ar
er kalla�r er �lfheimr. �ar byggir
f�lk �at er Lj�s�lfar heita, en
D�kk�lfar b�a ni�ri � jǫr�u, ok
eru �eir �l�kir s�num ok miklu �l�kari reyndum. Lj�s�lfar eru
fegri en s�l s�num, en D�kk�lfar
eru svartari biki. �ar er enn s�
sta�r er Brei�ablik er kalla�r, ok
er engi �ar fegri sta�r. �ar er ok
s� sta�r er Glitnir heitir ok eru
veggir hans ok sto�ir allar ok
st�lpar af rau�u gulli, en �ak
hans af silfri. �ar er enn s�
sta�r er Himinbjǫrg heita. S�
stendr � himins enda vi�
br�arspor�, �ar er Bifrǫst kemr
til himins. �ar er enn mikill
sta�r er Valaskj�lf heitir. �ann
sta� � ��inn, �ann gǫr�u gu�in ok �ǫk�u sk�ru silfri, ok �ar er
Hli�skj�lfin � �essum sal, �at h�s�ti er sv� heitir. Ok �� Allfǫ�r sitr � �v�
s�ti, �� s�r
hann um alla heima. � sunnanver�um
himins enda er s� salr er allra er
fegrstr ok bjartari en s�lin, er Gimli heitir. Hann skal standa �� er b��i himinn ok jǫr� hefir
farisk, ok byggja �ann sta� g��ir
menn ok r�ttl�tir of allar aldir. |
Disse
H�r: �Vi sono molti luoghi grandiosi. Vi � un luogo chiamato
�lfheimr, dove abita quel popolo detto dei
Lj�s�lfar; sotto terra
abitano invece i D�kk�lfar,
che sono dissimili dai primi nell'apparenza, ma ancor pi� nella realt�. I
Lj�s�lfar sono d'aspetto pi� belli del sole, mentre i
D�kk�lfar sono pi� neri della pece. C'� inoltre un posto chiamato
Brei�ablik e non esiste
luogo pi� radioso. Poi ancora c'�
Glitnir, i cui muri,
stipiti e colonne sono d'oro rosso, mentre il suo tetto � d'argento. C'� anche
quel luogo chiamato Himinbjǫrg, che
si trova al limite del cielo, sulla soglia del ponte, l� dove
Bifrǫst giunge nel firmamento. C'� poi
un grande posto che si chiama Valaskj�lf,
[dimora] che appartiene a
��inn. La costruirono gli d�i e la ricoprirono di argento puro; in quella sala si
trova Hli�skj�lf, l'alto seggio, cos� come
� chiamato, e quando
Allfǫ�r siede su quel trono, vede tutto il mondo. Nella parte
meridionale del cielo c'� quella sala, pi� bella e pi� splendente del sole, che
si chiama
Giml�. Essa resister� quando cielo e terra
saranno entrambi crollati e vi abiteranno gli uomini buoni e giusti di tutte le
epoche. |
 |
17c |
Sv� segir � Vǫlusp�: |
Cos� dice la
Vǫlusp�: |
|
|
{27} |
Sal veit ek standa
s�lu fegra,
gulli betra
� Giml�.
�ar skulu dyggvar
dr�ttir byggja
ok of aldrdaga
yn�is nj�ta�. |
|
|
Una corte so ergersi
pi� bella del sole,
d'oro ricoperta,
in
Giml�.
L� abiteranno
schiere di giusti
e per sempre
vivranno felici�.
|
 |
17d |
�� m�lti Gangleri: �Hvat g�tir �ess
sta�ar �� er Surtalogi brennir
himin ok jǫr�?� |
Quindi parl�
Gangleri: �Cosa difender� questo posto
quando la fiamma di Surtr brucer� il
cielo e la terra?� |
|
17e |
H�r segir: �Sv� er sagt at annarr
himinn s� su�r ok upp fr� �essum
himni, ok heitir s� himinn
Andlangr, en hinn �ri�i himinn s� enn upp fr� �eim, ok heitir s� V��bl�inn, ok �
�eim himni hyggjum
v�r �enna sta� vera. En Lj�s�lfar
einir hyggjum v�r at n� byggvi ��
sta�i�. |
H�r disse: �� detto che un altro
cielo si trovi a sud, al di sopra di questo, chiamato
Andlangr; ma ancora sopra c'� il terzo cielo, detto
V��bl�inn, e in questo cielo noi
crediamo che si trovi tale dimora. Ma pensiamo che ora vi abitino solo i
Lj�s�lfar�. |
 |
|
|
|
|
18 |
[Um uppruna vindsins] |
[L'origine del vento] |
|
18a |
�� m�lti Gangleri: �Hva�an kemr
vindr? Hann er sterkr sv� at hann
hrǿrir st�r hǫf, ok hann ǿsir eld,
en sv� sterkr sem hann er, �� m�
eigi sj� hann. �v� er hann
undarliga skapa�r�. |
Quindi parl�
Gangleri: �Da dove viene il vento? Esso �
tanto forte da agitare vasti mari e da suscitare il fuoco. Tuttavia, forte
com'�, nessuno pu� vederlo perch� � di natura prodigiosa�. |
|
18b |
�� segir H�r: ��at kann ek vel
segja ��r. � nor�anver�um himins
enda sitr jǫtunn s� er Hr�svelgr heitir. Hann hefir arnarham, en er hann beinir
flug, �� standa vindar
undan v�ngum honum. |
Disse
H�r: �Questo posso ben dirtelo. Al confine settentrionale del cielo siede
invero uno jǫtunn chiamato Hr�svelgr. Ha
l'aspetto di un'aquila e quando si alza in volo allora sorgono i venti sotto le
sue ali. |
|
18c |
H�r segir sv�: |
Qui cos� si dice: |
|
|
{28} |
Hr�svelgr
heitir,
er sitr � himins enda,
jǫtunn � arnarham.
Af hans v�ngjum
kve�a vind koma
alla menn yfir�. |
|
|
Hr�svelgr
si chiama
chi siede alla fine del cielo,
jǫtunn in forma d'aquila:
dalle sue ali,
dicono, giunga il vento
sopra tutti gli uomini�.
|
 |
|
|
|
|
19 |
[Um mismun Sumars ok Vetrar] |
[La differenza fra estate e inverno] |
|
19a |
�� m�lti Gangleri: �Hv� skilr sv�
mikit at sumar skal vera heitt en
vetr kaldr?� |
Quindi parl�
Gangleri: �Perch� c'� tanta differenza
fra l'estate, cos� calda e l'inverno, cos� freddo?� |
|
19b |
H�r segir: �Eigi mundi sv� fr��r
ma�r spyrja, �v�at �etta vitu allir at segja. En ef �� ert einn
or�inn sv� f�v�ss at eigi hefir �etta heyrt, �� vil ek �� �at vel vir�a at heldr
spyrir �� eitt sinn
�fr��liga en �� gangir lengr
duli�r �ess er skylt er at vita.
Sv�su�r heitir s� er fa�ir Sumars
er, ok er hann s�ll�fr, sv� at af
hans heiti er �at kallat sv�sligt
er bl�tt er. En fa�ir Vetrar er �mist
kalla�r Vindl�ni e�a Vindsvalr.
Hann er V�sa�arson, ok v�ru �eir �ttungar grimmir ok svalbrj�sta�ir,
ok hefir Vetr �eira skaplyndi�. |
Disse
H�r: �Questo non dovrebbe chiederlo un uomo cos� saggio, poich� tutti
conoscono la risposta. Ma se tu sei l'unico talmente disinformato da non averla
mai sentita, allora voglio concederti l'opportunit� di fare una domanda stupida
per una volta, piuttosto che tu rimanga ancora ignorante su una cosa che si
dovrebbe sapere.
Sv�su�r si chiama il padre di
Sumar ed egli � cos� gioioso che dal suo nome viene chiamato
sv�sligt tutto ci� che � piacevole. Invece il padre di
Vetr � alternativamente chiamato
Vindl�ni o
Vindsvalr. Egli � figlio di
V�sa�r;
sono una famiglia crudele e dal cuore gelido, e
Vetr possiede il loro stesso temperamento�. |
 |
|
|
|
|
20 |
H�r segir fr� nǫfnum ��ins ok r�ki |
Qui si narra dei nomi di ��inn e del suo potere |
|
20a |
�� m�lti Gangleri: �Hverir eru �sir �eir er mǫnnum er skylt at
tr�a �?� |
Quindi parl�
Gangleri: �Quali sono gli
�sir a cui gli uomini dovrebbero
credere?� |
|
20b |
H�r segir: �T�lf eru �sir
go�kunnigir�. |
Disse
H�r: �Dodici sono i divini
�sir�. |
|
20c |
�� m�lti Jafnh�r: �Eigi eru �synjurnar �helgari, ok eigi megu ��r minna�. |
Quindi parl�
Jafnh�r: �Non sono meno sacre le
�synjur, e il loro potere non � inferiore�. |
|
20d |
�� m�lti �ri�i: ���inn er ǿztr ok
elztr �sanna. Hann r��r ǫllum
hlutum, ok sv� sem ǫnnur gu�in eru
m�ttug, �� �j�na honum ǫll sv� sem
bǫrn fǫ�ur. En Frigg er kona hans,
ok veit hon �rlǫg manna ��tt hon segi eigi sp�r, sv� sem h�r er sagt at ��inn m�lti sj�lfr vi�
�ann
�s er Loki heitir: |
Quindi parl� �ri�i: ���inn
� il pi� eccelso e il pi� antico degli
�sir. Egli governa tutte le cose e, bench� anche gli altri d�i siano
potenti,
tutti lo servono come i figli [fanno] con padre.
Frigg � sua moglie ed ella conosce tutte
le sorti degli uomini, sebbene ella non emetta mai profezie, cos� come qui �
detto, quando lo stesso
��inn parl� all'�ss di nome Loki: |
|
|
{29} |
ǿrr ertu, Loki,
ok �rviti,
hv� ne legska�u, Loptr?
Ǫrlǫg Frigg
hygg ek at ǫll viti,
��tt hon sj�lfgi segi.
|
|
|
Folle sei Loki,
e dissennato
perch� non la smetti,
Loptr?
Il fato
Frigg
io credo tutto conosca
sebbene lei stessa non dica.
|
 |
20e |
��inn heitir Allfǫ�r, �v�at hann
er fa�ir allra go�a. Hann heitir ok Valfǫ�r, �v�at hans �skasynir
eru allir �eir er � val falla. �eim
skipar hann Valhǫll ok Ving�lf, ok
heita �eir �� Einherjar. Hann
heitir ok Hangagu� ok Haptagu�,
Farmagu�, ok enn hefir hann nefnzk � fleiri vega �� er hann var kominn til
Geirr��ar konungs:
|
��inn si chiama
Allfǫ�r, perch� � il padre di tutti gli d�i. Egli si chiama anche
Valfǫ�r perch� sono suoi figli adottivi tutti coloro che cadono in
battaglia. A
loro assegna
Valhǫll e Ving�lf e l� essi si
chiamano
Einherjar. Egli si chiama anche
Hangagu�,
Haptagu� e
Farmagu�: e fu chiamato in
molti modi ancora, quando giunse presso re Geirr��r: |
 |
|
{30} |
H�tumsk Gr�mr
ok Gangleri,
Herjan, Hj�lmberi,
�ekkr, �ri�i,
�u�r, U�r,
Helblindi, H�r,
Sa�r, Svipall,
Sanngetall,
Herteitr, Hnikarr,
Bileygr, B�leygr,
Bǫlverkr, Fjǫlnir,
Gr�mnir, Glapsvi�r, Fjǫlsvi�r,
S��hǫttr, S��skeggr,
Sigfǫ�r, Hniku�r,
Alfǫ�r, Atr��r, Farmat�r,
�ski, �mi,
Jafnh�r, Biflindi,
Gǫndlir, H�rbar�r,
Svi�urr, Svi�rir,
J�lkr, Kjalarr, Vi�urr,
�r�r, Yggr, �undr,
Vakr, Skilfingr,
V�fu�r, Hroptat�r,
Gautr, Verat�r�.
|
|
|
Fui chiamato
Gr�mr,
e
Gangleri,
Herjan,
Hj�lmberi,
�ekkr,
�ri�i,
�u�r,
U�r,
Helblindi,
H�r,
Sa�r,
Svipall
Sanngetall,
Herteitr,
Hnikarr,
Bileygr,
B�leygr,
Bǫlverkr,
Fjǫlnir,
Gr�mnir,
Glapsvi�r,
Fjǫlsvi�r,
S��hǫttr,
S��skeggr,
Sigfǫ�r,
Hniku�r,
Allfǫ�r,
Atr��r,
Farmat�r,
�ski,
�mi,
Jafnh�r,
Biflindi,
Gǫndlir,
H�rbar�r,
Svi�urr,
Svi�rir,
J�lkr,
Kjalarr,
Vi�urr,
�r�r,
Yggr,
�undr,
Vakr,
Skilfingr,
V�fu�r,
Hroptat�r,
Gautr,
Verat�r�. |
 |
20f |
�� m�lti Gangleri: �Geysimǫrg
heiti hafi ��r gefit honum! Ok �at
veit tr�a m�n at �at mun vera mikill fr��leikr s� er hann kann
skyn ok dǿmi hverir atbur�ir hafa
or�it s�r til hvers �essa nafns!� |
Quindi parl�
Gangleri: �Straordinario � il numero di
appellativi che gli avete dato! In fede mia, dev'essere una grande sapienza quella che
riesca a comprendere e discernere tutti gli eventi che hanno portato a ciascuno
di questi nomi!� |
|
20g |
�� segir H�r: �Mikil skynsemi er
at rifja vandliga �at upp. En ��
er ��r �at skj�tast at segja at
flest heiti hafa verit gefin af �eim
atbur� at sv� margar sem eru greinir tungnanna � verǫldunni, �� �ykkjask allar
�j��ir �urfa at
breyta nafni hans til sinnar tungu
til �kalls ok b�na fyrir sj�lfum
s�r. En sumir atbur�ir til �essa
heita hafa gerzk � fer�um hans, ok er �at fǿrt � fr�sagnir, ok muntu eigi mega
fr��r ma�r heita, ef ��
skalt eigi kunna segja fr� �eim
st�rt��indum�. |
Quindi disse
H�r: �Occorre in effetti una grande intelligenza per comprenderli
correttamente. Tuttavia in breve ti dico che molti nomi gli
furono dati perch� al
mondo vi sono diverse lingue e tutti i popoli pensarono che occorresse
tradurre il suo nome nella propria lingua per poterlo invocare e pregare essi
stessi. Alcuni di questi nomi hanno tuttavia origine dai suoi viaggi, che sono
tramandati nelle cronache, e non puoi essere chiamato saggio se non sei capace
di raccontare questi grandi eventi�. |
|
|
|
|
|
21 |
H�r segir fr� ��r ok r�ki hans ok
Bilsk�rni |
Qui si narra di ��rr, del suo potere, e di Bilsk�rnir |
|
21a |
�� m�lti Gangleri: �Hver eru nǫfn
�sanna annarra, e�a hvat skulu �eir
at hafask, e�a hvat hafa �eir gǫrt
til frama?� |
Quindi parl�
Gangleri: �Quali sono i nomi degli altri
�sir? Qual � il loro ruolo e cos'hanno compiuto di importante?� |
|
21b |
H�r segir: ���rr er �eira framast,
s� er kalla�r er �sa��rr e�a Ǫku��rr.
Hann er sterkastr allra gu�anna ok
manna. Hann � �ar r�ki er �r��vangar
heita, en hǫll hans heitir Bilsk�rnir. � �eim sal eru fimm
hundra� g�lfa ok fj�rir tigir, �at
er h�s mest sv� at menn hafa gert. |
Disse
H�r: ���rr � tra loro il pi�
importante, ed � detto �sa��rr o
Ǫku��rr. Egli � pi� forte fra tutti gli
d�i e gli uomini. Suo � quel regno chiamato
�r��vangar e la sua hǫll si
chiama Bilsk�rnir. In quella
corte ci sono cinquecento e quaranta stanze, ed � la
casa pi� grande che gli abbiano innalzato. |
 |
21c |
Sv� segir � Gr�mnism�lum: |
Cos� si dice nel
Gr�mnism�l: |
|
|
{31} |
Fimm hundru� g�lfa
ok um fj�rum tigum,
sv� hygg ek Bilsk�rni me� bugum.
Ranna �eira
er ek rept vita
m�ns veit ek mest magar. |
|
|
Cinquecento stanze
e ancora quaranta
credo vi siano in Bilsk�rnir,
ricca d'archi.
Fra quelle case
che io so avere un tetto
quella di mio figlio � la pi� grande. |
 |
21d |
��rr � hafra tv� er sv� heita:
Tanngnj�str ok Tanngrisnir, ok
rei� �� er hann ekr, en hafrarnir
draga rei�na. �v� er hann kalla�r Ǫku��rr. Hann � ok �rj� kostgripi.
Einn �eira er hamarrinn Mjǫlnir,
er hr�m�ursar ok bergrisar kenna �� er hann kemr � lopt, ok er �at
eigi undarligt: hann hefir lamit
margan haus � fe�rum e�a fr�ndum �eira.
Annan grip � hann beztan,
megingjar�ar, ok er hann spennir �eim um sik, �� vex honum �smegin h�lfu.
Inn �ri�ja hlut � hann, �ann er
mikill gripr er �, �at eru
j�rngl�far. �eira m� hann eigi
missa vi� hamarsskaptit. En engi er sv� fr��r at telja kunni ǫll
st�rvirki hans. En segja kann ek ��r
sv� mǫrg t��indi fr� honum at dveljask munu stundirnar ��r en
sagt er allt �at er ek veit�. |
��rr ha due caproni che si chiamano Tanngnj�str e Tanngrisnir e
il carro su cui viaggia � tirato dai due caproni. Per questo
viene chiamato
Ǫku��rr. [��rr]
possiede altri tre tesori di
grande valore. Uno � il martello Mjǫllnir che i hr�m�ursar e i bergrisar
ben conoscono quando � sollevato in aria, e non c'� da sorprendersene:
esso ha frantumato molte teste fra i loro padri e congiunti. Egli possiede anche
un secondo tesoro, ancora migliore, la cintura Megingjar�ar. Quando si cinge i fianchi con essa,
il suo �smegin cresce della met�. Ed egli possiede ancora un terzo
oggetto, in cui risiede una grande virt�: i suoi guanti di ferro; [��rr] non pu�
farne a meno quando
afferra il manico del martello. Nessuno � tanto saggio da poter narrare tutte le
sue grandi imprese. Io potrei raccontarti di lui tante cose che
occorrerebbe molto tempo prima di dire tutto quello che so�. |
 |
|
|
|
|
22 |
[Fr� Baldri] |
[Di Baldr] |
|
22a |
�� m�lti Gangleri: �Spyrja vil ek t��inda af fleirum �sunum�. |
Quindi parl�
Gangleri: �Voglio sapere di pi� riguardo
ad altri �sir�. |
|
22b |
H�r segir: �Annarr son ��ins er
Baldr, ok er fr� honum gott at
segja. Hann er beztr, ok hann lofa
allir. Hann er sv� fagr �litum ok
bjartr sv� at l�sir af honum, ok
eitt gras er sv� hv�tt at jafnat
er til Baldrs br�r. �at er allra
grasa hv�tast, ok �ar eptir m�t�u
marka hans fegr� b��i � h�r ok �
l�ki. Hann er vitrastr �sanna ok
fegrst tala�r ok l�knsamastr. En
s� n�tt�ra fylgir honum at engi m�
haldask d�mr hans. Hann b�r �ar
sem heitir Brei�ablik, �at er � himni. � �eim sta� m� ekki vera �hreint, sv� sem h�r segir: |
Rispose
H�r: �Il secondo figlio di
��inn �
Baldr, e di lui si deve davvero parlar bene. � il pi� buono e tutti lo
elogiano. � cos� bello d'aspetto, e cos�
lucente, da irradiare splendore. C'� un fiore cos� bianco da essere paragonato
alle sopracciglia di
Baldr. Esso � fra tutti i fiori il pi� candido e da questo puoi intuire la
bellezza di Baldr, sia dei capelli
che del sembiante. Egli � il pi� saggio degli
�sir, il pi� raffinato nel parlare e il pi� gentile. Possiede questa
virt� naturale: che nessuno pu� opporsi al suo giudizio. Egli abita a
Brei�ablik, che
si trova in cielo. In quel posto non pu� esistere nulla di impuro, come qui si dice: |
 |
|
{32} |
Brei�ablik heita
�ar er Baldr hefir
s�r of gerva sali,
� �v� landi
er ek liggja veit
f�sta feiknstafi. |
|
|
Brei�ablik si chiama
l� dove
Baldr ha
per s� innalzato una corte.
In quella terra
dove io so che si trovano
poche rune funeste. |
 |
|
|
|
|
23 |
[Fr� Njǫr�i ok Ska�a] |
[Di Njǫr�r e Ska�i] |
|
23a |
�Hinn �ri�i �ss er s� er kalla�r er
Njǫr�r, hann b�r � himni �ar sem
heitir N�at�n. Hann r��r fyrir
gǫngu vinds ok stillir sj� ok eld. � hann skal heita til s�fara ok
til vei�a. Hann er sv� au�igr ok
f�s�ll at hann m� gefa �eim au�
landa e�a lausafj�r er � hann
heita til �ess. Eigi er Njǫr�r �sa
�ttar. Hann var upp fǿddr �
Vanaheimum, en vanir g�slu�u hann
go�unum ok t�ku � m�t at �sa
g�slingu �ann er Hǿnir heitir.
Hann var� at s�tt me� go�unum ok
vǫnum. Njǫr�r � �� konu er Ska�i
heitir, d�ttir �jaza jǫtuns. Ska�i
vill hafa b�sta� �ann er �tt haf�i
fa�ir hennar, �at er � fjǫllum
nǫkkvorum �ar sem heitir �rymheimr,
en Njǫr�r vill vera n�r s�. �au
s�ttusk � �at at �au skyldu vera
n�u vetr � �rymheimi, en �� a�ra
n�u at N�at�num. En er Njǫr�r kom
aptr til N�at�na af fjallinu, ��
kva� hann �etta:
|
�Il terzo �ss � chiamato Njǫr�r.
Egli abita in cielo, nel luogo chiamato
N�at�n. Governa il corso dei
venti e placa il mare e il fuoco. � lui che si deve invocare per navigare e per
cacciare. Egli � cos� opulento e prospero che pu� generosamente donare terre e
armenti, ed � per questo che lo si invoca.
Njǫr�r non � della stirpe degli
�sir. � stato allevato nel
Vanaheimr, ma i
Vanir lo diedero in ostaggio agli d�i
e presero in cambio in ostaggio colui che si chiama
Hǿnir. Egli fu il simbolo di riconciliazione fra gli d�i e i
Vanir.
Njǫr�r ha in moglie la donna
chiamata Ska�i, figlia del gigante
�jazi. Ska�i
vuole abitare nella dimora che ricevette da suo padre, che si trova fra certe
montagne, nel luogo chiamato
�rymheimr, ma
Njǫr�r vuole stare vicino al mare.
Essi stabilirono che sarebbero stati per nove notti a �rymheimr
e altre nove in N�at�n. Ma quando
Njǫr�r torn� a N�at�n dai monti, allora cant� queste strofe: |
|
23b |
{33} |
Lei� erumk fjǫll,
varka ek lengi �:
n�tr einar n�u.
�lfa �ytr
m�r ��tti illr vera
hj� sǫngvi svana. |
|
|
Sgraditi mi sono i monti
non vi rimasi a lungo:
nove sole notti.
L'ululare dei lupi
soave non mi parve
come il canto dei cigni. |
 |
23c |
�� kva� Ska�i �etta: |
Quindi Ska�i cant�: |
|
{34} |
Sofa ek ne m�ttak
s�var be�jum �
fugls jarmi fyrir.
S� mik vekr
er af v��i k�mr
morgun hverjan m�r. |
|
|
Dormire non posso
su guanciali di mare
per lo stridor d'uccelli;
sveglia mi tiene
chi da lungi vola
il gabbiano ogni mattino. |
23d |
�� f�r Ska�i upp � fjallit ok
byg�i � �rymheimi, ok ferr hon
mjǫk � sk��um ok me� boga ok sk�tr
d�r. Hon heitir Ǫndurgu� e�a
Ǫndurd�s. Sv� er sagt: |
In seguito Ska�i torn� ad abitare sui
monti, in �rymheimr, dove scia per la
maggior parte del tempo e abbatte le fiere.
Ella si chiama Ǫndurgo� o
Ǫndurd�s. Cos� � detto:
|
 |
|
{35} |
�rymheimr heitir
er �jazi bj�,
s� hinn �m�tki jǫtunn,
en n� Ska�i byggvir
sk�r br��r gu�a
fornar toptir fǫ�ur. |
|
|
�rymheimr si chiama
dove �jazi abitava,
quel tremendo jǫtunn.
Ma ora Ska�i vi dimora,
pura sposa degli d�i,
nell'antica dimora del padre. |
 |
|
|
|
|
24 |
Fr� bǫrnum Njar�ar |
Dei figli di Njǫr�r |
|
24a |
�Njǫr�r � N�at�num gat s��an tvau
bǫrn, h�t sonr Freyr en d�ttir
Freyja. �au v�ru fǫgr �litum ok
m�ttug. Freyr er hinn �g�tasti af �sum. Hann r��r fyrir regni ok
skini s�lar, ok �ar me� �vexti
jar�ar, ok � hann er gott at heita
til �rs ok fri�ar. Hann r��r ok
f�s�lu manna. En Freyja er �g�tust
af �synjum, hon � �ann bǿ � himni
er F�lkvangar heita, ok hvar sem hon r��r til v�gs, �� � hon h�lfan val, en
h�lfan ��inn, sv� sem h�r
segir: |
�Njǫr�r a
N�at�n gener� in seguito due figli. Il
maschio si chiam� Freyr, la femmina
Freyja. Erano belli d'aspetto e
potenti. Freyr � il pi� illustre fra gli
�sir: governa la pioggia e la luce del sole e quindi anche i
frutti della terra. � il dio che bisogna invocare per l'abbondanza e la pace.
Egli governa anche la prosperit� degli uomini.
Freyja invece � la pi� illustre delle
�synjur. Possiede quella residenza in cielo che si chiama
F�lkvangr e, dovunque
lei cavalchi in battaglia, riceve met� dei caduti, mentre l'altra � di
��inn, come qui � detto: |
|
|
{36} |
F�lkvangr heitir,
en �ar Freyja r��r
sessa kostum � sal.
H�lfan val
hon k�ss hverjan dag,
en h�lfan ��inn �. |
|
|
F�lkvangr ha nome
l� dove ordina
Freyja
i seggi al banchetto.
Lei met� dei caduti
sceglie ogni giorno,
e met� prende
��inn. |
 |
24b |
Salr hennar, Sessr�mnir, hann er mikill ok fagr. En er hon ferr, ��
ekr hon kǫttum tveim ok sitr �
rei�. Hon er n�kv�must mǫnnum til � at heita, ok af hennar nafni er �at tignar nafn er r�kiskonur eru
kalla�ar freyjur. Henni l�ka�i vel
mansǫngr. � hana er gott at heita
til �sta�.
|
La sua sala, Sessr�mnir, �
grande e bella. Quando viaggia, ella siede su un carro tirato da due gatti. �
molto premurosa verso gli uomini che la invocano e dal suo nome deriva
l'onorevole titolo con cui le nobildonne sono chiamate:
freyjur. A [Freyja] sono gradite le
canzoni d'amore ed � buona cosa rivolgersi a lei per le questioni dicuore�. |
 |
|
|
|
|
|
|
Hversu bi�ja skal �sinn, ok fr�
Braga ok Heimdall |
Come si debbano pregare gli d�i, di Bragi e di Heimdallr |
|
25 |
[Fr� T�] |
[Di T�r] |
|
25a |
�� m�lti Gangleri: �Miklir �ykkja
m�r �essir fyrir s�r �sirnir, ok
eigi er undarligt at mikill kraptr
fylgi y�r, er ��r skulu� kunna
skyn go�anna ok vita hvert bi�ja
skal hverrar bǿnarinnar. E�a eru
fleiri enn go�in?� |
Quindi parl�
Gangleri: �Grandiosi mi sembrano questi
�sir e non stupisce che abbiate un grande potere anche voi, che avete
avuto in sorte di conoscere a fondo gli d�i e sapete quali di essi debbano
essere invocati a seconda del bisogno. Esistono altri d�i ancora?� |
|
25b |
H�r segir: �S� er enn �ss er T�r
heitir. Hann er djarfastr ok bezt
huga�r, ok hann r��r mjǫk sigri �
orrostum. � hann er gott at heita
hreystimǫnnum. �at er or�tak at s�
er t�hraustr, er um fram er a�ra
menn ok ekki s�sk fyrir. Hann var
vitr sv� at �at er m�lt at s� er
t�spakr er vitr er. �at er eitt mark um djarfleik hans, �� er �sir
lokku�u Fenris�lf til �ess at
leggja fjǫturinn � hann, Gleipni, �� tr��i hann �eim eigi at �eir
mundu leysa hann, fyrr en �eir
lǫg�u honum at ve�i hǫnd T�rs �
munn �lfsins. En �� er �sir vildu eigi leysa hann, �� beit hann
hǫndina af, �ar er n� heitir
�lfli�r, ok er hann einhendr ok
ekki kalla�r s�ttir manna.
|
Disse H�r: �Vi � ancora quell'�ss
chiamato T�r. Egli � il pi� ardito e
coraggioso e possiede il grande potere di ottenere la vittoria in battaglia. A lui � bene
che si rivolgano i guerrieri. C'� un detto secondo cui viene chiamato t�rhraustr
colui che si mostra superiore agli altri uomini e non teme nulla. Egli � anche sapiente, difatti
� detto t�spakr chi si rivela essere il pi� saggio. Questa fu una prova
del suo coraggio: quando gli �sir
persuasero il lupo
Fenrir a farsi legare con il laccio
Gleipnir, l'animale non si fid� [della
promessa] che poi lo avrebbero liberato, finch�
T�r non gli mise la mano in bocca come pegno. Quando per� gli
�sir decisero di non liberare il lupo, questi strapp� con un morso la mano
nel punto che ora � detto �lfli�r. Per questo
T�r ha una mano sola e non pu� certo dirsi un riconciliatore per gli
uomini. |
 |
|
|
|
|
26 |
[Fr� Braga ok I�unni] |
[Di Bragi e I�unn] |
|
26a |
�Bragi heitir einn, hann er �g�tr
at speki ok mest at m�lsnild ok
or�fimi. Hann kann mest af
sk�ldskap, ok af honum er bragr
kalla�r sk�ldskapr, ok af hans
nafni er s� kalla�r bragr karla
e�a kvenna er or�snild hefir
framar en a�rir, kona e�a karlma�r.
Kona hans er I�unn, hon var�veitir
� eski s�nu epli �au er go�in
skulu � b�ta �� er �au eldask, ok
ver�a �� allir ungir, ok sv� mun
vera allt til ragnar�krs�. |
�Bragi si chiama un dio, famoso per la sua
saggezza, ma soprattutto per la sua eloquenza e abilit� con le parole. Conosce
benissimo l'arte poetica, che da lui � chiamata bragr e dal suo nome
viene infatti chiamato bragr karl, se uomo, o bragr kvenna, se
donna, chi possieda un'eloquenza superiore agli altri. Sua moglie �
I�unn, che conserva nel suo scrigno di frassino le mele che gli d�i, quando
invecchiano, devono mangiare per poter tornare tutti giovani, e cos� sar�
sempre, fino al
ragnar�kkr�. |
 |
26b |
�� m�lir Gangleri: �Allmikit �ykki
m�r gu�in eiga undir g�zlu e�a
tr�na�i I�unnar�. |
Quindi parl�
Gangleri: �Io penso che gli d�i abbiano
affidato alla custodia e alla buona fede di
I�unn una cosa di grande valore�. |
|
26c |
�� m�lir H�r ok hl� vi�: �N�r
lag�i �at �fǿru einu sinni. Kunna
mun ek �ar af at segja, en ��
skaltu n� fyrst heyra fleiri nǫfn
�sanna. |
Quindi parl� H�r, ridendo forte: �Una
volta si corse un grave rischio. Te lo potr� raccontare in seguito, ma prima
devi prima ascoltare il nome degli altri
�sir. |
|
|
|
|
|
27 |
[Fr� Heimdalli] |
[Di Heimdallr] |
|
27a |
�Heimdallr heitir einn, hann er
kalla�r hv�ti �ss, hann er mikill
ok heilagr. Hann b�ru at syni
meyjar n�u ok allar systr. Hann heitir ok Hallinsk��i ok Gulltanni,
tenn hans v�ru af gulli. Hestr
hans heitir Gulltoppr. Hann b�r �ar
er heita Himinbjǫrg vi� Bifrǫst.
Hann er vǫr�r gu�a ok settr �ar
vi� himins enda at g�ta br�arinnar
fyrir bergrisum. Hann �arf minna
svefn en fugl. Hann s�r jafnt n�tt
sem dag hundra� rasta fr� s�r.
Hann heyrir ok �at er gras vex �
jǫr�u e�r ull � sau�um ok allt �at
er h�ra l�tr. Hann hefir l��r �ann
er Gjallarhorn heitir, ok heyrir
bl�str hans � alla heima.
Heimdalar sver� er kallat hǫfu�
manns. |
�Un altro dio si chiama Heimdallr. � chiamato il bianco
�ss; � grande e venerabile. Lo misero alla luce nove fanciulle, tutte
sorelle. � anche detto Hallinsk��i e Gullintanni, poich� i suoi denti
erano d'oro. Il suo destriero si chiama Gulltoppr. Abita presso
Bifrǫst, in quel posto
chiamato Himinbjǫrg, presso
Bifrǫst. � il guardiano degli
d�i: risiede lass�, al limite del cielo, a guardia del ponte perch� non vi
arrivino i
bergrisar. Necessita di meno sonno di un uccello e vede ugualmente bene
tanto di notte quanto di giorno, fino a cento leghe di distanza. Ode l'erba crescere
sulla terra e la lana sul dorso pecore, e tutto ci� che ha suono pi� alto.
Possiede quel corno che si chiama
Gjallarhorn, il cui squillo si ode
in tutti i mondi. La spada di
Heimdallr � chiamata
�testa umana�. |
 |
27b |
Sv� segir h�r: |
Cos� qui � detto: |
|
|
{37} |
Himinbjǫrg heita,
en �ar Heimdall
kve�a valda v�um.
�ar vǫr�r gu�a
drekkr � v�ru ranni
gla�r hinn g��a mjǫ�. |
|
|
Himinbjǫrg si chiama
l� dove Heimdallr
dicono governi i templi.
L� il divino custode
beve nella comoda dimora,
felice, il buon mjǫ�r. |
 |
27c |
Ok enn segir hann sj�lfr �
Heimdallargaldri: |
E ancora dice lui stesso nell'Heimdallargaldr: |
|
|
{38} |
N�u em ek mǿ�ra mǫgr,
n�u em ek systra. |
|
|
Da nove madri io sono nato,
di nove sorelle io sono il figlio. |
 |
|
|
|
|
28 |
[Fr� He�i] |
[Di Hǫ�r] |
|
28a |
�Hǫ�r heitir einn �ssinn, hann er
blindr. Ǿrit er hann sterkr, en
vilja mundu gu�in at �enna �s �yrfti
eigi at nefna, �v�at hans
handaverk munu lengi vera hǫf� at
minnum me� gu�um ok mǫnnum. |
�Un �ss si chiama Hǫ�r. �
cieco, la sua forza � straordinaria, ma gli d�i vorrebbero che questo �ss
non fosse neppure nominato, poich� il suo intervento rimarr� a lungo impresso
nella memoria degli d�i e degli uomini. |
 |
|
|
|
|
29 |
[Fr� V��ari] |
[Di V��arr] |
|
29a |
�V��arr heitir inn �ǫgli �ss. Hann
hefir sk� �ykkan. Hann er sterkr n�st �v� sem ��rr. Af honum hafa
gu�in mikit traust � allar �rautir.
|
�V��arr si chiama l'�ss
silenzioso. Calza una scarpa pesante. � forte quasi come
��rr e di lui gli d�i hanno grande fiducia per tutte le imprese pi� ardue. |
 |
|
|
|
|
30 |
[Fr� V�la] |
[Di V�li] |
|
30a |
��li e�a V�li heitir einn, sonr ��ins ok Rindar. Hann er djarfr �
orrostum ok mjǫk happskeytr. |
��li o
V�li si chiama un �ss figlio di
��inn e di Rindr. � coraggioso in battaglia e un esperto tiratore. |
|
|
|
|
|
31 |
[Fr� Ulli] |
[Di Ullr] |
|
31a |
�Ullr heitir einn, sonr Sifjar,
stj�psonr ��rs. Hann er bogma�r sv� g��r ok sk��fǿrr sv� at engi
m� vi� hann keppask. Hann er ok
fagr �litum ok hefir hermanns
atgervi. � hann er ok gott at
heita � einv�gi. |
�Ullr si chiama un �ss, figlio di
Sif e figliastro di
��rr. � un arciere cos� capace, ed � cos�
abile ad andare sugli sci, che nessuno pu� contendere con lui. � anche bello
d'aspetto e ha il valore di un guerriero. � bene invocarlo nei
duelli. |
|
|
|
|
|
32 |
[Fr� Forseta] |
[Di Forseti] |
|
32a |
�Forseti heitir sonr Baldrs ok
Nǫnnu Nepsd�ttur. Hann � �ann sal � himni er Glitnir heitir, en
allir er til hans koma me� sakarvandr��i, �� fara allir
s�ttir � braut. S� er d�msta�r
beztr me� gu�um ok mǫnnum. |
�Forseti si chiama il figlio di
Baldr e di
Nanna figlia di Nepr. Sua � quella corte in
cielo che si chiama Glitnir. Tutti coloro che da lui si recano per risolvere
controversie, fanno ritorno riconciliati. Quel luogo � il miglior tribunale fra gli
d�i e gli uomini. |
|
32b |
Sv� segir h�r:
|
Cos� qui � detto: |
|
|
{39} |
Glitnir heitir salr,
hann er gulli studdr
ok silfri �ak�r it sama,
en �ar Forseti
byggir flestan dag
ok sv�fir allar sakar.
|
|
|
Glitnir si chiama la sala
incolonnata d'oro
e ricoperta d'argento
Proprio l� Forseti
abita l'intero giorno
e appiana ogni contesa. |
 |
|
|
|
|
33 |
H�r segi fr� �si Loka |
Qui si narra dell'�ss Loki |
|
33a |
�S� er enn tal�r me� �sum er sumir
kalla r�gbera �sanna ok frumkve�a
fl�r�anna ok vǫmm allra gu�a ok
manna. S� er nefndr Loki e�a Loptr, son F�rbauta jǫtuns. M��ir hans
heitir Laufey e�a N�l, brǿ�r hans eru �eir B�leistr ok Helblindi. Loki er
fr��r ok fagr s�num, illr � skaplyndi, mjǫk fjǫlbreytinn at
h�ttum. Hann haf�i �� speki umfram
a�ra menn er slǿg� heitir ok v�lar
til allra hluta. Hann kom �sum
jafnan � fullt vandr��i ok opt leysti hann �� me� v�lr��um. Kona
hans heitir Sigyn, son �eira Nari
e�a Narfi |
�Si annovera ancora fra gli �sir
colui che taluni chiamano il calunniatore degli
�sir, origine degli inganni, e disgrazia di tutti, d�i e uomini. Questi � chiamato
Loki o
Loptr, figlio del gigante F�rbauti. Sua
madre � Laufey o N�l, suoi fratelli sono B�leistr ed Helblindi.
Loki � bello e avvenente alla vista, malvagio nell'animo e molto volubile
nel temperamento. Ricevette pi� di ogni altro quella capacit� che si chiama
astuzia e ordisce inganni in tutte le occasioni. Mise ripetutamente gli �sir
in gravi difficolt�, anche se poi spesso li soccorse con i suoi inganni. Sua
moglie si chiama Sigyn e loro figlio � Nari o Narfi. |
|
|
|
|
|
34 |
[Fr� bǫrnum Loka ok bundinn
Fenris�lfr] |
[Dei figli di Loki e la cattura del lupo Fenrir] |
|
34a |
�Enn �tti Loki fleiri bǫrn.
Angrbo�a heitir g�gr � Jǫtunheimum.
Vi� henni gat Loki �rj� bǫrn. Eitt
var Fenris�lfr, annat Jǫrmungandr
(�at er Mi�gar�sormr), �ri�ja er
Hel. |
�Ma Loki ebbe ancora altri figli. Angrbo�a si
chiama una gigantessa dello Jǫtunheimr.
Da lei Loki ebbe tre figli. Uno fu il lupo
Fenrir, il secondo
Jǫrmungandr (che � il
Mi�gar�sormr), la terza �
Hel.
|
 |
34b |
En er go�in vissu til at �essi �rj�
systkin fǿddusk upp � Jǫtunheimum
ok go�in rǫk�u til sp�d�ma at af
systkinum �essum mundi �eim mikit
mein ok �happ standa, ok ��tti ǫllum mikils ills af v�ni, fyrst af m��erni ok enn verra af fa�erni.
�� sendi Allfǫ�r til gu�in at taka
bǫrnin ok fǿra s�r. Ok er �au k�mu til hans, �� kasta�i hann orminum � inn dj�pa s�, er liggr um lǫnd
ǫll, ok �x s� ormr sv� at hann
liggr � mi�ju hafinu of lǫnd ǫll
ok b�tr � spor� s�r. Hel kasta�i
hann � Niflheim ok gaf henni vald
yfir n�u heimum, at hon skyldi
skipta ǫllum vistum me� �eim er
til hennar v�ru sendir, en �at eru
s�ttdau�ir menn ok ellidau�ir. Hon � �ar mikla b�lsta�i ok eru gar�ar
hennar forkunnar h�vir ok grindr
st�rar. �lj��nir heitir salr
hennar, Hungr diskr hennar, Sultr
kn�fr hennar, Ganglati �r�llinn,
Ganglǫt amb�tt, Fallandafora� �reskǫldr
hennar er inn gengr, Kǫr s�ing,
Bl�kjandabǫl �rsali hennar. Hon er
bl� h�lf en h�lf me� hǫrundarlit,
�v� er hon au�kend ok heldr
gn�pleit ok grimmlig. |
Gli d�i seppero per� che questi tre fratelli venivano allevati nello
Jǫtunheimr e scoprirono, grazie a un
vaticinio, che da essi sarebbero arrivati gravi danni e sventure. A tutti
sembrava si annunciasse un grande male, per prima dalla madre, ma ancora peggio dal padre.
Allora
Allfǫ�r invi� gli d�i a prendere i fanciulli e condurli da lui. Quando
arrivarono al suo cospetto, egli scagli� il serpente nelle profondit�
dell'oceano che circonda tutte le terre; questo serpente crebbe cos� tanto che ora giace
in mezzo al mare, avvolge tutte le terre e morde la sua stessa coda. Gett�
quindi
Hel nel
Niflheimr e le diede potere sopra i
Nove Mondi, affinch� dividesse il cibo fra
coloro che le venivano mandati, gli uomini morti per malattia o
di vecchiaia. Laggi� ella dispone di un vasto territorio, dalle mura altissime e
gli enormi cancelli. �lj��nir si chiama la sua corte, Hungr il suo
piatto, Sultr il suo coltello, Ganglati il suo servo, Ganglǫt la sua serva,
Fallandafora� la sua soglia di ingresso, Kǫr � il suo letto, Bl�kjandabǫl il
suo ornamento. Il suo colorito � per met� di livido e per met� color carne, per
cui ha un aspetto ben riconoscibile, severo e terribile. |
 |
34c |
�lfinn fǿddu �sir heima ok haf�i
T�r einn djarfleik til at ganga at �lfnum ok gefa honum mat. En er
gu�in s� hversu mikit hann �x
hvern dag, ok allar sp�r sǫg�u at
hann mundi vera lag�r til ska�a �eim, �� fengu �sir �at r�� at �eir
ger�u fjǫtur allsterkan er �eir
kǫllu�u Lǿ�ing, ok b�ru hann til �lfsins ok b��u hann reyna afl
sitt vi� fjǫturinn. En �lfinum ��tti
s�r �at ekki ofrefli ok l�t ��
fara me� sem �eir vildu. It fyrsta
sinn er �lfrinn spyrndi vi�,
brotna�i s� fjǫturr. Sv� leystisk
hann �r Lǿ�ingi. |
Gli
�sir portarono il lupo nella loro
dimora e solo
T�r aveva il coraggio di avvicinarlo e di
nutrirlo. Quando per� gli d�i lo videro crescere ogni giorno, e considerando che tutte le
profezie lo indicavano destinato a distruggerli, attuarono uno stratagemma. Realizzarono una catena
resistentissima, che chiamarono Lǿ�ingr,
la portarono al lupo e gli chiesero di provare con essa la sua forza. Al
lupo non sembr� che la cosa fosse al di l� delle proprie forze e quindi li
lasci� fare quello che volevano. Al primo sforzo, il lupo spezz� la catena e fu cos� libero
da Lǿ�ingr. |
|
34d |
�v� n�st ger�u �sirnir annan
fjǫtur h�lfu sterkara er �eir
kǫllu�u Dr�ma, ok b��u enn �lfinn
reyna �ann fjǫtur ok tǫl�u hann
ver�a mundu �g�tan mjǫk at afli,
ef sl�k st�rsm��i m�tti eigi halda
honum. En �lfrinn hugsa�i at �essi
fjǫturr var sterkr mjǫk, ok �at
me� at honum haf�i afl vaxit s��an
er hann braut Ley�ing. Kom �at �
hug at hann mundi ver�a at leggja
sik � h�ttu ef hann skyldi fr�gr
ver�a, ok l�t leggja � sik
fjǫturinn. Ok er �sir tǫl�usk
b�nir, �� hristi �lfrinn sik ok
laust fjǫtrinum � jǫr�ina ok
kn��isk fast at, spyrndi vi�,
braut fjǫturinn sv� at fjarri
flugu brotin. Sv� drap hann sik �r
Dr�ma. �at er s��an haft fyrir
or�tak at leysi �r Ley�ingi e�a
drepi �r Dr�ma, �� er einnhverr
hlutr er �kafliga s�ttr.
|
Allora gli �sir fecero un'altra
catena, di met� pi� forte, che chiamarono
Dr�mi, e chiesero al lupo di provare
anche quella, dicendogli che sarebbe
diventato molto famoso per la sua forza, se una catena fatta con tale maestria
non fosse stata in grado di trattenerlo. Il lupo pens� che questa catena
fosse piuttosto resistente, ma anche che la sua forza era cresciuta da quando aveva
spezzato Lǿ�ingr. Concluse quindi
che, se voleva diventare famoso, doveva esporsi al pericolo e si lasci�
incatenare. Quando gli �sir si
dissero pronti, allora il lupo si scosse, sbatt� la catena per terra, la agit�
con forza, scalci� e la ruppe, scagliando i frammenti lontano, e cos�
sfugg� da Dr�mi. � da allora che esiste il detto
�liberarsi di
Lǿ�ingr�
o �sfuggire da Dr�mi� per indicare chi
ottenga qualcosa con grande energia. |
|
34e |
Eptir �at �ttu�usk �sirnir at �eir
mundu eigi f� bundit �lfinn. �� sendi Allfǫ�r �ann er Sk�rnir er
nefndr, sendima�r Freys, ofan �
Svart�lfaheim til dverga nǫkkurra
ok l�t gera fjǫtur �ann er Gleipnir
heitir. Hann var gjǫrr af sex
hlutum: af dyn kattarins ok af
skeggi konunnar ok af r�tum
bjargsins ok af sinum bjarnarins ok
af anda fisk[s]ins ok af fogls
hr�ka.
|
Dopo di ci�, gli �sir temettero di
non poter legare il lupo. Allfǫ�r
mand� il messaggero di Freyr, che si
chiama Sk�rnir, gi� nello
Svart�lfaheimr, presso certi nani,
perch� forgiassero il laccio detto
Gleipnir. Questo era
fatto di sei cose: rumore di gatto, barba di donna, radice di roccia, tendini
d'orso, respiro di pesce e saliva di uccello. |
|
34f |
Ok ��ttu vitir eigi ��r �essi t��indi, �� m�ttu n� finna skj�tt
h�r sǫnn d�mi at eigi er logit at ��r: s�t munt�� [hafa] at konan
hefir ekki skegg ok engi dynr
ver�r af hlaupi kattarins ok eigi
eru rǿtr undir bjarginu. Ok �at
veit tr�a m�n at jafnsatt er �at
allt er ek hefi sagt ��r, ��tt �eir s� sumir hlutir er �� m�tt eigi
reyna�. |
E sebbene prima d'ora tu non sapessi queste cose, potrai subito avere la
prova che nessuna menzogna ti � stata raccontata: avrai visto che le donne non
hanno la barba, che privo di suono � il balzo del gatto e che non v'� radice sotto
la roccia. E, in fede mia, ugualmente vero � tutto ci� che ti ho detto, anche se
di tali cose non puoi avere alcuna esperienza�. |
|
34g |
�� m�lti Gangleri: ��etta m� ek at
v�su skilja at satt er. �essa
hluti m� ek sj� er �� hefir n� til
dǿma tekit. En hvernig var�
fjǫturrinn sm��a�r?� |
Quindi parl� Gangleri: �Posso comprendere
che tutto questo sia per certo vero. Lo capisco anche dagli argomenti che hai
portato come prova. Ma in che modo venne forgiato il laccio?� |
|
34h |
H�r segir: ��at kann ek ��r vel
segja. Fjǫturrinn var� sl�ttr ok
blautr sem silkirǿma en sv�
traustr ok sterkr sem n� skaltu
heyra. �� er fjǫturrinn var fǿr�r
�sunum, �ǫkku�u �eir vel
sendimanni sitt eyrindi. �� f�ru
�sirnir �t � vatn �at er �msvartnir heitir, � h�lm �ann er
Lyngvi er kalla�r, ok kǫllu�u me�
s�r �lfinn, s�ndu honum silkibandit ok b��u hann sl�ta ok kv��u vera nǫkkvoru
traustara en l�kindi �ǿtti � fyrir digrleiks sakar, ok seldi hverr ǫ�rum ok
treysti me� handa afli, ok
slitna�i eigi. En �� kv��u �eir �lfinn sl�ta mundu. |
Disse
H�r: �Questo te lo posso ben dire. Il
laccio era leggero e morbido come un nastro di seta, ma solido e resistente, come
ora puoi udire. Quando fu portato agli
�sir, essi ringraziarono di cuore il messaggero per il suo servigio. Poi
se ne andarono presso quel lago chiamato �msvartnir, sull'isola detta Lyngvi e, chiamato il lupo, gli mostrarono la striscia di seta e
gli chiesero di spezzarla, avvertendolo che era un po' pi� resistente di
quanto non apparisse dal suo spessore. Se la passarono l'un l'altro
provandola con la forza delle mani ed essa non si strappava. Dissero
per� che il lupo avrebbe potuto romperla. |
|
34i |
�� svarar �lfrinn: �Sv� l�zk m�r � �enna dregil sem �nga fr�g� munak
af hlj�ta ��tt ek sl�ta � sundr
sv� mj�tt band. En ef �at er gǫrt
me� list ok v�l, ��tt �at s�nisk
l�tit, �� kemr �at band eigi �
m�na fǿtr�. |
Il lupo rispose: �Io credo che non otterr� alcuna gloria facendo a pezzi un
nastro cos� sottile. Se per� � stato fatto con inganni e artifizi, allora quel
nastro, sebbene appaia sottile, non legher� mai le mie zampe�. |
|
34j |
�� sǫg�u �sirnir at hann mundi
skj�tt sundr sl�ta mj�tt silkiband,
er hann haf�i fyrr brotit st�ra
j�rnfjǫtra, �en ef �� f�r eigi �etta band slitit, �� muntu ekki hr��a
mega go�in, enda skulum v�r ��
leysa �ik�.
|
Ma gli �sir risposero che
avrebbe potuto facilmente strappare quel sottile nastro di seta, lui che gi� era
riuscito a infrangere robuste catene di ferro, �ma se non sei capace di spezzare
questa striscia, non farai pi� alcuna paura agli d�i, e quindi ti
libereremo�. |
|
34k |
�lfrinn segir: �Ef ��r bindi� mik
sv� at ek f�k eigi leyst mig, ��
skollit ��r sv� at m�r mun seint
ver�a at taka af y�r hj�lp. �f�ss
em ek at l�ta �etta band � mik
leggja. En heldr en ��r fr�i� m�r hugar, �� leggi einnhverr hǫnd
s�na � munn m�r at ve�i at �etta
s� falslaust gert�. |
Disse il lupo: �Se mi legate in modo che io non riesca pi� a liberarmi, passer�
molto tempo prima di ricevere il vostro aiuto. Io non voglio essere legato con
questo nastro. Ma invece di sfidare il mio coraggio, qualcuno di voi metta
piuttosto la propria mano nella mia bocca come pegno della vostra buona fede�. |
|
34l |
En hverr �sanna s� til annars ok ��tti
n� vera tvau vandr��i, ok vildi
engi s�na hǫnd fram selja fyrr en
T�r l�t fram hǫnd s�na hǿgri ok
leggr � munn �lfinum. En er
�lfrinn spyrnir, �� har�na�i
bandit, ok �v� har�ara er hann
brauzk um, �v� skarpara var bandit. �� hl�gu allir nema T�r. Hann l�t
hǫnd s�na. |
Gli �sir si guardarono l'un
l'altro e a ciascuno parve che le difficolt� fossero raddoppiate. Nessuno voleva
offrire la propria mano, finch� T�r stese la
destra e la mise nella bocca del lupo. Quando il lupo prese a scalciare, il
nastro si tese, e pi� forte egli tirava, pi� il nastro si stringeva. Allora tutti
risero, tranne T�r: egli aveva perso la mano. |
|
34m |
�� er �sirnir s� at �lfrinn var bundinn at fullu, �� t�ku �eir
festina er �r var fjǫtrinum, er
Gelgja heitir, ok dr�gu hana
gǫgnum hellu mikla, s� heitir
Gjǫll, ok festu helluna langt �
jǫr� ni�r. �� t�ku �eir mikinn
stein ok skutu enn lengra �
jǫr�ina, s� heitir �viti, ok hǫf�u
�ann stein fyrir festarh�linn. �lfrinn gap�i �kafliga ok feksk um
mjǫk ok vildi b�ta ��. �eir skutu � munn honum sver�i nǫkkvoru. Nema
hjǫltin vi� ne�ra g�mi, en efra
g�mi bl��refill. �at er g�msparri
hans. Hann grenjar illiliga ok
slefa renn �r munni hans, �at er �
s� er V�n heitir. �ar liggr hann
til ragnar�krs�. |
Quando gli �sir videro che il lupo
era saldamente legato, presero la fune che spuntava dal nastro, detta Gelgja,
e la legarono attorno a
un enorme macigno, chiamato
Gjǫll,
il quale fu fissato in profondit� nella terra. Poi presero una grossa pietra, chiamata
�viti, e la conficcarono ancora pi�
profondamente nel terreno, come fosse un piolo. Il lupo spalancava orribilmente le fauci, dava zampate tutto
intorno e
tentava di azzannarli. Gli �sir
gli infilarono in bocca una certa spada, la cui elsa premeva sulla mascella e la
punta sul palato, che quindi divenne il suo g�msparri. Da allora il lupo ulula
paurosamente e dalla sua bocca esce una bava che forma quel fiume chiamato
V�n. Egli rester� cos� fino al
ragnar�kkr�. |
|
34n |
�� m�lti Gangleri: �Fur�u illa
barnaeign gat Loki, en ǫll �essi
systkin eru mikil fyrir s�r. En
fyrir hv� dr�pu �sir eigi �lfinn
er �eim er ills v�n af honum?� |
Quindi parl�
Gangleri: �Loki
ha generato dei figli straordinariamente malvagi,
e i fratelli sono tutti
molto potenti. Perch� gli
�sir non hanno subito ucciso il
lupo, se da esso non avevano previsto che male?� |
|
34o |
H�r svarar: �Sv� mikils vir�u go�in
v� s�n ok gri�asta�i at eigi vildu �au saurga �� me� bl��i �lfsins, ��tt
sv� segi sp�rnar at hann muni ver�a at bana ��ni�. |
Rispose H�r: �Tanto
rispetto avevano gli d�i per la loro dimora e santuario, che mai avrebbero
voluto lordarla col sangue del lupo, bench� le profezie dicessero che sarebbe
divenuto l'uccisore di
��inn�. |
|
|
|
|
|
35 |
Fr� �synjum |
Delle �synjur |
|
35a |
�� m�lti Gangleri: �Hveriar eru �syniurnar?� |
Quindi parl�
Gangleri: �Quali sono le
�synjur?� |
|
35b |
H�r segir: �Frigg er ǿzt, hon � �ann
bǿ er Fensalir heita ok er hann
allvegligr.
|
Disse
H�r: �Frigg
� la principale e possiede quella magnificente dimora che si chiama
Fensalir.
|
|
35c |
Ǫnnur er S�ga, hon b�r �
S�kkvabekk ok er �at mikill sta�r.
|
La seconda � S�ga, che abita a
S�kkvabekkr,
un grande luogo. |
 |
35d |
�ri�ja er Eir, hon er l�knir beztr.
|
La terza � Eir, la migliore
guaritrice.
|
|
35e |
Fj�r�a er Gefjun, hon er m�r, ok
henni �j�na ��r er meyjar andask.
|
La quarta � Gefjun. � vergine, e
divengono sue servitrici coloro che muoiono vergini. |
 |
35f |
Fimta er Fulla, hon er enn m�r ok
ferr laush�r ok gullband um hǫfu�.
Hon berr eski Friggjar ok g�tir
sk�kl��a hennar ok veit launr��
me� henni.
|
La quinta � Fulla. Anch'ella � vergine,
porta i capelli sciolti e un nastro dorato attorno al capo. Porta lo scrigno di
frassino di Frigg, si prende cura dei suoi
calzari e conosce i suoi segreti.
|
|
35g |
Freyja er tignust me� Frigg, hon giptisk �eim manni er ��r heitir.
D�ttir �eira heitir Hnoss, hon er
sv� fǫgr at af hennar nafni eru
hnossir kalla�ar �at er fagrt er ok gersemligt. ��r f�r � braut
langar lei�ir, en Freyja gr�tr
eptir, en t�r hennar er gull rautt.
Freyja � mǫrg nǫfn, en s� er sǫk
til �ess at hon gaf s�r �mis heiti
er hon f�r me� �kunnum �j��um at leita ��s. Hon heitir Mardǫll ok
Hǫrn, Gefn, S�r. Freyja �tti
Br�singamen. Hon er kǫllu� Vanad�s.
|
Freyja � insieme a
Frigg la pi� venerata. Ha sposato l'uomo chiamato ��r. Loro figlia si
chiama Hnoss, ed � talmente bella che dal suo nome viene chiamato
hnossir tutto ci� che � bello e prezioso. ��r andava via per viaggi lontani e
Freyja piangeva per lui lacrime d'oro rosso.
Freyja possiede svariati nomi e lei stessa se ne diede molti
mentre viaggiava fra genti sconosciute in cerca di ��r. Si chiama Mardǫll,
Hǫrn, Gefn, S�r. Freyja possiede la
collana Br�singamen ed � anche chiamata Vanad�s. |
 |
35h |
Sjaunda Sjǫfn, hon g�tir mjǫk til
at sn�a hugum manna til �sta,
kvenna ok karla. Af hennar nafni
er elskuginn kalla�r sjafni. |
La settima � Sjǫfn, la quale si occupa
principalmente di indurre l'animo delle persone all'amore, sia uomini che donne,
e dal suo nome il sentimento amoroso � chiamato sjafni. |
 |
35i |
�tta Lofn, hon er sv� mild ok g�� til �heita at hon f�r leyfi af Alfǫ�r e�a
Frigg til manna samgangs, kvenna ok karla, ��tt ��r s� bannat e�a �vertekit. Fyrir
�v� er af hennar nafni lof kallat,
ok sv� �at er lofu� er mjǫk af
mǫnnum.
|
L'ottava � Lofn; lei � cos� gentile e buona
verso chi la invoca, che ottenne il permesso da
Allfǫ�r e da
Frigg di unire uomini e donne in
matrimonio, anche quando questo sia loro proibito o interdetto. � dal
suo nome che tale concessione si chiama lof e per ottenerla gli uomini la
pregano molto.
|
 |
35j |
N�unda V�r, hon hl��ir � ei�a
manna ok einkam�l er veita s�n �
milli konur ok karlar. �v� heita �au
m�l v�rar. Hon hefnir ok �eim er
brig�a. |
La nona � V�r, che ode le promesse e gli
accordi che stringono fra loro donne e uomini. Per questo tali accordi sono
detti v�rar. Ella punisce inoltre chi non li rispetta. |
 |
35k |
T�unda Vǫr, hon er ok vitr ok
spurul sv� at engi hlut m� hana
leyna. �at er or�tak at kona ver�i
vǫr �ess er hon ver�r v�s. |
La decima � Vǫr; � saggia e indagatrice,
e non le si pu� nascondere nulla. C'� un'espressione secondo cui una
donna viene detta vǫr quando diventa consapevole di qualcosa. |
 |
35l |
Ellipta Syn, hon g�tir dura �
hǫllinni ok l�kr fyrir �eim er
eigi skulu inn ganga, ok hon er
sett til varnar � �ingum fyrir �au
m�l er hon vill �sanna. �v� er �at
or�tak at syn s� fyrir sett �� er
hann neitar.
|
L'undicesima � Syn, che sta di guardia alle
porte della hǫll e le chiude davanti a coloro che non devono entrare. In
assemblea, ella si leva contro le accuse che si vogliono respingere. Da qui il detto che si pone una
smentita [syn] quando si nega [un'accusa]. |
 |
35m |
T�lfta Hl�n, hon er sett til g�zlu
yfir �eim mǫnnum er Frigg vill
for�a vi� h�ska nǫkkvorum. �a�an
af er �at or�tak at s� er for�ask
hleinir.
|
La dodicesima � Hl�n; ella custodisce coloro che
Frigg desidera salvare da qualche
pericolo, da cui si chiama
hleinir colui che si salva. |
 |
35n |
�rett�nda Snotra, hon er vitr ok
l�tpr��. Af hennar heiti er kallat
snotr kona e�a karlma�r s� er vitr
ma�r er.
|
La tredicesima � Snotra, che � saggia e
di modi gentili. Dal suo nome viene detto
snotr l'uomo o la donna di mite temperamento. |
 |
35o |
Fj�rt�nda Gn�, hana sendir Frigg � �msa heima at eyrindum s�num. Hon � �ann hest, er renn lopt ok lǫg, er
heitir H�fvarpnir. �at var eitt
sinn er hon rei� at vanir nǫkkvorir
s� rei� hennar � loptinu. |
La quattordicesima � Gn�, che viene mandata
da
Frigg in contrade lontane per le proprie
ambasciate. Ella va su quel destriero che galoppa nell'aria e sul mare, chiamato H�fvarpnir. Una volta mentre cavalcava, uno dei
Vanir vide la sua corsa attraverso l'aria. |
 |
35p |
�� m�lti einn: |
Allora disse cos�:
|
|
|
{40} |
Hvat �ar fl�gr?
Hvat �ar ferr
e�a at lopti l��r?
|
|
|
Chi vola in alto?
Cos'� che corre
e in aria sfreccia?
|
|
35q |
Hon svarar:
|
Ella rispose: |
|
|
{41} |
Ne ek fl�g,
�� ek fer
ok at lopti l��k
� H�fvarpni
�eim er Hamskerpir
gat vi� Gar�rofu.
|
|
|
Non volo in alto
sebbene corra
e in aria sfrecci
su H�fvarpnir
che Hamskerpir
ebbe con Gar�rofa.
|
|
35r |
Af Gn�r nafni er sv� kallat at �at
gnefar er h�tt ferr. |
Dal nome di Gn� deriva il verbo gn�fa,
�volare in alto�. |
|
35s |
S�l ok Bil eru tal�ar me� �synjum,
en sagt er fyrri e�li �eira. |
S�l e
Bil sono annoverate fra le
�synjur, ma di loro si � gi� detto prima. |
 |
|
|
|
|
36 |
[Fr� valkyrium] |
[Delle valkyrjur] |
|
36a |
�Enn eru ��r a�rar er �j�na skulu �
Valhǫll, bera drykkju ok g�ta
bor�b�na�ar ok ǫlgagna.
|
�Ci sono ancora altre [dee] che si occupano di servire
nella Valhǫll, portando
da bere, occupandosi delle portate e dei boccali da birra. |
|
36b |
Sv� eru ��r nefndar � Gr�mnism�lum: |
Cos� esse vengono
nominate nel
Gr�mnism�l: |
|
|
{42} |
Hrist ok Mist
vil ek at m�r horn beri,
Skeggjǫld ok Skǫgul,
Hildr ok �r��r,
Hlǫkk ok Herfjǫtur,
Gǫll ok Geirahǫ�,
Randgr�� ok R��gr��
ok Reginleif;
��r bera einherjum ǫl.
|
|
|
Hrist e Mist,
voglio che mi portino il corno,
Skeggjǫld e Skǫgul,
Hildr e �r��r,
Hlǫkk e Herfjǫtur,
Gǫll e Geirahǫ�.
Randgr��r e R��gr��r,
e
Reginleif,
agli
Einherjar
portano birra.
|
 |
36c |
�essar heita valkyrjor, ��r sendir ��inn til hverrar orrostu. ��r
kj�sa feig� � menn ok r��a sigri.
Gu�r, R�ta ok norn in yngsta, er Skuld heitir, r��a jafnan at kj�sa val ok r��a v�gum. |
Esse si chiamano valkyrjur e
��inn le invia a ogni battaglia. Esse scelgono coloro che dovranno morire e
assegnano [a chi spetti] la vittoria. Gu�r, Rota e la pi� giovane delle
nornir, chiamata Skuld,
accorrono sempre per scegliere i caduti e decidere le battaglie. |
 |
36d |
Jǫr�, m��ir ��rs, ok Rindr, m��ir
V�la, eru tal�ar me� �synjum.
|
Jǫr�, madre di
��rr, e Rindr, la madre di
V�li, sono annoverate fra le �syniur. |
|
|
|
|
|
37 |
Freyr fekk Ger�ar |
Freyr conquista Ger�r |
|
37a |
�Gymir h�t ma�r en kona hans Aurbo�a,
hon var bergrisa �ttar. D�ttir �eira
er Ger�r, er allra kvenna er fegrst.
�at var einn dag er Freyr haf�i
gengit � Hli�skj�lf ok s� of heima
alla. En er hann leit � nor�r�tt, �� s� hann � einum bǿ mikit h�s ok
fagrt, ok til �ess h�ss gekk kona,
ok er hon t�k upp hǫndum ok lauk
hur� fyrir s�r �� l�sti af hǫndum hennar b��i � lopt ok � lǫg, ok
allir heimar birtusk af henni. Ok
sv� hefndi honum �at mikla
mikill�ti er hann haf�i sezk � �at
helga s�ti at hann gekk � braut
fullr af harmi. Ok er hann kom heim,
m�lti hann ekki, hv�rki svaf hann
n� drakk. Engi �or�i ok krefja hann
or�a. |
�Un tale si chiamava Gymir e sua moglie Aurbo�a, la quale era
della stirpe dei bergrisar. Loro figlia era
Ger�r, la pi� bella fra tutte le donne. Un giorno
Freyr
si era assiso su Hli�skj�lf e
osservava tutto il mondo. Guardando verso
nord, vide in una fattoria una casa grande e bella verso cui avanzava una donna.
E quando ella sollev� le braccia e apr� la porta davanti a
s�, dalle sue mani eman� una luce che si diffuse nell'aria e sul mare,
e tutti i mondi ne furono illuminati. La grande presunzione di
Freyr, di essersi seduto su quel sacro
seggio, gli si rivolt� contro, ed egli se ne and� via pieno di dolore. Quando torn� a casa non parl�,
non mangi� e non bevve. Nessuno si attent� a rivolgergli una parola. |
|
37b |
�� l�t Njǫr�r kalla til s�n Sk�rni,
sk�svein Freys, ok ba� hann ganga
til Freys ok bei�a hann or�a ok
spyrja hverjum hann v�ri sv� rei�r
at hann m�lti ekki vi� menn. En
Sk�rnir kvazk ganga mundu, ok eigi
f�ss, ok kva� illra svara vera v�n af honum. En er hann kom til Freys, �� spur�i hann hv� Freyr var sv�
hnipinn ok m�lti ekki vi� menn. ��
svarar Freyr ok sag�i at hann
haf�i s�t konu fagra, ok fyrir
hennar sakar var hann sv�
harmsfullr at eigi mundi hann
lengi lifa ef hann skyldi eigi n�
henni. �Ok n� skaltu fara ok bi�ja
hennar m�r til handa ok hafa hana
heim hingat hv�rt er fa�ir hennar
vill e�a eigi, ok skal ek �at vel
launa ��r�. |
Njǫr�r fece quindi chiamare
Sk�rnir, servitore di
Freyr, e gli disse di andare da lui e
chiedergli udienza, domandandogli perch� fosse tanto adirato da non parlare pi� con
nessuno. Sk�rnir disse che sarebbe
andato, ma non volentieri, e aggiunse che da
Freyr c'erano da aspettarsi brutte risposte. Quando arriv� da
Freyr, gli chiese perch� fosse cos� avvilito da non parlare con
nessuno. Allora Freyr rispose e disse di
aver visto una bellissima donna; a causa sua era cos� triste che non sarebbe
vissuto a lungo se non l'avesse posseduta. �E ora dovrai andare e corteggiarla da
parte mia e condurla qui, che suo padre voglia o no. Ti ricompenser� bene�. |
|
37c |
�� svarar Sk�rnir, sag�i sv� at
hann skal fara sendifer� en Freyr
skal f� honum sver� sitt. �at var
sv� gott sver� at sj�lft v�sk. En
Freyr l�t eigi �at til skorta ok
gaf honum sver�it. |
Sk�rnir rispose che sarebbe andato a
compiere il suo incarico, ma Freyr avrebbe
dovuto donargli la sua spada. Essa era una spada cos� valida che combatteva da
sola. Freyr non volle negargliela e
gli consegn� la spada. |
|
37d |
�� f�r Sk�rnir ok ba� honum
konunnar ok fekk heitit hennar, ok
n�u n�ttum s��ar skyldi hon �ar koma er Barrey heitir ok ganga ��
at brullaupinu me� Frey. En er
Sk�rnir sag�i Frey sitt eyrindi, �� kva� hann �etta:
|
Sk�rnir quindi part�, corteggi� la donna
per Freyr e ottenne da lei una promessa:
nove notti dopo ella si sarebbe recata nel luogo chiamato Barrey e
avrebbe celebrato le nozze con
Freyr. Quando per�
Sk�rnir rifer� la sua missione a
Freyr, lui recit� queste strofe: |
 |
|
{43} |
Lǫng er n�tt,
lǫng er ǫnnur,
hv� mega ek �reyja �rj�r?
Opt m�r m�na�r
minni ��tti
en sj� hǫlf h�n�tt.
|
|
|
Lunga � una notte,
lunga � una seconda,
come potr� patirne una terza?
Spesso un mese
mi � parso pi� breve
di questa mezza notte di attesa.
|
37e |
�essi sǫk er til er Freyr var sv�
v�pnlauss er hann bar�isk vi� Belja
ok drap hann me� hjartarhorni�. |
Questa fu la ragione per cui Freyr era
disarmato quando combatt� contro Beli e lo uccise con un corno di cervo�. |
 |
37f |
�� m�lti Gangleri: �Undr mikit er �v�l�kr
hǫf�ingi sem Freyr er vildi gefa
sver� sv� at hann �tti eigi annat
jafngott. Geysimikit mein var honum
�at �� er hann bar�isk vi� �ann er
Beli heitir. �at veit tr�a m�n at �eirar gjafar mundi hann �� i�rask�. |
Quindi parl�
Gangleri: �� un grande disonore che un
condottiero come
Freyr abbia voluto cedere la propria spada
senza averne un'altra di pari fattura. Fu un enorme svantaggio per lui, mentre
combatteva contro colui che si chiama Beli. In fede mia, dev'essersi pentito di
aver fatto quel dono�. |
|
37g |
�� svarar H�r: �L�tit mark var ��
at er �eir Beli hittusk. Drepa
m�tti Freyr hann me� hendi sinni.
Ver�a mun �at er Frey mun �ykkja
verr vi� koma er hann missir
sver�sins �� er Muspellssynir fara
ok herja�.
|
Rispose quindi H�r: �Fu poca cosa
quando lui e Beli si scontrarono.
Freyr avrebbe potuto vincerlo con una mano
sola. Ma capiter� a Freyr
un momento che gli parr�
assai peggiore, quando gli mancher� la spada nel giorno in cui giungeranno,
furiosi, i figli di
M�spell�. |
|
|
|
|
|
38 |
Fr� vist ok drykk me� �sum |
Del mangiare e del bere presso gli �sir |
|
|
[Fr� vist Einherja ok ��ins] |
[Del cibo degli Einherjar e di ��inn] |
|
38a |
�� m�lti Gangleri: ��at segir ��
at allir �eir menn er � orrostu
hafa fallit fr� upphafi heims eru
n� komnir til ��ins � Valhǫll.
Hvat hefir hann at f� �eim at
vistum? Ek hug�a at �ar skyldi
vera allmikit fjǫlmenni�. |
Quindi disse
Gangleri: �Tu dici che tutti gli uomini caduti in battaglia dall'inizio del mondo sono ora giunti
nella
Valhǫll, da
��inn. Cos'ha egli da offrire loro per sostentarli? Immagino che l� vi sia
una folla immensa�. |
|
38b |
�� svarar H�r: �Satt er �at er �� segir, allmikit
fjǫlmenni er �ar, en miklu fleira
skal enn ver�a, ok mun �� ofl�tit
�ykkja �� er �lfrinn kemr. En
aldri er sv� mikill mannfjǫl�i �
Valhǫll at eigi m� �eim endask
flesk galtar �ess er S�hr�mnir
heitir. Hann er so�inn hvern dag
ok heill at aptni. En �essi
spurning er n� spyrr ��, �ykki m�r
l�kara at f�ir muni sv� v�sir vera
at h�r kunni satt af at segja.
Andhr�mnir heitir steikarinn, en
Eldhr�mnir ketillinn.
|
Rispose quindi
H�r: �Ci� che dici � vero. Una
grande folla si trova l� e diverr�
sempre pi� grande, ma sembrer�
comunque troppo piccola quando
arriver� il Lupo. Mai per� la
moltitudine di
Valhǫll sar� grande abbastanza
da finire la carne del cinghiale detto
S�hr�mnir.
Esso viene cotto ogni giorno, ma
alla sera � di nuovo intero.
Riguardo a ci� che ora domandi,
credo proprio che pochi siano
abbastanza sapienti da rispondere
correttamente. Andhr�mnir si chiama
il cuoco ed Eldhr�mnir il
calderone. |
|
38c |
Sv� er h�r sagt:
|
Cos� qui � detto: |
|
|
{44} |
Andhr�mnir l�tr
� Eldhr�mni
S�hr�mni so�inn,
fleska bazt,
at �at f�ir vitu
vi� hvat einherjar alask�.
|
|
|
Fa Andhr�mnir
in Eldhr�mnir
S�hr�mnir bollire,
la carne migliore.
Pochi per� sanno,
di cosa gli
Einherjar si
nutrano.
|
 |
38d |
�� m�lti Gangleri: �Hv�rt hefir ��inn �at sama bor�hald sem
einherjar?� |
Quindi parl�
Gangleri: ���inn
consuma lo stesso pasto degli Einherjar?� |
|
38e |
H�r segir: ��� vist er � hans
bor�i stendr gefr hann tveim �lfum
er hann �, er sv� heita: Geri ok
Freki, ok �nga vist �arf hann: v�n er honum b��i drykkr ok matr.
|
Disse H�r: �Il cibo sul suo tavolo
egli lo d� ai due lupi che possiede, i quali si chiamano
Geri e
Freki. Non
ha bisogno di mangiare: il vino per lui � sia bevanda che cibo. |
|
38f |
Sv� segir h�r:
|
Cos� qui � detto: |
|
|
{45} |
Gera ok Freka
se�r gunntami�r
hr��igr Herjafǫ�r,
en vi� v�n eitt
v�pngafigr
��inn � lifir.
|
|
|
Geri e
Freki
li sazia, avvezzo alla guerra,
Herjafǫ�r
glorioso.
Ma di solo vino
in armi splendente,
��inn vive per sempre.
|
 |
38g |
Hrafnar tveir sitja � ǫxlum honum
ok segja � eyru honum ǫll t��indi
�au er �eir sj� e�a heyra, �eir
heita sv�: Huginn ok Muninn. ��
sendir hann � dagan at flj�ga um
allan heim ok koma �eir aptr at
dǫgur�arm�li. �ar af ver�r hann margra t��inda v�ss. �v� kalla
menn hann hrafnagu�, sv� sem sagt
er:
|
Due corvi stanno sulle sue spalle e nell'orecchio gli raccontano tutte le le
cose che vedono e odono. Si chiamano Huginn e Muninn. Durante il giorno, [��inn]
li manda a volare per tutto il mondo ed [essi] tornano al dǫgur�arm�li.
In questo modo egli � al corrente di molte cose. Perci� gli uomini
lo chiamano Hrafnagu�, cos� come qui � detto: |
 |
|
{46} |
Huginn ok Muninn
flj�ga hverjan dag
jǫrmungrund yfir.
�ttumk ek Hugin
at hann aptr komi,
�� sj�mk ek meir um Munin�.
|
|
|
Huginn e
Muninn
volano ogni giorno
sopra la vasta terra.
Paura ho che
Huginn
indietro non ritorni,
sebbene ancor pi� tema per
Muninn�.
|
 |
|
|
|
|
39 |
[Fr� drykk Einherja] |
[Della bevanda degli Einherjar] |
|
39a |
�� m�lti Gangleri: �Hvat hafa
einherjar at drykk �at er �eim
endisk jafngn�gliga sem vistin,
e�a er �ar vatn drukkit?�
|
Quindi chiese
Gangleri: �Per gli Einherjar c'�
qualcosa da bere che possa bastare per accompagnare il cibo, oppure l� si
beve acqua?�
|
|
39b |
�� segir H�r: �Undarliga spyr�u n�, at Allfǫ�r mun bj��a til s�n
konungum e�a jǫrlum e�a ǫ�rum
r�kismǫnnum ok muni gefa �eim vatn
at drekka, ok �at veit tr�a m�n at
margr kemr s� til Valhallar er d�rt
mundi �ykkjask kaupa vatnsdrykkinn
ef eigi v�ri betra fagna�ar �angat
at vitja, s� er ��r �olir s�r ok
svi�a til banans.
|
Disse quindi H�r: �� strano che tu
chieda se
Allfǫ�r possa invitare a s�
regnanti, j�rlar e altri uomini di rango e dar loro da bere dell'acqua! E in fede
mia, tanti giungerebbero nella
Valhǫll pensando di aver pagato a caro
prezzo quel sorso d'acqua, se non fosse un miglior desco per
chi ha sofferto atroci dolori nel momento del trapasso. |
|
39c |
Annat kann ek ��r �a�an segja.
Geit s� er Hei�r�n heitir stendr
uppi � Valhǫll ok b�tr barr af
limum tr�s �ess er mjǫk er
nafnfr�gt, er L�ra�r heitir, en �r spenum hennar rennr mjǫ�r s� er
hon fyllir skapker hvern dag. �at
er sv� mikit at allir einherjar
ver�a fulldruknir af�. |
Posso raccontarti ancora una cosa. Quella capra che si chiama
Hei�r�n sta nella parte alta di
Valhǫll e bruca le foglie dai rami di quel famosissimo albero chiamato
L�ra�r. Dalle sue mammelle l'idromele scorre copioso, tanto che ogni giorno
ne riempie un barile. Questo � cos� capiente da ubriacare tutti gli Einherjar�. |
 |
39d |
�� m�lti Gangleri: ��at er �eim geysihaglig geit. Forkunnar g��r
vi�r mun �at vera er hon b�tr af!� |
Quindi parl�
Gangleri: �� proprio una capra utile! Dev'essere poi prodigioso l'albero da cui bruca�. |
|
39e |
�� m�lti H�r: �Enn er meira mark at
of hjǫrtinn Eir�yrni, er stendr �
Valhǫll ok b�tr af limum �ess tr�s,
en af hornum hans ver�r sv� mikill
dropi at ni�r kemr � Hvergelmi, en
�a�an af falla �r ��r er sv� heita: S��, V��, Sekin, Ekin, Svǫl, Gunn�r�,
Fjǫrm, Fimbul�ul, Gipul, Gǫpul,
Gǫmul, Geirvimul, �essar falla um �sabyg�ir. �essar eru enn nefndar:
�yn, Vin, �ǫll, Bǫll, Gr��, Gunn�r�in, N�t, Nǫt, Nǫnn, Hrǫnn, V�na, Veg, Svinn,
�j��numa�. |
Quindi disse
H�r: �Ancora pi� notevole � il
cervo
Eik�yrnir: anche lui si trova
in
Valhǫll e bruca i rami
dell'albero [L�ra�r]. Dalle sue corna
stillano tantissime gocce che
cadono in
Hvergelmir e da qui originano i
fiumi che cos� si chiamano:
S��,
V��,
Sekin,
Ekin,
Svǫl,
Gunn�r�,
Fjǫrm,
Fimbul�ul,
Gipul,
Gǫpul,
Gǫmul,
Geirvimul. Questi ultimi
scorrono attorno alla dimora degli
�sir. E si annoverano ancora
questi:
�yn,
Vin,
�ǫll,
Hǫll,
Gr��,
Gunn�r�in,
N�t,
Nǫt,
Nǫnn,
Hrǫnn,
V�na,
Vegsvinn,
�j��numa�. |
|
|
|
|
|
40 |
[Um stǿr� Valhallar] |
[L'imponenza di Valhǫll] |
|
40a |
�� m�lti Gangleri: ��etta eru undarlig t��indi er n� sag�ir ��.
Geysimikit h�s mun Valhǫll vera,
all�rǫngt mun �ar opt vera fyrir
durum�. |
Quindi disse
Gangleri: �Mi racconti cose straordinarie. Valhǫll dev'essere un
meraviglioso edificio e dev'esservi spesso una gran folla davanti alle sue porte�. |
|
40b |
�� svarar H�r: �Hv� spyrr �� eigi
�ess hversu margar dyrr eru �
Valhǫll e�a hversu st�rar? Ef ��
heyrir �at sagt �� muntu segja at
hitt er undarligt ef eigi m� ganga �t ok inn hverr er vill. En �at er
me� sǫnnu at segja at eigi er �r�ngra
at skipa hana en ganga � hana.
|
Rispose quindi H�r: �Perch� non
chiedi piuttosto quante porte ci siano a
Valhǫll o quanto grandi? Se tu lo udissi, diresti che sarebbe sorprendente
se non potesse entrare e uscire chiunque lo voglia. Tuttavia si pu� rettamente
dire che non vi sia pi� affollamento nel trovar posto di quanto ve ne sia
nell'entrare. |
|
40c |
H�r m�ttu heyra � Gr�mnism�lum:
|
Puoi sentir dire nel
Gr�mnism�l: |
|
|
{47} |
Fimm hundru� dura
ok of fj�rum tugum,
sv� hygg ek Valhǫll vera.
�tta hundru� einherja
ganga senn �r einum durum
�� er �eir fara me� vitni at vega�.
|
|
|
Cinquecento porte
e ancora quaranta
credo vi siano nella
Valhǫll.
Ottocento
Einherjar
da ciascuna porta usciranno insieme
quando andranno a
battersi col lupo�.
|
 |
|
|
|
|
41 |
[Fr� skemtan Einherja] |
[Il passatempo degli Einherjar] |
|
41a |
�� m�lti Gangleri: �Allmikill
mannfjǫl�i er � Valhǫll, sv� nj�ta
tr� minnar at allmikill hǫf�ingi er ��inn er hann st�rir sv� miklum
her. E�a hvat er skemtun einherjanna �� er �eir drekka eigi?� |
Quindi parl�
Gangleri: �Un'enorme folla si trova nella
Valhǫll. E per quanto posso comprendere,
��inn � un grandissimo condottiero, lui che comanda un esercito cos� grande.
Ma qual � il passatempo degli Einherjar quando non bevono?� |
|
41b |
H�r segir: �Hvern dag �� er �eir hafa kl�zk, �� herv��a �eir sik ok
ganga �t � gar�inn ok berjask ok
fellr hverr � annan. �at er leikr �eira. Ok er l��r at dǫgur�arm�li, �� r��a �eir heim til Valhallar ok
setjask til drykkju, sv� sem h�r
segir: |
Disse
H�r: �Ogni giorno, dopo essersi
vestiti, si armano ed escono nel cortile, dove lottano e si abbattono l'un
l'altro. Questo � il loro svago. Quando si avvicina l'ora del dagver�r,
allora tornano alla Valhǫll, la loro
casa, e siedono a bere, cos� come qui si dice: |
|
|
{48} |
Allir einherjar
��ins t�num �
hǫggvask hverjan dag.
Val �eir kj�sa
ok r��a v�gi fr�,
sitja meir um s�ttir saman.
|
|
|
Tutti gli
Einherjar
alla corte di
��inn
si battono ogni giorno.
Scelgono i caduti,
poi dalla battaglia cavalcano via
e in concordia siedono insieme
|
 |
41c |
En satt er �at er �� sag�ir: mikill er ��inn fyrir s�r. Mǫrg
dǿmi finnask til �ess. Sv� er h�r
sagt � or�um sj�lfra �sanna: |
Ci� che dici comunque � vero:
��inn � assai potente e molti segni vi sono a prova di questo. Cos� � detto
nelle parole degli stessi �sir: |
|
|
{49} |
Askr Yggdrasils
hann er ǿztr vi�a,
en Sk��bla�nir skipa,
��inn �sa,
en j�a Sleipnir,
Bifrǫst br�a,
en Bragi sk�lda,
H�br�k hauka,
en hunda Garmr�.
|
|
|
Il frassino
Yggdrasill
� il migliore degli alberi
e Sk��bla�nir delle navi,
��inn degli �sir,
e dei cavalli Sleipnir,
Bifrǫst
dei ponti
e Bragi degli scaldi,
H�br�k dei falchi,
e dei cani
Garmr.
|
 |
|
|
|
|
42 |
Fr� �v� er er Loki gat Sleipni vi�
Sva�ilfǿra |
Di quando Loki concep� Sleipnir insieme con Sva�ilfǿri |
|
42a |
�� m�lti Gangleri: �Hverr � �ann
hest Sleipni? E�a hvat er fr�
honum at segja?� |
Quindi parl�
Gangleri: �Chi possiede quel cavallo,
Sleipnir,
e cosa c'� da dire su di esso?� |
|
42b |
H�r segir: �Eigi kanntu deili �
Sleipni ok eigi veiztu atbur�i af
hverju hann kom, en �at mun ��r �ykkja
fr�sagnar vert. |
Disse H�r: �Tu non puoi conoscere le
abilit� di Sleipnir e le circostanze della sua nascita, ma la cosa ti parr�
degna di esser narrata. |
|
42c |
�at var snimma � ǫndver�a byg�
go�anna, �� er go�in hǫf�u sett
Mi�gar� ok gert Valhǫll, �� kom �ar
smi�r nǫkkvorr ok bau� at gera �eim borg � �rim misserum sv� g��a at
tr� ok �rugg v�ri fyrir bergrisum
ok hr�m�ursum ��tt �eir komi inn
um Mi�gar�. En hann m�lti s�r �at
til kaups at hann skyldi eignask
Freyju, ok hafa vildi hann s�l ok
m�na. �� gengu �sirnir � tal ok r��u r��um s�num, ok var �at kaup
gert vi� smi�inn at hann skyldi
eignask �at er hann m�lti til ef
hann fengi gert borgina � einum
vetri. En hinn fyrsta sumarsdag,
ef nǫkkvorr hlutr v�ri �gjǫrr at borginni, �� skyldi hann af
kaupinu. Skyldi hann af �ngum
manni li� �iggja til verksins. Ok
er �eir sǫg�u honum �essa kosti, �� beiddisk hann at �eir skyldu
lofa at hann hef�i li� af hesti
s�num er Sva�ilfǿri heitir. En �v� r�� Loki er �at var til lagt vi�
hann.
|
Si era agli inizi, nei primi tempi in cui gli d�i si erano insediati nella loro
dimora, quando avevano appena stabilito
Mi�gar�r e costruito
la
Valhǫll. Un giorno giunse un artigiano che offr� loro di costruire in tre
misseri una cittadella cos� ben fatta da essere solida e sicura contro
i bergrisar e i hr�m�ursar, anche qualora fossero penetrati nel
Mi�gar�r. Egli chiese per�, quale
ricompensa, di poter avere
Freyja e di prendersi anche il sole e la
luna. Gli �sir si riunirono in
assemblea e fu pattuito con l'artigiano che avrebbe avuto ci� che chiedeva se
avesse costruito la cittadella in un solo inverno; se per� il primo giorno
d'estate qualche parte [della fortificazione] fosse rimasta incompiuta, avrebbe perso la
ricompensa. Inoltre, nessuno avrebbe dovuto aiutarlo nel suo lavoro.
Quando gli proposero queste condizioni, [l'artigiano] chiese il permesso di
poter essere aiutato dal suo cavallo, che si chiamava
Sva�ilfǿri, e dietro consiglio
di
Loki, gli fu concesso.
|
 |
42d |
Hann t�k til hinn fyrsta vetrardag
at gera borgina, en of n�tr dr�
hann til grj�t � hestinum. En �at ��tti �sunum mikit undr hversu
st�r bjǫrg s� hestr dr�, ok h�lfu
meira �rekvirki g[er]�i hestrinn
en smi�rinn. En at kaupi �eira
v�ru sterk vitni ok mǫrg sǿri,
fyrir �v� at jǫtnum ��tti ekki
trygt at vera me� �sum gri�alaust ef ��rr kv�mi heim, en �� var hann
farinn � austrveg at berja trǫll.
En er � lei� vetrinn, �� s�ttisk
mjǫk borgarger�in ok var hon sv�
h� ok sterk at eigi m�tti � �at leita. En �� er �r�r dagar v�ru til sumars, �� var komit mjǫk at
borghli�i.
|
Egli inizi� a costruire la cittadella il primo giorno d'inverno, e durante la
notte trasportava le pietre con il cavallo. Agli �sir
parve tuttavia straordinario quanto grandi fossero le pietre trainate dal
cavallo, il quale svolgeva pi� di met� del lavoro dell'artigiano. Il
loro accordo per� era stato stretto con testimonianze inoppugnabili e numerosi giuramenti, dal
momento che gli jǫtnar non si sentivano al sicuro quando si trovavano fra gli
�sir senza garanzie, soprattutto se fosse tornato a casa
��rr, che quei giorni era andato a est a
combattere i trǫll. Cos�, mentre l'inverno
volgeva al termine, l'edificazione della fortezza procedeva, ed essa
era divenuta talmente alta e solida da risultare inespugnabile. Quando
mancavano tre giorni all'estate, i cancelli della citt� erano quasi terminati. |
|
42e |
�� settusk gu�in � d�mst�la s�na
ok leitu�u r��a, ok spur�i hverr
annan hverr �v� hef�i r��it at
gipta Freyju � Jǫtunheima e�a
spilla loptinu ok himninum sv� at
taka �a�an s�l ok tungl ok gefa
jǫtnum. En �at kom �samt me� ǫllum at �essu mundi r��it hafa s� er flestu illu
r��r, Loki Laufeyjarson, ok kv��u hann ver�an
ills dau�a ef eigi hitti hann r��
til at smi�rinn v�ri af kaupinu,
ok veittu Loka atgǫngu. En er hann
var� hr�ddr �� svar�i hann ei�a at
hann skyldi sv� til haga at
smi�rinn skyldi af kaupinu, hvat
sem hann kosta�i til. |
Gli d�i allora si sedettero in assemblea e si chiesero l'un l'altro chi
avesse consigliato di consegnare Freyja
al
Jǫtunheimr o di mandare in rovina
aria e cielo privandoli del sole e della luna per consegnarli agli jǫtnar.
Convennero che dovesse averlo suggerito colui che sempre malconsiglia,
Loki figlio di Laufey, e decretarono di
condannarlo a una morte orribile se non avesse fatto in modo che l'artigiano
rinunciasse al proprio compenso.
Loki fu quindi aggredito e, siccome ebbe una
gran paura, giur� che avrebbe fatto in modo, a qualunque costo, che l'artigiano non
adempisse all'impegno preso. |
|
42f |
Ok it sama kveld er smi�rinn �k �t
eptir grj�tinu me� hestinn
Sva�ilfǿra, �� hlj�p �r sk�ginum
nǫkkvorum merr at hestinum ok
hrein vi�. En er hestrinn kendi
hvat hrossi �etta var, �� ǿddisk
hann ok sleit sundr reipin ok
hlj�p til merarinnar, en hon undan
til sk�gar ok smi�rinn eptir ok
vill taka hestinn. En �essi hross
hlaupa alla n�tt ok dvelsk sm��in �� n�tt. Ok eptir um daginn var� ekki sv� sm��at sem fyrr haf�i
or�it. Ok �� er smi�rinn s�r at
eigi mun lokit ver�a verkinu, ��
fǿrisk smi�rinn � jǫtunm��. En er
�sirnir s� �at til v�ss at �ar var bergrisi kominn, �� var� eigi �yrmt
ei�unum, ok kǫllu�u �eir � ��r, ok
jafnskj�tt kom hann, ok �v� n�st
f�r � lopt hamarrinn Mjǫlnir, galt �� sm��arkaupit ok eigi s�l ok
tungl, heldr synja�i hann honum at
byggva � Jǫtunheimum ok laust �at
hit fyrsta hǫgg er haussinn
brotna�i � sm�n mola ok sendi hann
ni�r undir Niflhel.
|
Quella stessa sera, mentre l'artigiano trasportava delle pietre con
Sva�ilfǿri,
usc� fuori dal bosco una giumenta che corse nitrendo verso il cavallo. Quando
lo stallone si avvide che era una cavalla, s'imbizzarr�, strapp� le redini,
corse dalla giumenta e scapp� con essa nel bosco, e l'artigiano dietro per
riprendersi il cavallo. I due cavalli per� galopparono tutta la notte e tutta la
notte l'artigiano dovette fermarsi. Cos� il giorno dopo il lavoro non procedette
come prima. Quando l'artigiano vide che il lavoro non poteva essere completato,
fu preso dallo jǫtunm��r. Quando gli
�sir si avvidero chiaramente che era un bergrisi, non onorarono la loro
promessa e chiamarono ��rr, il quale
giunse immediatamente vibrando in aria il martello
Mjǫllnir. In questo
modo pag� il compenso dell'artigiano: non col sole o la luna, e non gli concesse
nemmeno di abitare nello Jǫtunheimr:
col primo colpo gli frantum� la testa in mille schegge e lo sprofond� gi� oltre
il
Niflheimr. |
 |
42g |
En Loki haf�i �� fer� haft til
Sva�ilfǿra at nǫkkvoru s��ar bar
hann fyl. �at var gr�tt ok haf�i
�tta fǿtr, ok er s� hestr beztr
me� go�um ok mǫnnum.
|
Nel frattempo Loki si era accoppiato con
Sva�ilfǿri e in seguito diede alla luce un puledro. Era grigio
e aveva otto
zampe: ed � il miglior cavallo fra gli d�i e gli uomini. |
|
42h |
Sv� segir � Vǫlusp�: |
Cos� dice la
Vǫlusp�: |
|
|
{50} |
�� gengu regin ǫll
� rǫkst�la,
ginnheilug go�,
ok of �at g�ttusk,
hverr hef�i lopt allt
l�vi blandit
e�a �tt jǫtuns
��s mey gefna.
|
|
|
Andarono allora tutti i potenti
ai seggi del giudizio,
gli altissimi d�i,
e tennero consiglio:
chi avesse l'aria tutta
avvolta di sventura
e alla stirpe degli jǫtunn
dato la fanciulla di
��r.
|
 |
|
{51} |
� gengusk ei�ar,
or� ok sǿri,
m�l ǫll meginlig
er � me�al f�ru.
��rr einn �at vann,
�runginn m��i,
hann sjaldan sitr
er hann sl�kt of fregn�.
|
|
|
Si ruppero i patti,
la parole e i voti,
tutti i giuramenti
fra loro stabiliti.
Solo ��rr si lev�
terribile nell'ira:
non pazient� un istante
quando apprese tali fatti�.
|
|
|
|
|
43 |
[Fr� Sk��bla�ni] |
[Sk��bla�nir] |
|
43a |
�� m�lti Gangleri: �Hvat er at segja fr� Sk��bla�ni er hann er
beztr skipa? Hv�rt er ekki skip
jafngott sem hann er e�a jafnmikit?� |
Quindi parl�
Gangleri: �Cosa c'� da dire di Sk��bla�nir,
che � la migliore delle navi? C'� qualche altra nave che la eguagli in
grandezza?� |
|
43b |
H�r segir: �Sk��bla�nir er beztr
skipanna ok me� mestum hagleik gerr,
en Naglfari er mest skip, �at er �
Muspell. Dvergar nǫkkvorir, synir �valda, ger�u Sk��bla�ni ok g�fu
Frey skipit. Hann er sv� mikill at
allir �sir megu skipa hann me�
v�pnum ok herb�na�i, ok hefir hann
byr �egar er segl er dregit, hvert er fara skal. En �� er eigi skal
fara me� hann � s�, �� er hann gǫrr
af sv� mǫrgum hlutum ok me� sv�
mikilli list at hann m� vefja saman
sem d�k ok hafa � pung s�num�.
|
Disse H�r: �Sk��bla�nir � la migliore
delle navi ed � costruita con grande arte, ma �
Naglfar la nave pi� grande, che sta in
M�spell. Alcuni nani, figli di
�valdi, costruirono Sk��bla�nir e la diedero a
Freyr. Essa era cos� grande che tutti gli
�sir potevano salirvi con armi e armature; e quando la vela � issata, ha
sempre vento propizio, ovunque debba andare. Essa � fatta con materiali cos� portentosi e con tale
ingegno che, quando non c'� bisogno di viaggiare per mare, la si pu� ripiegare come un panno e
metterla in una borsa�. |
|
|
|
|
 |
44 |
H�r �egir �ri�i |
Qui �ri�i tace |
44a |
�� m�lti Gangleri: �Gott skip er Sk��bla�nir en allmikil fjǫlkyngi
mun vi� vera hǫf� ��r sv� f�i gert. Hv�rt hefir ��rr hvergi sv� farit
at hann hafi hitt fyrir s�r sv�
r�kt e�a ramt at honum hafi ofrefli
� verit fyrir afls sakar e�a
fjǫlkyngi?� |
Quindi parl�
Gangleri: �Sk��bla�nir � una buona nave, e
una grande magia dev'essere stata impiegata per conferirle tali propriet�. � mai
capitato a
��rr
di trovarsi davanti a qualcosa di cos� potente e forte da sovrastarlo per forza
o magia?� |
|
44b |
�� m�lti H�r: �F�r ma�r v�ttir mik
at fr� �v� kunni segja, en margt
hefir honum har�fǿrt ��tt. En ��tt
sv� hafi verit at nǫkkvorr hlutr
hafi sv� verit ramr e�a sterkr at ��rr
hafi eigi sigr fengit � unnit, ��
er eigi skylt at segja fr�, fyrir �v�
at mǫrg dǿmi eru til �ess ok �v�
eru allir skyldir at tr�a at ��rr
er m�tkastr�.
|
Quindi parl� H�r: �Bench� credo siano
pochi in grado di dirlo, egli ha incontrato molti ostacoli ardui da superare. Ma
se vi fosse stato qualcosa di talmente potente e forte che nemmeno
��rr
sia riuscito a vincerlo, non sarebbe necessario parlarne, poich� vi sono molte
prove a conforto del fatto che sia
��rr
il pi� potente, ed � questo che tutti sono tenuti a credere�. |
|
44c |
�� m�lti Gangleri: �Sv� l�zk m�r
sem �ess hlutar mun ek y�r spurt
hafa er engi er til fǿrr at segja�. |
Quindi parl�
Gangleri: �Mi pare di avervi chiesto
qualcosa di cui nessuno sia capace di parlare�. |
|
44d |
�� m�lti Jafnh�r: �Heyrt hǫfum v�r
sagt fr� �eim atbur�um er oss �ykkja �tr�ligir at sannir muni vera. En
h�r mun sj� sitja n�r er vita mun
sǫnn t��indi af at segja, ok muntu �v� tr�a at hann mun eigi lj�ga n�
it fyrsta sinn er aldri laug fyrr�. |
Quindi parl� Jafnh�r: �Abbiamo
udito narrare di eventi che riteniamo incredibili, ma che potrebbero tuttavia
essere veri. Qui accanto siede per� chi sapr� raccontare la verit� e tu potrai
ben credere che non mentir� ora, per la prima volta, chi non ha mai mentito in
precedenza�. |
|
44e |
�� m�lti Gangleri: �H�r mun ek standa ok hl��a ef nǫkkvor �rlausn f�r �essa
m�ls, en at ǫ�rum kosti
kalla ek y�r vera yfirkomna ef ��r
kunni� eigi at segja �at er ek spyr�. |
Quindi disse
Gangleri: �Star� qui e ascolter� i vostri
discorsi, se mai riceva qualche risposta. Ma se invece non potrete
replicare a ci� che vi chiedo, vi dichiarer� sconfitti�. |
|
|
|
|
|
|
H�r hefr sǫgu ��rs ok �tgar�aloka |
Qui inizia la saga di ��rr e �tgar�aloki |
|
44f |
�� m�lti �ri�i: �Au�s�nt
er n� at hann vill �essi t��indi vita ��tt oss �ykki eigi fagrt at segja. En ��r er at
�egja. �at er upphaf �essa m�ls at Ǫku��rr f�r me� hafra s�na ok
rei�, ok me� honum s� �ss er Loki er kalla�r. Koma �eir at kveldi til eins
b�anda ok f� �eir n�ttsta�. En um kveldit t�k ��rr hafra s�na ok skar b��a,
eptir �at v�ru �eir flegnir ok bornir til ketils. En er so�it var, �� settisk ��rr til n�ttver�ar
ok �eir lagsmenn. ��rr bau� til matar me� s�r
b�andanum ok konu hans ok bǫrnum �eira. Sonr b�a h�t �j�lfi, en Rǫskva
d�ttir. �� lag�i ��rr hafrstǫkurnar �tar fr� eldinum ok m�lti at b�andi ok
heimamenn hans skyldu kasta � hafrstǫkurnar beinunum. �j�lfi, son b�anda, helt �
l�rlegg hafrsins ok spretti � kn�fi s�num ok braut til mergjar. ��rr
dval�isk �ar of n�ttina, en � �ttu fyrir dag st�� hann upp ok kl�ddi sik,
t�k hamarinn Mjǫlni ok br� upp ok v�g�i hafrstǫkurnar. St��u �� upp hafrarnir ok
var �� annarr haltr eptra fǿti. �at fann ��rr ok tal�i at
b�andinn e�a hans hj�n mundi eigi skynsamliga hafa farit me� beinum hafrsins.
Kennir hann at brotinn var l�rleggrinn. |
Allora parl� �ri�i: �Ora � chiaro che costui
vuole conoscere questa vicenda, nonostante sia
sgradita da raccontare. Ora per� dovrai tacere. Questa storia inizi� quando
Ǫku��rr part� con i suoi caproni e il suo carro, e insieme a lui c'era l'�ss
chiamato
Loki. All'imbrunire essi giunsero alla casa
di un fattore e ricevettero alloggio per la notte. Nel corso della serata,
��rr prese i suoi
caproni e li uccise entrambi, dopodich� vennero scuoiati e arrostiti nel
calderone. Quando furono cotti, ��rr sedette a cena con i compagni e invit�
a mangiare anche il fattore, sua moglie e i loro figli. Il figlio del
fattore si chiamava �j�lfi, e la figlia Rǫskva.
��rr mise le pelli
dei caproni lontani dal fuoco e disse al fattore e ai suoi servi di gettarvi
sopra
le ossa. �j�lfi, figlio del fattore, si tenne per� il femore
di uno dei caproni, che incise col suo coltello e spezz� per estrarne il
midollo. ��rr si ferm� l� per la notte, ma quando giunse
�tta, prima del
giorno, si alz�, si vest� e prese il martello Mjǫllnir, lo fece roteare e
benedisse le pelli dei caproni. Gli animali allora si alzarono, ma uno di essi era
zoppo a una delle zampe posteriori. ��rr
lo not� e disse che il fattore o un suo servo non erano stati attenti con le ossa del caprone. Se ne
accorgeva poich� l'osso della coscia era rotto. |
 |
44g |
Eigi �arf langt fr� �v�
at segja, vita megu �at allir hversu hr�ddr b�andinn mundi vera er hann s� at ��rr l�t s�ga br�nnar ofan fyrir augun, en
�at er s� augnanna, �� hug�isk
hann falla mundu fyrir sj�ninni einni samt. Hann her�i hendrnar at
hamarskaptinu sv� at hv�tnu�u kn�arnir, en b�andinn ger�i sem v�n var ok ǫll
hj�nin, kǫllu�u �kafliga, b��u s�r fri�ar, bu�u at fyrir kv�mi allt �at er �au
�ttu. En er hann s� hr�zlu �eira, �� gekk af honum m��rinn ok sefa�isk hann ok t�k af
�eim � s�tt bǫrn �eira, �j�lfa ok Rǫsku, ok ger�usk �au �� skyldir �j�nustumenn
��rs ok fylgja �au honum jafnan s��an.
|
Non occorre parlarne a lungo: tutti possono immaginare quanto spaventato
potesse essere il fattore quando vide che ��rr
aggrottava le sopracciglia sopra gli occhi e, quando intravide quegli occhi,
riusc� solamente a cadere bocconi davanti al suo sguardo.
��rr
serr� le mani attorno al martello con tanta forza che le nocche
imbiancarono. Il fattore e tutto il suo seguito fecero allora ci� che c'era da
aspettarsi: implorarono misericordia a gran voce, e offrirono come
ricompensa tutto quello che avevano. Quando ��rr vide il loro terrore, la furia
lo
abbandon�; si plac� e come compenso prese con s� i figli [del fattore], �jalfi e
Rǫskva, i quali divennero i suoi servitori e da allora lo seguono sempre. |
|
|
|
|
|
45 |
[Fr� skiptum ��rs ok Skr�mis] |
[L'incontro fra ��rr e Skr�mir] |
|
45a |
�L�t hann �ar eptir hafra
ok byrja�i fer�ina austr � Jǫtunheima ok allt til hafsins, ok �� f�r hann �t
yfir hafit �at it dj�pa. En er hann kom til lands, �� gekk hann upp ok me�
honum Loki ok �j�lfi ok Rǫskva. |
���rr si lasci� i caproni alle spalle e
cominci� il suo viaggio a est, verso lo Jǫtunnheimr e dritto fino al mare, del quale attravers� le
profondit�. Giunto a terra, con lui approdarono
Loki, �jalfi e Rǫskva. |
|
45b |
�� er �au hǫf�u l�tla hr�� gengit, var� fyrir �eim mǫrk st�r. Gengu �au �ann
dag allan til myrkrs. �j�lfi var allra manna f�thvatastr. Hann bar k�l ��rs, en til vista var eigi gott. |
Dopo che ebbero camminato per un poco, si trovarono davanti una grande
foresta e proseguirono per tutto il giorno fino all'imbrunire. �jalfi
di tutti gli uomini era il pi� lesto. Egli portava la borsa di
��rr,
ma dentro non c'era nulla di buono da mangiare. |
|
45c |
�� er myrkt var or�it,
leitu�u �eir s�r til n�ttsta�ar ok fundu fyrir s�r sk�la nǫkkvorn mjǫk
mikinn. V�ru dyrr � enda ok jafnbrei�ar sk�lanum. �ar leitu�u �eir s�r
n�ttb�ls. En of mi�ja n�tt var� landskj�lpti mikill, gekk jǫr�in undir �eim
skykkjum ok skalf h�sit. �� st�� ��rr upp ok h�t � lagsmenn s�na ok
leitu�usk fyrir ok fundu afh�s til hǿgri handar � mi�jum sk�lanum ok gengu
�anneg. Settisk ��rr � dyrnar, en ǫnnur �au v�ru innar fr� honum ok v�ru �au
hr�dd, en ��rr helt hamarskaptinu ok hug�i at verja sik. �� heyr�u �au ym mikinn ok
gn�. |
Quando arriv� il buio, cercarono un riparo per la notte e si trovarono davanti a
un rifugio piuttosto grande. Vi era una porta a un'estremit�, larga quanto
l'intera costruzione, e l� essi stabilirono il loro alloggio notturno. Attorno a
mezzanotte vi fu per� un gran terremoto. La terra sotto di loro trem� con
violenza e la casa si scosse. ��rr
allora si lev� in piedi e chiam� i suoi compagni. Avanzarono nel buio e, in
mezzo al salone, sulla destra, trovarono una camera laterale, dove entrarono.
��rr
ristette sulla porta, mentre gli altri si rifugiarono all'interno, dietro di lui.
Erano terrorizzati, ma ��rr impugnava il
martello, pronto a difendersi. Allora udirono un forte gemito, quindi un frastuono. |
|
45d |
En er kom at dagan, �� gekk ��rr �t ok s�r hvar l� ma�r skamt fr� honum � sk�ginum, ok var s� eigi
l�till. Hann svaf ok hraut sterkliga. �� ��ttisk ��rr skilja hvat l�tum
verit haf�i of n�ttina. Hann spennir sik megingjǫr�um ok �x honum �smegin,
en � �v� vaknar s� ma�r ok st�� skj�tt upp. En �� er sagt at ��r var� bilt
einu sinni at sl� hann me� hamrinum, ok spur�i hann at nafni, en s� nefndisk
Skr�mir, �en eigi �arf ek�, sag�i hann, �at spyrja �ik at nafni. Kenni ek at ��
ert �sa��rr. En hv�rt hefir �� dregit � braut hanzka minn?� |
Quando si fece giorno, ��rr and� fuori e
vide che nella foresta, non molto lontano, c'era un uomo, non certo piccolo, che dormiva e russava sonoramente.
��rr
quindi pot� comprendere quale fosse il rumore che avevano udito durante la
notte. Si cinse la cintura della forza e crebbe in lui l'�smegin. In quel
mentre l'uomo si dest� e si alz� subito in piedi. Fu allora, si dice, che per la
prima volta a ��rr manc� il coraggio di
colpire col martello. Gli chiese dunque il suo nome e quello disse di
chiamarsi Skr�mir. �Io invece non ho bisogno,� disse, �di chiedere il tuo. So che tu sei �sa��rr. Ma perch� hai
portato via il mio guanto?� |
 |
45e |
Seildisk ��
Skr�mir til ok t�k upp hanzka sinn. S�r ��rr �� at �at haf�i hann haft of
n�ttina fyrir sk�la, en afh�sit, �at var �umlungrinn hanzkans. |
Skr�mir allung� la mano e si riprese il guanto. ��rr
si accorse allora che cosa avesse usato come rifugio durante la notte: la stanza laterale
era il pollice del guanto. |
|
45f |
Skr�mir spur�i ef ��rr
vildi hafa fǫruneyti hans, en ��rr j�tti �v�. �� t�k Skr�mir ok leysti nest
bagga sinn ok bj�sk til at eta dǫgur�, en ��rr � ǫ�rum sta� ok hans f�lagar.
Skr�mir bau� �� at �eir leg�i mǫtuneyti sitt, en ��rr j�tti �v�. �� batt Skr�mir
nest �eira allt � einn bagga ok lag�i � bak s�r. Hann gekk fyrir of daginn
ok steig heldr st�rum. En s��an at kveldi leita�i Skr�mir �eim n�ttsta�ar
undir eik nǫkkvorri mikilli. �� m�lti Skr�mir til ��rs
at hann vill leggjask ni�r at sofna, �en ��r taki� nestbaggann ok b�i� til
n�ttur�ar y�r�. |
Skr�mir chiese se ��rr desiderasse la sua
compagnia, e ��rr disse di s�. Skr�mir prese allora il proprio tascapane, lo apr� e si apprest� a fare
colazione, mentre ��rr si post� altrove insieme ai suoi compagni. Skr�mir
propose quindi di condividere le provviste e
��rr acconsent�. Allora Skr�mir mise insieme
tutto il cibo in un'unica borsa e se lo caric� in spalla. S'incammin� davanti a loro e
procedette per tutto il giorno a grandi passi. Quando fu tarda sera, Skr�mir
trov� un riparo per la notte sotto una grande quercia e disse a
��rr
che intendeva sdraiarsi e dormire, �ma voi prendete il tascapane e preparatevi
la cena�. |
|
45g |
�v� n�st sofnar Skr�mir ok hraut fast, en ��rr t�k
nestbaggann ok skal leysa. En sv� er at segja, sem �tr�ligt mun �ykkja, at
engi kn�t fekk hann leyst ok engi �larendann hreyft sv� at �� v�ri lausari en ��r. Ok er hann s�r at
�etta verk m� eigi n�task �� var� hann rei�r, greip �� hamarinn Mjǫlni tveim hǫndum
ok steig fram ǫ�rum fǿti at �ar er Skr�mir
l� ok l�str � hǫfu� honum. En Skr�mir vaknar ok spyrr hv�rt laufsbla�
nakkvat felli � hǫfu� honum, e�a hv�rt �eir hef�i �� matazk ok s� b�nir til
rekna. ��rr segir at �eir munu �� sofa ganga. Ganga �au �� undir a�ra eik. Er
�at ��r satt at segja at ekki var �� �ttalaust at
sofa. |
Skr�mir si mise a dormire e a russare forte, mentre
��rr prendeva il
tascapane e faceva per aprirlo. E sembrer� una cosa incredibile da raccontarsi:
[��rr] non
riusc� a sciogliere alcun nodo, n� ad allentare, seppur di poco, i capi
delle corde. Quando vide che i suoi sforzi erano inutili, divenne furioso, afferr�
a due mani il martello Mjǫllnir, and� a grandi
passi nel posto dove giaceva Skr�mir e lo colp� al capo. Skr�mir si
svegli� e domand� se una foglia gli fosse caduta sulla testa, poi chiese loro se
avessero mangiato e fossero pronti per riposare.
��rr rispose che
stavano giusto per andare a dormire. Essi andarono sotto un'altra quercia ed �
giusto dirti che tutti erano troppo spaventati per dormire. |
|
45h |
En at
mi�ri n�tt �� heyrir ��rr at Skr�mir hr�tr ok sefr fast, sv� at dunar �
sk�ginum. �� stendr hann upp ok gengr til hans, rei�ir hamarinn t�tt ok hart
ok l�str ofan � mi�jan hvirfil honum. Hann kennir at hamarsmu�rinn s�kkr
dj�pt � hǫfu�it. En � �v� bili vaknar Skr�mir ok m�lti: �Hvat er n�, fell
akarn nǫkkvot � hǫfu� m�r? E�a hvat er t�tt um �ik, ��rr?� |
A mezzanotte ��rr ud� che Skr�mir russava e dormiva profondamente,
facendo rintronare la foresta. Allora si alz�, si rec� da lui, sollev� in
alto il martello e lo abbatt� con forza nel mezzo del suo cranio, vedendolo
affondare profondamente nella testa. In quel momento Skr�mir si
svegli� e chiese: �E ora cosa c'�? Mi �
caduta una ghianda sulla testa? Cosa succede,
��rr?� |
|
45i |
En ��rr gekk aptr skyndiliga ok svarar at hann var �� n�vakna�r, sag�i at ��
var mi� n�tt ok enn v�ri m�l at sofa. �� hugsa�i ��rr �at ef hann kv�mi sv� � fǿri at sl� hann it
�ri�ja hǫgg, at aldri skyldi hann sj� sik s��an; liggr
n� ok g�tir ef Skr�mir sofna�i fast. |
��rr arretr� rapidamente; rispose che
si era appena svegliato, disse che era mezzanotte e che era tempo di
dormire. ��rr pensava che se
fosse riuscito a sferrare al gigante un terzo colpo, quello non si sarebbe
mai pi� visto; quindi sedette, attento che Skr�mir riprendesse a dormire profondamente. |
|
45j |
En litlu fyrir dagan, hann heyrir �� at Skr�mir mun sofnat hafa, stendr �� upp
ok hleypr at honum, rei�ir �� hamarinn af ǫllu afli ok l�str � �unnvangann
�ann er upp vissi. S�kkr �� hamarrinn upp at skaptinu, en Skr�mir settisk
upp ok strauk of vangann ok m�lti: �Hv�rt
munu foglar nǫkkvorir sitja � tr�nu yfir m�r? Mik grunar er ek vakna�a at
tros nǫkkvot af kvistunum felli � hǫfu� m�r. Hv�rt vakir ��, ��rr? M�l mun vera
upp at standa ok kl��ask, en ekki eigu� ��r n� langa lei� fram til
borgarinnar er kallat er �tgar�r. Heyrt hefi ek at ��r hafi� kvisat � milli
y�var at ek v�ra ekki l�till ma�r vexti, en sj� skulu� ��r �ar stǿrri menn
ef ��r komi� � �tgar�. N� mun ek r��a y�r heilr��i: l�ti� ��r eigi st�rliga
yfir y�r. Ekki munu hir�menn �tgar�aloka vel �ola �v�l�kum kǫgursveinum
kǫpuryr�i. En at ǫ�rum kosti hverfi� aptr, ok �ann �tla ek y�r betra af at
taka. En ef ��r vili� fram fara, �� stefni� ��r � austr, en ek � n� nor�r
lei� til fjalla �essa er n� munu� ��r sj� mega�.
|
Poco prima del giorno sent� che Skr�mir si era addormentato, quindi si
alz�, balz� su di lui, sollev� il martello e con tutta la forza colp�
la tempia rivolta verso l'alto. Questa volta il martello sprofond� fino al
manico, ma Skr�mir si alz� e si sfreg� le guance chiedendo: �Qualche uccello era per caso appollaiato
sull'albero sopra di me? Mi � parso, mentre mi svegliavo, che qualche frasca mi
cadesse in testa. Tu sei sveglio, ��rr?
� ora di di alzarsi e di vestirsi. Non vi resta ancora molto per arrivare
alla rocca chiamata �tgar�r. Vi ho
sentito mormorare tra voi che io non sarei un uomo di piccola levatura,
ma se arriverete a
�tgar�r, vedrete uomini ancora pi� grandi.
E ora vi do un consiglio assennato: non comportatevi in modo arrogante, poich� gli
hir�menn di �tgar�aloki non
accettano facilmente le beffe di piccoletti come voi. Oppure tornate indietro e penso che
sarebbe la cosa migliore da fare. Se per� volete andare avanti, allora
dirigetevi a est. Io invece ora vado a nord, verso i monti che potete scorgere
laggi��. |
 |
45k |
Tekr
Skr�mir nestbaggann ok kastar � bak s�r ok sn�r �vers � braut � sk�ginn fr� �eim, ok eigi er
�ess getit at �sirnir b��i �� heila hittask. |
Skr�mir prese il
tascapane, se lo gett� sulla schiena, andandosene via per la foresta e si
suppone che in quel momento gli �sir non gli augurassero certo buona fortuna. |
 |
|
|
|
|
46 |
Fr� ��r�ttum ��rs
ok f�laga hans |
[Le imprese di ��rr e dei suoi compagni] |
|
46a |
���rr f�r
fram � lei� ok �eir f�lagar ok gekk fram til mi�s dags. �� s� �eir borg
standa � vǫllum nǫkkvorum ok settu hnakkann � bak s�r aptr ��r �eir fengu
s�t yfir upp, ganga til borgarinnar ok var grind fyrir borghli�inu ok lokin
aptr. ��rr gekk � grindina ok fekk eigi upp lokit, en er �eir �reyttu at
komask � borgina �� smugu �eir milli spalanna ok k�mu sv� inn, s� �� hǫll
mikla ok gengu �annig. Var hur�in opin. �� gengu �eir inn ok s� �ar marga
menn � tv� bekki ok flesta ǿrit st�ra. �v� n�st koma �eir fyrir konunginn,
�tgar�aloka, ok kvǫddu hann, en hann leit seint til �eira ok glotti um tǫnn ok
m�lti: �Seint er um langan veg at spyrja t��inda.
E�a er annan veg en ek hygg, at �essi sveinstauli s� Ǫku��rr? En meiri muntu
vera en m�r l�zk ��. E�a hvat ��r�tta er �at er ��r f�lagar �ykkisk vera vi�
b�nir? Engi skal h�r vera me� oss s� er eigi kunni nǫkkurs konar list e�a
kunnandi um fram flesta menn�. |
���rr prese la sua strada coi compagni
e prosegu� fino a mezzogiorno. Allora essi videro una rocca che sorgeva
in mezzo a una pianura e dovettero inarcare il collo fino alla
schiena prima di riuscire a scorgerne la sommit�. Giunsero fino alla rocca,
davanti alle porte, che erano chiuse da un cancello.
��rr and� al cancello ma non riusc� ad
aprirlo. Decisi a penetrare nella rocca, essi strisciarono fra
le sbarre e cos� riuscirono a passare. Trovarono allora una grande hǫll, dove
entrarono, poich� la porta era aperta. Si addentrarono e videro molti
uomini seduti su due panche, molti dei quali erano davvero enormi. Giunsero
infine
davanti al re �tgar�aloki e lo
salutarono. Egli volse lentamente lo sguardo su di loro, sogghign� mostrando i denti e disse:
�� tardi per chiedere notizie a chi ha percorso una lunga via. Ma mi sbaglio o questo giovanotto �
Ǫku��rr? Immagino tu sia migliore di
quanto non mi sembri. Per quali prove tu e i tuoi compagni pensate di esser
pronti? Non rester� in mezzo a noi chi non conosce un'arte di qualche tipo o sia
pi� abile della maggioranza degli uomini�. |
|
46b |
�� segir s� er s��arst gekk, er Loki heitir: �Kann ek �� ��r�tt er ek em alb�inn at
reyna, at engi er h�r s� inni er skj�tara skal eta mat sinn en ek�.
|
Quindi parl� quello che veniva per ultimo, che si chiamava
Loki: �Io posseggo quest'abilit�, che sono
disposto a mettere alla prova: nessuno qui pu� mangiare cibo pi� velocemente di
me�. |
|
46c |
�� svarar
�tgar�aloki: ���r�tt er �at ef �� efnir, ok freista skal �� �essar ��r�ttar,� kalla�i
�tar � bekkinn at s� er Logi heitir skal ganga � g�lf fram ok
freista s�n � m�ti Loka. |
Rispose �tgar�aloki: �Sar�
un'abilit� se riuscirai a dimostrarla, mettendola alla prova�. Chiam� dall'altra
estremit� della panca un tale chiamato
Logi, affinch�
avanzasse nella sala e si misurasse con Loki. |
|
46d |
�� var tekit trog eitt ok borit inn � hallarg�lfit ok fyllt af sl�tri. Settisk Loki at
ǫ�rum enda en Logi at ǫ�rum, ok �t hv�rtveggi sem t��ast ok mǿttusk �
mi�ju troginu. Haf�i �� Loki etit sl�tr allt af beinum, en Logi haf�i ok
etit sl�tr allt ok beinin me� ok sv� trogit, ok s�ndisk n� ǫllum sem Loki
hef�i l�tit leikinn. |
Venne allora preso un trogolo, fu posto sul pavimento della sala e
riempito di carne. Loki sedette a un capo e
Logi all'altro; ciascuno mangi� pi�
veloce che poteva e s'incontrarono nel mezzo del trogolo. Mentre per� Loki aveva mangiato
tutta la carne fino alle ossa,
Logi aveva mangiato
la carne e anche le ossa e perfino il trogolo. Parve quindi a
tutti che Loki avesse perso la sfida. |
|
46e |
�� spyrr
�tgar�aloki hvat s� hinn ungi ma�r kunni leika, en �j�lfi segir at hann mun
freista at renna skei� nǫkkvor vi� einhvern �ann er �tgar�aloki f�r til.
Hann segir, �tgar�aloki, at �etta er g�� ��r�tt ok kallar �ess meiri v�n at
hann s� vel at s�r b�inn of skj�tleikinn ef hann skal �essa ��r�tt inna, en �� l�tr hann skj�tt
�essa skulu freista. Stendr �� upp �tgar�aloki ok gengr �t, ok var �ar gott skei� at renna eptir sl�ttum velli.
�� kallar
�tgar�aloki til s�n sveinstaula nǫkkvorn, er nefndr er Hugi, ok ba� hann
renna � kǫpp vi� �j�lfa. �� taka �eir it fyrsta skei�, ok er Hugi �v� framar
at hann sn�sk aptr � m�ti honum at skei�senda. |
�tgar�aloki chiese allora cosa fosse in grado di fare il giovane e
�j�lfi
disse che si sarebbe impegnato a gareggiare nella corsa con chiunque
�tgar�aloki
avesse scelto. Allora �tgar�aloki disse che si trattava di una
bella idea e che da lui si aspettava che fosse dotato di una buona velocit�,
sempre che fosse in grado di dimostrarlo, e volle subito predisporre la prova.
Perci�
�tgar�aloki si alz� e usc�. Fuori c'era un buon posto per
correre,
lungo una zona pianeggiante. Chiam� allora un giovane chiamato Hugi e gli
chiese di gareggiare con �j�lfi. Essi fecero la prima corsa e Hugi era cos�
avanti che, giunto al traguardo, si volt� indietro, in direzione [di �j�lfi]. |
|
46f |
�� m�lti
�tgar�aloki: ��urfa muntu, �j�lfi, at leggja �ik meir fram ef �� skalt vinna
leikinn, en �� er �at satt at ekki hafa h�r komit �eir menn er m�r �ykkir
f�thvatari en sv�. |
Quindi parl� �tgar�aloki: �Bisogner�, �j�lfi,
che ti sforzi maggiormente se vuoi vincere la gara. � tuttavia vero che qui non
� mai giunto nessuno che corresse pi� veloce di cos�. |
|
46g |
�� taka �eir
aptr annat skei�, ok �� er Hugi er kominn til skei�senda ok hann sn�sk aptr, �� var langt k�lfskot til
�j�lfa. |
Fecero un'altra gara e quando Hugi era arrivato al traguardo e si era
voltato indietro, lo separava ancora un lungo tiro d'arco da �j�lfi. |
|
46h |
�� m�lti
�tgar�aloki: �Vel �ykki m�r �j�lfi renna skei�it, en eigi tr�i ek honum n�
at hann vinni leikinn. En n� mun reyna er �eir renna it �ri�ja skei�it�. |
Parl� quindi �tgar�aloki: �Mi sembra che �j�lfi
abbia corso bene, ma non credo abbia vinto la gara. Questo per� verr� deciso
ora, correndo il terzo giro�. |
|
46i |
�� taka �eir enn
skei�, en er Hugi er kominn til skei�senda ok sn�sk aptr, ok er �j�lfi eigi �� kominn
� mitt skei�it. �� segja allir at reynt er um �enna leik. |
Fecero quindi una terza gara, ma quando Hugi arriv� al traguardo e si
volt�, �j�lfi non era ancora giunto a met� del percorso. Tutti dissero
quindi che la gara aveva avuto il suo esito. |
|
46j |
�� spyrr
�tgar�aloki ��r hvat �eira ��r�tta mun vera er hann muni vilja birta fyrir
�eim, sv� miklar sǫgur sem menn hafa gǫrt um st�rvirki hans.
�� m�lti ��rr at helzt vill hann �at taka til at �reyta
drykkju vi� einhvern mann. |
�tgar�aloki chiese dunque a
��rr in quali
prove avesse voluto misurarsi davanti a loro, dato che gli uomini avevano
narrato grandi saghe sulla sua potenza.
��rr disse che pi� di tutto gli sarebbe piaciuto
cimentarsi in una
gara di bevute con chiunque. |
|
46k |
�tgar�aloki segir at �at m� vel vera ok gengr inn � hǫllina ok kallar skutilsvein sinn, bi�r at hann taki v�tishorn
�at er
hir�menn eru vanir at drekka af. �v� n�st kemr fram skutilsveinn me� horninu ok
f�r ��r � hǫnd. |
�tgar�aloki disse che poteva farlo senza problemi. Si rec� nella hǫll,
chiam� il suo coppiere e gli ordin� di prendere il v�tishorn da cui
solitamente bevevano i suoi
hir�menn. Il coppiere torn� subito dopo
col corno e lo diede
in mano a ��rr. |
 |
46l |
�� m�lti
�tgar�aloki: �Af horni �essu �ykkir �� vel drukkit ef � einum drykk gengr af,
en sumir menn drekka af � tveim drykkjum. En engi er sv� l�till drykkjuma�r
at eigi gangi af � �rimr�. |
Disse quindi �tgar�aloki: �Riteniamo
che una buona bevuta da questo corno significhi vuotarlo in un sol sorso. Ad
alcuni occorrono due sorsi, ma nessun bevitore � cos� scarso da seccarlo in tre�. |
|
46m |
��rr l�tr �
hornit ok s�nisk ekki mikit, ok er �� heldr langt. En hann er mjǫk �yrstr,
tekr at drekka ok svelgr allst�rum ok hyggr at eigi skal �urfa at l�ta optar
at sinni � hornit. En er hann �raut eyrindit ok hann laut �r horninu ok s�r
hvat lei� drykkinum, ok l�zk honum sv� sem alll�till munr mun vera at n� s�
l�gra � horninu en ��r. |
��rr guard� il corno: non gli parve grande, anche se
era piuttosto lungo. Aveva molta sete, quindi si mise a bere con gran foga e pens� che
non avrebbe avuto bisogno di calare il corno a s� pi� di una volta. Quando per� il
fiato gli venne meno, abbass� il corno e guard� quanto avesse bevuto:
gli parve che il livello fosse calato pochissimo rispetto a
prima. |
|
46n |
�� m�lti
�tgar�aloki: �Vel er drukkit ok eigi til mikit. Eigi mundak tr�a ef m�r v�ri
sagt fr� at �sa��rr mundi eigi meira drykk drekka, en �� veit ek at �� munt
vilja drekka af � ǫ�rum drykk�. |
Allora disse �tgar�aloki: �Una buona bevuta, ma
non certo sostanziosa. Non
avrei mai creduto, se me l'avessero detto, che
�sa��rr non potesse tracannare un sorso pi�
lungo. So tuttavia che vorrai vuotare [il corno] con una seconda bevuta�. |
|
46o |
��rr
svarar �ngu, setr hornit � munn s�r ok hyggr n� at hann skal drekka meira
drykk ok �reytir � drykkjuna sem honum vansk til eyrindi, ok s�r enn at
stikillinn hornsins vill ekki upp sv� mjǫk sem honum l�kar. Ok er hann t�k
hornit af munni s�r ok s�r �, l�zk honum n� sv� sem minna hafi �orrit en �
inu fyrra sinni. Er n� gott berandi bor� � horninu. |
��rr non rispose, port� il corno alla bocca;
pens� di dover tracannare un'abbondante sorsata e si sforz� di bere finch� non gli manc� il respiro.
Si accorse per� che la punta del corno non si sollevava tanto quanto egli
credeva.
Quando stacc� il corno dalle labbra e vi guard� dentro, gli parve che il
liquido fosse sceso ancor meno della prima volta, ma abbastanza da poter agitare
[il corno] senza spanderlo. |
|
46p |
�� m�lti �tgar�aloki: �Hvat er
n�, ��rr? Muntu n� eigi sparask til eins drykkjar meira en ��r mun hagr �
vera? Sv� l�zk m�r, ef �� skalt n� drekka af horninu hinn �ri�ja drykkinn
sem �essi mun mestr �tla�r. En ekki muntu mega h�r me� oss heita sv� mikill
ma�r sem �sir kalla �ik, ef �� gerir eigi meira af ��r um a�ra leika en m�r
l�zk sem um �enna mun vera�. |
Quindi disse �tgar�aloki: �Che c'� ora,
��rr? Non vorrai risparmiarti
per un'unica grande bevuta di cui pensi di essere capace? Se
berrai un terzo sorso, credo converrai che dovr� essere il pi� profondo. Ma
non potrai essere chiamato da noi un uomo valente, cos� come ti ritengono
gli �sir, se non darai miglior
prova di te stesso in altre imprese pi� di quanto non risulti da questa�. |
|
46q |
�� var� ��rr rei�r, setr hornit
� munn s�r ok drekkr sem �kafligast m� hann ok �r�tr sem lengst at drykknum. En
er hann s� � hornit, �� haf�i n� helzt nǫkkut munr � fengizk. Ok �� b��r hann upp hornit ok vill eigi drekka meira. |
��rr allora divenne furioso, port� il corno alla bocca e bevve quanto
pi� smisuratamente pot�, sostenendo la bevuta per tantissimo tempo. Quando
guard� dentro il corno, vide che almeno era riuscito a ottenere una certa
differenza. Allontan� quindi il corno e non volle pi� bere. |
|
46r |
�� m�lti
�tgar�aloki: �Au�s�t er n� at m�ttr �inn er ekki sv� mikill sem v�r hug�um.
En viltu freista um fleiri leika? Sj� m� n� at ekki n�tir �� h�r af�. |
Disse quindi �tgar�aloki: �� ora
piuttosto evidente che la tua forza non � cos� grande come pensavamo. Vuoi affrontare qualche altra prova? Sembra chiaro che non ne otterrai alcun
vantaggio�. |
|
46s |
��rr svarar: �Freista m� ek enn of nǫkkura leika. En undarliga mundi m�r �ykkja,
�� er ek var heima me� �sum, ef �v�l�kir drykkir v�ri sv� litlir kalla�ir. En
hvat leik vili� ��r n� bj��a m�r?� |
Rispose ��rr: �Io posso affrontare grandi
sfide. Avrei comunque trovato
strano, quand'ero a casa con gli �sir,
se simili bevute fossero ritenute piccole. Quale prova vuoi ora propormi?� |
|
46t |
�� m�lti �tgar�aloki: ��at gera
h�r ungir sveinar, er l�tit mark mun at �ykkja, at hefja upp af jǫr�u kǫtt
minn. En eigi mundak kunna at m�la �v�l�kt vi� �sa��r ef ek hef�a eigi s�t fyrr
at �� ert miklu minni fyrir ��r en ek hug�a�. |
Disse �tgar�aloki: �Una cosa che qui fanno i giovani e che sembrer� di
ben poco conto: sollevare da terra il mio gatto. Non avrei certo proposto
una cosa simile ad �sa��rr, se prima
non avessi visto che vali molto meno di quanto pensassi�. |
|
46u |
�v� n�st hlj�p fram kǫttr
einn gr�r � hallarg�lfit ok heldr mikill, en ��rr gekk til ok t�k hendi
sinni ni�r undir mi�jan kvi�inn ok lypti upp, en kǫttrinn beyg�i kenginn sv� sem
��rr r�tti upp hǫndina. En er ��rr seildisk sv� langt upp sem hann m�tti lengst,
�� l�tti kǫttrinn einum fǿti, ok f�r ��rr eigi framit �enna leik. |
Allora balz� in mezzo alla sala un gatto grigio, piuttosto grosso.
��rr gli and� vicino, gli mise la mano sotto la pancia e lo sollev�.
Ma tanto
��rr sollevava la mano, tanto il gatto inarcava la schiena.
E quando
��rr
ebbe rizzato il braccio pi� in alto che poteva, il gatto aveva alzato solo una
zampa e
��rr
non riusc� a ottenere un maggiore successo in questa prova. |
|
46v |
�� m�lti �tgar�aloki: �Sv� f�r
�essi leikr sem mik var�i. Kǫttrinn er heldr mikill, en ��rr er l�gr ok
l�till hj� st�rmenni �v� sem h�r er me� oss�. |
Quindi parl� �tgar�aloki: �Questa prova
� andata come avevo previsto. Il gatto �
piuttosto grosso, mentre ��rr � debole e
piccolo in confronto ai grandi uomini che sono qui con noi�. |
|
46w |
�� m�lti ��rr: �Sv� l�tinn sem ��r kalli� mik, �� gangi n� til einnhverr ok
f�isk vi� mik! N� em ek rei�r!� |
Quindi disse ��rr: �Per quanto tu mi
chiami piccolo, venga avanti qualcuno e combatta con me! Ora sono furioso!� |
|
46x |
�� svarar �tgar�aloki ok litask
um � bekkina ok m�lti: �Eigi s� ek �ann mann h�r inni er eigi mun l�tilr��i
� �ykkja at f�sk vi� �ik�. Ok enn m�lti hann: �Sj�m fyrst. Kalli m�r hingat
kerlinguna f�stru m�na, Elli, ok f�isk ��rr vi� hana ef hann vill. Fellt hefir
hon �� menn er m�r hafa litizk eigi �sterkligri en ��rr er�. |
�tgar�aloki guard� fra le panche e
comment�:
�Non vedo qui chi non
possa ritenere cosa da nulla un combattimento con te�. Disse ancora: �Ma
vediamo; chiamate Elli, la mia vecchia levatrice, e
��rr combatta con lei, se vuole. Ella ha abbattuto uomini che non mi sono sembrati meno forti di quanto sia
��rr�. |
|
46y |
�v� n�st gekk � hǫllina kerling
ein gǫmul. �� m�lti �tgar�aloki at hon skal taka fang vi� �sa��r. Ekki er
langt um at gera. Sv� f�r fang �at at �v� har�ara er ��rr kn��isk at fanginu,
�v� fastara st�� hon. �� t�k kerling at leita til brag�a, ok var� ��rr ��
lauss � f�tum, ok v�ru ��r sviptingar allhar�ar ok eigi lengi ��r en ��rr fell �
kn� ǫ�rum fǿti. |
Entr� quindi nella sala una vecchia donna.
�tgar�aloki le disse che doveva
battersi con �sa��rr. Non c'� bisogno di
dilungarsi: nello scontro, quanta pi� forza usava
��rr, tanto pi� ella resisteva. Poi la vecchia
cominci� a reagire, ��rr perse
l'equilibrio e la lotta si fece violenta. Dopo non molto
��rr cadde su un ginocchio. |
|
46z |
�� gekk til �tgar�aloki, ba� �au
h�tta fanginu ok sag�i sv� at ��rr mundi eigi �urfa at bj��a fleirum
mǫnnum fang � hans hǫll. Var �� ok
li�it � n�tt. V�sa�i �tgar�aloki ��r ok �eim f�lǫgum til s�tis ok dveljask �ar
n�ttlangt � g��um
fagna�i. |
Si fece allora avanti �tgar�aloki; impose loro di cessare lo scontro e disse
che ��rr non avrebbe pi� dovuto sforzarsi
di combattere contro altri uomini della sua hǫll. Cos� fu e giunse la notte.
�tgar�aloki offr� a
��rr e ai suoi
compagni un posto e trascorsero la notte con gran tranquillit�. |
|
|
|
|
|
47 |
Skilna�r ��rs ok
�tgar�a-Loka |
[La separazione di ��rr e �tgar�aloki] |
|
47a |
En at morgni �egar
daga�i stendr ��rr upp ok �eir f�lagar, kl��a sik ok eru b�nir
braut at ganga. �� kom �ar �tgar�aloki ok l�t setja �eim bor�. Skorti �� eigi
g��an fagna�, mat ok
drykk. En er �eir hafa matazk, ��
sn�ask �eir til fer�ar. �tgar�aloki
fylgir �eim �t, gengr me� �eim
braut �r borginni. En at skilna�i �� m�lti �tgar�aloki til ��rs ok
spyrr hvernig honum �ykkir fer� s�n
or�in e�a hv�rt hann hefir hitt
r�kara mann nǫkkvorn en sik. ��rr
segir at eigi mun hann �at segja at
eigi hafi hann mikla �sǿm� farit � �eira vi�skiptum, �en �� veit ek at ��r munu� kalla mik
l�tinn mann fyrir m�r, ok uni ek �v� illa�. |
Il mattino seguente, mentre albeggiava, ��rr
si alz� insieme ai suoi compagni, si vestirono e si prepararono a partire. Venne
allora �tgar�aloki e fece imbandire
per loro un tavolo. Non mancarono buona ospitalit�, cibo e bevande, ma quando
ebbero mangiato, si misero comunque in viaggio.
�tgar�aloki li accompagn� fuori,
seguendoli a lungo fuori della fortezza e, al momento di separarsi, si rivolse a ��rr
e gli chiese come pensasse fosse andato il suo viaggio e se avesse incontrato
qualcuno pi� forte di lui. ��rr rispose
che non poteva negare di aver subito un grande disonore durante il loro
incontro. �So che dirai che sono uomo di poco conto e me ne dispiaccio�. |
|
47b |
�� m�lti
�tgar�aloki: �N�
skal segja ��r it sanna er �� ert
�t kominn �r borginni, at ef ek lifi ok megak r��a �� skaltu aldri
optar � hana koma. Ok �at veit tr�a
m�n at aldri hef�ir �� � hana komit,
ef ek hef�a vitat ��r at �� hef�ir
sv� mikinn krapt me� ��r, ok ��
haf�ir sv� n�r haft oss mikilli �fǿru. |
Parl� quindi �tgar�aloki: �Ti dir�
la verit�, ora che sei uscito dalla fortezza, e se vivr� e vi avr� potere, tu non
dovrai pi� entrarvi. In fede mia, non ci saresti mai entrato, se io avessi
saputo prima che fossi dotato di tanta forza e che avresti potuto metterci in
cos� grave pericolo. |
|
47c |
�En sj�nhverfingar
hefi ek gert ��r, sv� at fyrsta
sinn er ek fann �ik � sk�ginum, kom
ek til fundar vi� y�r. Ok �� er �� skyldir leysa nestbaggann, ��
haf�ak bundit me� gr�sj�rni, en ��
fant eigi hvar upp skyldi l�ka. En
�v� n�st laust �� mik me� hamrinum
�rj� hǫgg, ok var it fyrsta minzt, ok var �� sv� mikit at m�r mundi
endask til bana ef � hef�i komit.
En �ar er �� s�tt hj� hǫll minni
setberg ok �ar s�ttu ofan � �rj�
dali ferskeytta ok einn dj�pastan,
�ar v�ru hamarspor ��n. Setberginu
br� ek fyrir hǫggin, en eigi s�tt �� �at. |
�Sappi che ti ho illuso con sj�nhverfingar fin dal primo incontro nella
foresta, allorch� giunsi a ricevervi. Quando tu facesti per aprire il
tascapane, io l'avevo legato con un fil di ferro incantato e tu non trovasti il
capo per slegarlo. Poi mi hai sferrato tre colpi col martello e il primo, il pi� debole, era comunque talmente
possente che avrebbe potuto
uccidermi, se fosse arrivato a segno. Quando hai visto vicino alla mia hǫll
un monte appiattito, con tre valli quadrate in cima, una delle quali assai
profonda, ebbene, quelli erano i segni del tuo martello. Ho spostato io il monte piatto
per parare il colpo, ma tu non te ne sei accorto. |
 |
47d |
�Sv� var ok of
leikana er �reyttu� vi� hir�menn
m�na. �� var �at it fyrsta er Loki
ger�i, hann var mjǫk soltinn ok �t
t�tt. En s� er Logi heitir, �at var
villieldr, ok brenndi hann eigi
seinna trogit en sl�trit. |
�Cos� � stato anche per le prove che hai sostenuto contro i miei
hir�menn. Il primo a gareggiare � stato
Loki. Era molto affamato e ha mangiato
voracemente, ma colui che si chiama Logi
era vilieldr, [il fuoco selvaggio], e ha bruciato il trogolo non pi�
lentamente della carne. |
 |
47e |
�En er �j�lfi
�reytti r�sina vi� �ann er Hugi h�t, �at var hugr minn, ok var �j�lfa
eigi v�nt at �reyta skj�tfǿri hans. |
�Quando �jalfi ha gareggiato con colui che si chiama Hugi, quello era il mio hugr,
il pensiero, e non potevamo certo aspettarci che �jalfi potesse misurarsi in
velocit� con esso. |
 |
47f |
�En er �� drakt af horninu ok ��tti ��r seint l��a, en
�at veit tr�a m�n at �� var� �at
undr er ek munda eigi tr�a at vera
m�tti. Annarr endir hornsins var �t
� hafi, en �at s�ttu eigi. En n� er �� kemr til sj�varins, �� muntu sj�
mega hvern �ur� �� hefir drukkit �
s�num. |
�Quando poi tu hai bevuto dal corno e ti sembrava di progredire lentamente, in fede
mia, quello � stato un prodigio che non avrei mai creduto potesse accadere.
L'estremit� del corno arrivava fino all'oceano, ma tu non te n'eri accorto.
Quando arriverai al mare potrai vedere quanto l'hai abbassato bevendolo�. |
|
47g |
��at eru n� fjǫrur
kalla�ar�. |
E questo � ci� che ora viene chiamato bassa marea. |
 |
47h |
Ok enn m�lti hann: �Eigi ��tti m�r hitt minna vera vert er �� lyptir
upp kettinum, ok ��r satt at segja �� hr�ddusk allir �eir er s� er ��
lyptir af jǫr�u einum fǿtinum. En
s� kǫttr var eigi sem ��r s�ndisk:
�at var Mi�gar�sormr, er liggr um
lǫnd ǫll, ok vansk honum varliga
leng�in til at jǫr�ina tǿki spor�r
ok hǫfu�, ok sv� langt seildisk �� upp at skamt var �� til himins. |
Disse egli ancora: �N� mi � sembrato meno stupefacente quando hai sollevato il
gatto, e invero ti dico che tutti si sono spaventati quando gli hai fatto
staccare una zampa da terra. Quel gatto non era ci� che appariva: era il
Mi�gar�sormr, che circonda tutto il
mondo, ma la sua lunghezza basta appena per tenergli a terra la coda e la testa;
e tu hai allungato tanto il braccio che poco mancava al cielo. |
|
47i |
�En hitt var ok mikit undr um fangit er �� st�tt
sv� lengi vi� ok felt eigi meir en � kn� ǫ�rum fǿti er �� fekzk vi�
Elli, fyrir �v� at engi hefir s�
or�it ok engi mun ver�a ef sv� gamall er at elli b��r, at eigi
komi ellin ǫllum til falls. |
�� stato un grande prodigio anche la lotta che tu hai sostenuto tanto a lungo,
senza cedere se non con un solo ginocchio, quando hai combattuto contro Elli, poich� nessuno � mai riuscito e mai riuscir� a non
crollare
quando giunge la vecchiaia, se diviene abbastanza anziano da incontrarla. |
 |
47j |
�Ok er n� �at satt at segja at v�r munum skiljask, ok mun �� betr hv�rratveggju handar at
��r komi� eigi optar mik at hitta.
Ek mun enn annat sinn verja borg
m�na me� �v�l�kum v�lum e�a ǫ�rum,
sv� at ekki vald munu� ��r � m�r f�. |
�E ora bisogna proprio dire che dobbiamo separarci e sar� meglio per entrambe le
parti che tu non venga ancora a cercarmi. La prossima volta difender� la mia
fortezza con questi o altri artifici, in modo tale che non possiate avere potere
su di me�. |
|
47k |
En er ��rr heyr�i
�essa tǫlu greip hann til hamarsins
ok breg�r � lopt, en er hann skal
fram rei�a �� s�r hann �ar hvergi �tgar�aloka. Ok �� sn�sk hann aptr til
borgarinnar ok �tlask �� fyrir
at brj�ta borgina. �� s�r hann �ar
vǫllu v��a ok fagra en �nga borg.
Sn�sk hann �� aptr ok f[er]r lei�
s�na til �ess er hann kom aptr � �r��vanga. En �at er satt at segja at �� haf�i
hann r��it fyrir s�r at
leita til ef saman m�tti bera fundi �eira Mi�gar�sorms, sem s��an var�.
|
All'udire queste parole, ��rr afferr� il
martello e lo sollev� in aria, ma quando fece per lanciarlo non vide pi�
�tgar�aloki. Torn� alla fortezza,
deciso a ridurla in pezzi, ma al suo posto vide solo una vasta e bella
pianura e nessuna cittadella. Si volt� dunque indietro e se ne and� per la sua
strada, fino a quando non torn� a
�r��vangar. A dire il vero egli decise in cuor
suo di affrontare ancora il Mi�gar�sormr,
e cos� in seguito avvenne. |
|
|
N� �tla ek engan
kunna ��r sannara at segja fr� �essi fer� ��rs�. |
Io ritengo che nessuno possa ora raccontarti pi� fedelmente questo viaggio di
��rr�. |
|
|
|
|
|
48 |
H�r segir fr� �v� er ��rr f�r at draga Mi�gar�sorminn |
Qui si narra di quando ��rr and� a pescare il Mi�gar�sormr |
|
48a |
�� m�lti
Gangleri: �Allmikill
er fyrir s�r �tgar�aloki, en me�
v�lum ok fjǫlkyngi ferr hann mjǫk.
En �at m� sj� at hann er mikill
fyrir s�r at hann �tti hir�menn ��
er mikinn m�tt hafa. E�a hv�rt hefir ��rr ekki �essa hefnt?� |
Quindi parl� Gangleri: ��tgar�aloki � davvero
potente ed �
molto versato in astuzia e magia. La sua grandezza si pu� vedere dal fatto che
abbia degli hir�menn di siffatta potenza. Ma si � mai vendicato
��rr
per questo?� |
|
48b |
H�r svarar: �Eigi
er �at �kunnigt, ��tt eigi s�
frǿ�imenn, at ��rr lei�r�tti �essa
fer�ina er n� var fr� sagt, ok
dval�isk ekki lengi heima ��r hann
bj�sk sv� skyndiliga til
fer�arinnar at hann haf�i eigi rei�
ok eigi hafrana ok ekki fǫruneyti.
Gekk hann �t of Mi�gar� sv� sem
ungr drengr ok kom einn aptan at
kveldi til jǫtuns nǫkkurs, s� er Ymir nefndr. ��rr dval�isk �ar at
gistingu of n�ttina. |
Rispose H�r: �� risaputo, anche
presso chi non � dotto, che ��rr rimedi� a
questo viaggio di cui si � ora parlato e non rimase a casa molto a lungo; si
prepar� cos� precipitosamente da partire senza carro, capri
n� scorta. Egli usc� da Mi�gar�r
camuffato come un robusto giovanotto e una sera giunse presso uno jǫtunn che aveva
nome Hymir, presso cui venne ospitato per la notte. |
 |
48c |
En � dagan st��
Ymir upp ok kl�ddisk ok bj�sk at
r�a � s� til fiskjar. En ��rr
spratt upp ok var skj�tt b�inn ok
ba� at Ymir skyldi hann l�ta r�a �
s� me� s�r, en Ymir sag�i at l�til
li�sem� mundi at honum vera, er
hann var l�till ok ungmenni eitt, �ok mun �ik kala ef ek sit sv�
lengi ok �tarliga sem ek em vanr�. |
Quando fu giorno, Hymir si alz�, si vest� e si prepar� per andare a pesca in
barca. ��rr balz� in piedi, fu subito
pronto e chiese a Hymir di portarlo sul mare con lui. Hymir disse che gli
sarebbe stato di scarso aiuto, poich� era un uomo assai piccolo e giovane, �e
gelerai�, disse, �se mi tratterr� al largo com'� mia intenzione�. |
|
48d |
En ��rr sag�i at
hann mundi r�a mega fyrir �v� fr�
landi at eigi var v�st hv�rt hann
mundi fyrr bei�ask at r�a �tan, ok reiddisk ��rr jǫtninum sv� at ��
var b�it at hann mundi �egar l�ta
hamarinn skjalla honum, en hann l�t �at vi� berask, �v� at hann hug�isk �� at
reyna afl sitt � ǫ�rum sta�.
Hann spur�i Ymi hvat �eir skyldu
hafa at beitum, en Ymir ba� hann f�
s�r sj�lfan beitur. �� snerisk ��rr
� braut �angat er hann s� �xnaflokk
nǫkkvorn er Ymir �tti. Hann t�k
hinn mesta uxann, er Himinhrj�tr
h�t, ok sleit af hǫfu�it ok f�r me�
til sj�var. Haf�i �� Ymir �t skotit
nǫkkvanum. ��rr gekk � skipit ok
settisk � austrr�m, t�k tv�r �rar
ok r�ri, ok ��tti Ymi skri�r ver�a af r��ri hans. |
��rr rispose [a Hymir] che avrebbe remato
tanto a lungo e lontano dalla riva, che non sapeva se sarebbe stato lui il primo
a chiedere di tornare indietro, ed era cos� furioso con lo jǫtunn che stava per
scagliargli addosso il martello, ma si trattenne poich� aveva intenzione di
provare altrove la sua forza. Chiese dunque a Hymir che cosa avrebbero usato
come esca, e Hymir gli disse di procurarsi da solo la sua.
��rr
si allontan� e si rec� dove aveva visto la mandria di buoi che apparteneva
a Hymir. Prese il bue pi� grande, chiamato Himinhrj�tr, gli mozz� la
testa e la port� con s� verso il mare. Hymir aveva gi� spinto in acqua il
nǫkkvi. ��rr sal� in barca e si
sedette a poppa, prese due remi e cominci� a remare. A Hymir parve che le sue vogate
producessero una buona velocit�. |
 |
48e |
Hymir reri �
h�lsinum fram ok s�ttisk skj�tt r��rinn. Sag�i �� Hymir at �eir v�ru komnir �
��r vaztir er hann var vanr at sitja ok draga flata fiska. En ��rr kvezk vilja r�a
miklu lengra, ok t�ku �eir enn snertir��r. Sag�i Ymir �� at �eir
v�ru komnir sv� langt �t at h�tt
var at sitja �tar fyrir
Mi�gar�sormi. En ��rr kvezk mundu
r�a eina hr��, ok sv� ger�i, en Hymir var �� all�k�tr. |
Hymir remava a prua e la navigazione procedeva spedita. A un certo punto Hymir
disse che erano giunti nelle acque dove
intendeva fermarsi a pescare sogliole, ma
��rr
disse che voleva spingersi ancora pi� al largo e fecero un altro breve
sforzo. Osserv� allora Hymir che erano giunti cos� lontano che sarebbe stato
pericoloso spingersi oltre per via del
Mi�gar�sormr, ma
��rr
rispose che intendeva andare avanti ancora un poco, e
procedette. Hymir era molto turbato. |
|
48f |
En �� er ��rr lag�i
upp �rarnar, greiddi hann til va�
heldr sterkjan, ok eigi var
ǫngullinn minni e�a �ramligri. �ar l�t ��rr koma � ǫngulinn oxahǫfu�it
ok kasta�i fyrir bor�, ok f�r
ǫngullinn til grunns. Ok er �� sv� satt at segja at engu ginti �� ��rr
mi�r Mi�gar�sorm en �tgar�aloki
haf�i spottat ��r, �� er hann h�f
orminn upp � hendi s�r. |
Quando ��rr ebbe tirato i remi in barca,
prepar� una lenza molto resistente, con un amo non meno grande e robusto. Quindi
��rr
infil� la testa del bue nell'amo e la lanci� fuori bordo. L'amo giunse fino al
fondale. E devo dirti che ��rr ingann� il
Mi�gar�sormr non meno di quanto
�tgar�aloki avesse beffato
��rr,
quando egli aveva sollevato il serpente con la propria mano. |
|
48g |
Mi�gar�sormr gein
yfir oxahǫfu�it en ǫngullinn v� �
g�minn orminum. En er ormrinn kendi
�ess, br� hann vi� sv� hart at b��ir hnefar ��rs skullu �t �
bor�inu. �� var� ��rr rei�r ok
fǿr�isk � �smegin, spyrndi vi� sv�
fast at hann hlj�p b��um f�tum
gǫgnum skipit ok spyrndi vi� grunni,
dr� �� orminn upp at bor�i. En �at
m� segja at engi hefir s� s�t �gurligar sj�nir, er eigi m�tti �at sj� er ��rr hvesti augun
� orminn
en ormrinn star�i ne�an � m�t ok
bl�s eitrinu. |
Il Mi�gar�sormr ingoi� la testa del
bue, ma l'amo si conficc� nelle fauci del serpente. Quando il serpente se ne
accorse, tir� con tanta forza che entrambi i pugni di
��rr
urtarono contro la frisata. ��rr
era furioso, crebbe nel suo �smegin e si piant� con tanta forza che
sfond� la barca con entrambi i piedi e colp� il fondale del mare e tir�
quindi il serpente su a bordo. Si pu� ben dire che non abbia mai assistito a scene
terribili chi non vide con quali occhi ��rr
guardava il serpente, che lo fissava dal basso, stillando veleno. |
|
48h |
�� er sagt at
jǫtunninn Hymir ger�isk litverpr,
fǫlna�i ok hr�ddisk er hann s�
orminn ok �at er s�rinn fell �t ok
inn of nǫkkvann. Ok � �v� bili er ��rr greip hamarinn ok fǿr�i � lopt, �� f�lma�i jǫtunninn til agnsaxinu
ok hj� va� ��rs af bor�i, en ormrinn s�ktisk � s�inn. En ��rr
kasta�i hamrinum eptir honum, ok
segja menn at hann lysti af honum
hǫfu�it vi� grunninum, en ek hygg
hitt vera ��r satt at segja at
Mi�gar�sormr lifir enn ok liggr � umsj�. En ��rr reiddi til hnefann
ok setr vi� eyra Ymi, sv� at hann
steyptisk fyrir bor� ok s�r � iljar honum. En ��rr �� til lands�. |
Si dice che lo jǫtunn
Hymir divenne pallido, livido, e fu preso dal terrore
quando vide il serpente, mentre l'acqua di mare si scaraventava dentro e fuori
il nǫkkvi. Proprio quando
��rr afferr� il
martello e lo sollev� in aria, il gigante prese il suo coltello da pesca e
tagli� la lenza di ��rr dal capo di banda,
cos� il serpente sprofond� di nuovo nel mare. ��rr
gli
scagli� dietro il martello e alcuni dicono che gli abbia staccato la
testa sotto le onde, ma io penso invece che il
Mi�gar�sormr sia ancora vivo e giaccia
sul fondo del mare che circonda la terra. ��rr
rote� quindi il pugno e lo affibbi� all'orecchio di Hymir, tanto da farlo volare
fuori dalla barca e vedere le piante dei suoi piedi. Poi
��rr
guad� fino a terra�. |
|
|
|
|
|
49 |
Fr� l�fl�ti Baldrs ok fǫr Herm��s til Heljar |
Della dipartita di Baldr e del viaggio di Herm��r nel regno di Hel |
 |
49a |
�� m�lti
Gangleri: �Hafa nǫkkvor meiri t��indi or�it me� �sunum? Allmikit �rekvirki vann
��rr � �essi fer�. |
Quindi parl� Gangleri: �Tra gli
�sir sono capitati altri mirabili
avvenimenti? ��rr ha dato prova di grande
valore durante questo viaggio�. |
|
49b |
H�r svarar: �Vera mun at segja fr� �eim t��indum er meira ��tti vert �sunum. En
�at er upphaf �essar sǫgu at Baldr inn g��a dreym�i drauma st�ra ok h�ttliga um l�f
sitt. En er hann sag�i �sunum draumana, �� b�ru �eir saman r�� s�n, ok var
�at gert at bei�a gri�a Baldri fyrir alls konar h�ska. Ok Frigg t�k svardaga
til �ess at eira skyldu Baldri eldr ok vatn, j�rn ok alls konar m�lmr,
steinar, jǫr�in, vi�irnir, s�ttirnar, d�rin, fuglarnir, eitr, ormar. |
Rispose H�r: �Ci sono da raccontare fatti che parvero agli
�sir ben pi� gravi. Questa storia ebbe inizio quando
Baldr il buono fece terribili sogni
premonitori che riguardavano la sua vita. Egli raccont� questi sogni agli
�sir, quindi essi si riunirono in
consiglio e fu deciso di proteggere Baldr
da ogni tipo di pericolo.
Frigg si fece giurare dal fuoco,
dall'acqua, dal ferro e da ogni specie di metallo, pietre, terra, alberi,
malanni, belve, uccelli, veleno e serpenti, che non avrebbero fatto
alcun male a
Baldr. |
|
49c |
En er �etta var gert ok vitat, �� var �at skemtun Baldrs
ok �sanna at hann skyldi standa upp � �ingum, en allir a�rir skyldu sumir
skj�ta � hann, sumir hǫggva til, sumir berja grj�ti. En hvat sem at var gert,
saka�i hann ekki, ok ��tti �etta ǫllum mikill frami. |
Quando ci� fu stabilito e garantito, Baldr e gli
�sir si misero a fare un gioco nel
quale lui stava in piedi al centro del �ing, mentre tutti gli altri
dovevano colpirlo, trafiggerlo [con armi] o lanciargli pietre. Ma qualunque cosa gli si
facesse, [Baldr] non veniva ferito, e questo parve a tutti un grande vantaggio. |
 |
49d |
En er �etta s� Loki Laufeyjarson, �� l�ka�i honum illa er
Baldr saka�i ekki. Hann gekk til Fensalar til Friggjar ok br� s�r � konu
l�ki. �� spyrr Frigg ef s� kona vissi hvat �sir hǫf�usk at � �inginu. Hon
sag�i at allir skutu at Baldri, ok �at at hann saka�i ekki. |
Quando per� Loki figlio di Laufey se ne
accorse,
si indispett� del fatto che nulla potesse ferire Baldr. Si rec� dunque da
Frigg, a
Fensalir, in sembianze
femminili. Quando vide la donna,
Frigg le domand� se sapesse
cosa gli
�sir facessero nel
�ing. Ella rispose che tutti colpivano
Baldr e
che egli non riceveva alcun danno. |
|
49e |
�� m�lti Frigg: �Eigi munu v�pn e�a vi�ir granda Baldri. Ei�a hefi ek �egit af ǫllum
�eim�. |
Disse allora Frigg: �Nessun'arma o legno feriranno
Baldr, me l'hanno giurato tutti�. |
 |
49f |
�� spyrr konan: �Hafa allir hlutir ei�a unnit at eira Baldri?� |
Chiese quindi la donna: �Tutte le cose hanno prestato giuramento di
risparmiare Baldr?� |
|
49g |
�� svarar Frigg: �Vex vi�arteinungr einn fyrir vestan
Valhǫll, s� er mistilteinn kalla�r. S� ��tti m�r ungr at krefja ei�sins�. |
Rispose Frigg: �A ovest di
Valhǫll cresce, solo, un virgulto d'albero
chiamato vischio. Mi parve troppo giovane per pretendere da esso un
giuramento�. |
|
49h |
�v� n�st hvarf konan � brut. |
Subito dopo la donna se ne and� via. |
|
49i |
En Loki t�k mistiltein ok sleit upp ok gekk til �ings. En Hǫ�r st�� �tarliga � mannhringinum,
�v�at hann var blindr. �� m�lti Loki vi�
hann: �Hv� sk�tr �� ekki at Baldri?� |
Loki prese il vischio, lo estirp� e si rec� al
�ing. Qui
Hǫ�r se
ne stava fuori dalla cerchia di persone, poich� era cieco.
Loki gli chiese: �Perch� tu non colpisci
Baldr?� |
|
49j |
Hann svarar: ��v�at ek s� eigi hvar Baldr er, ok �at
annat at ek em v�pnlauss�. |
Rispose lui: �Perch� non vedo dove sia Baldr
e anche perch� sono senza un'arma�. |
|
49k |
�� m�lti Loki: �Ger�u �� � l�king annarra manna ok veit
Baldri sǿm� sem a�rir menn. Ek mun v�sa ��r til hvar hann stendr. Skj�t at
honum vendi �essum�. |
Disse quindi Loki: �Comportati come gli altri e rendi onore a
Baldr insieme a loro. Ti indicher� io
dov'�. Tu colpiscilo con questo ramoscello�. |
|
49l |
Hǫ�r t�k
mistiltein ok skaut at Baldri at tilv�sun Loka. Flaug skotit � gǫgnum hann
ok fell hann dau�r til jar�ar. Ok hefir �at mest �happ verit unnit me� go�um
ok mǫnnum. |
Hǫ�r prese il vischio e, al segnale di
Loki, lo lanci� contro
Baldr. Il
colpo lo trafisse ed egli cadde morto a terra. Si verificava allora la
maggiore sciagura mai accaduta fra d�i e uomini. |
|
49m |
�� er Baldr var fallinn, �� fellusk ǫllum �sum or�tǫk ok sv� hendr at taka til
hans, ok s� hverr til annars ok v�ru allir me� einum hug til �ess er unnit
haf�i verkit. En engi m�tti hefna, �ar var sv� mikill gri�asta�r. En �� er �sirnir freistu�u
at m�la, �� var hitt �� fyrr at gr�trinn kom upp, sv� at engi m�tti ǫ�rum segja
me� or�unum fr� s�num harmi. En ��inn bar �eim mun verst �enna ska�a sem
hann kunni mesta skyn hversu mikil aftaka ok missa �sunum var � fr�falli
Baldrs. |
Quando Baldr fu caduto, a tutti gli
�sir mancarono le parole e non avevano
nelle mani la
forza per sollevarlo. Si guardarono l'un l'altro e avevano un unico pensiero: chi avesse potuto ordire un tale misfatto.
Ma nessuno pot�
vendicarsi poich� si trovavano in un luogo assai sacro. Quando poi gli
�sir provarono a parlare, venne loro
soltanto da piangere, cosicch� nessuno pot� esprimere agli altri il proprio dolore. Ma
��inn sofferse questa
disgrazia pi� d'ogni altro, poich� era ben cosciente quale grande sventura
e perdita fosse per gli
�sir la dipartita di
Baldr. |
|
49n |
En er go�in vitku�usk, ��
m�lti Frigg ok spur�i hverr s� v�ri me� �sum er eignask vildi allar �stir hennar
ok hylli, ok vili hann r��a � Helveg ok freista ef hann f�i fundit Baldr ok bj��a Helju
�tlausn, ef hon vill l�ta fara Baldr heim � �sgar�. En s� er nefndr Herm��r inn
hvati, sveinn ��ins, er til �eirar farar var�. �� var tekinn Sleipnir, hestr
��ins, ok leiddr fram, ok steig Herm��r � �ann
hest ok hleypti braut. |
Quando gli d�i si riebbero, prese la parola Frigg e domand� se fra gli
�sir vi fosse chi volesse ottenere tutto il suo amore e il suo favore,
accettando di percorrere il sentiero di
Hel alla ricerca di
Baldr
e offrire a Hel un riscatto per lasciarlo
tornare a casa, nell'�sgar�r. Fu
Herm��r l'audace, figlio di
��inn, colui che si offr� di intraprendere
questo viaggio. Venne dunque preso Sleipnir, il cavallo di
��inn, fu condotto l�, quindi Herm��r mont� in groppa e galopp� lontano. |
|
49o |
En �sirnir t�ku l�k Baldrs ok
fluttu til s�var. Hringhorni h�t skip Baldrs. Hann var allra skipa mestr,
hann vildu go�in fram setja ok gera �ar � b�lfǫr Baldrs. En skipit gekk
hvergi fram. �� var sent � Jǫtunheima eptir g�gi �eiri er Hyrrokkin h�t, en
er hon kom ok rei� vargi ok haf�i hǫggorm at taumum, �� hlj�p hon af hestinum,
en ��inn kalla�i til berserki fj�ra at g�ta hestsins, ok fengu �eir
eigi haldit nema �eir feldi hann. �� gekk Hyrrokkin � framstafn nǫkkvans ok
hratt fram � fyrsta vi�brag�i, sv� at eldr hraut �r hlunnunum ok lǫnd ǫll
skulfu. �� var� ��rr rei�r ok greip hamarinn ok myndi �� brj�ta hǫfu� hennar, ��r en go�in
ǫll b��u henni fri�ar. |
Poi gli
�sir presero il corpo di
Baldr e lo condussero al mare.
Hringhorni si chiamava la nave di Baldr e di tutte era la pi� grande.
Gli
d�i vollero portarla avanti ed erigervi la pira di
Baldr, ma la nave non si muoveva. Allora
fu mandata a chiamare in Jǫtunheimr
la gigantessa chiamata Hyrrokkin, la quale giunse in groppa a un lupo, usando
una vipera per briglia. Ella scese dalla sua cavalcatura e ��inn
chiam� quattro berserkir per badare [al lupo], ma essi non riuscirono a
tenerlo fermo finch� non lo abbatterono. Quindi Hyrrokkin and� alla prua del nǫkkvi
e al primo urto lo smosse,
tanto che il fuoco si sprigion� dai tronchi di traino e tutta la terra
trem�. Allora ��rr
si infuri�, afferr� il martello e avrebbe spaccato la testa [alla gigantessa], se
tutti gli d�i non l'avessero implorato di risparmiarla. |
|
49p |
�� var borit �t � skipit l�k
Baldrs, ok er �at s� kona hans, Nanna Nepsd�ttir, �� sprakk hon af harmi ok
d�. Var hon borin � b�lit ok slegit � eldi. �� st�� ��rr at ok v�g�i b�lit
me� Mjǫlni, en fyrir f�tum hans rann dvergr nǫkkurr, s� er Litr nefndr, en ��rr
spyrndi fǿti s�num � hann ok hratt honum � eldinn, ok brann hann. At �essi brennu s�tti
margs konar �j��: fyrst at segja fr� ��ni, at me� honum f�r Frigg ok valkyrjur ok
hrafnar hans. En Freyr �k � kerru me� gelti �eim er Gullinbursti heitir e�a Sl��rugtanni. En Heimdallr rei� hesti
�eim er Gulltoppr heitir, en Freyja
kǫttum s�num. �ar k�mr ok mikit f�lk hr�m�ursa ok bergrisar. ��inn lag�i �
b�lit gullhring �ann er Draupnir heitir. Honum fylg�i s��an s� n�tt�ra at
hina n�undu hverja n�tt drupu af honum �tta gullhringar jafnhǫfgir. Hestr
Baldrs var leiddr � b�lit me� ǫllu rei�i. |
Venne allora posto
sulla nave il corpo di Baldr e quando sua moglie,
Nanna figlia di Nepr, lo vide, il cuore le
cedette per il dolore, e mor�. Fu deposta anche lei sulla pira e venne appiccato il
fuoco. ��rr si rec� alla pira e la consacr� con Mjǫllnir,
ma davanti ai suoi piedi corse un nano chiamato
Litr.
��rr
gli diede un calcio, scagliandolo nel fuoco, e questi bruci�. Il rogo fu
visitato da genti di ogni stirpe: il primo da menzionare �
��inn, con cui
andarono Frigg, le
Valkyrjur e i suoi corvi.
Freyr vi arriv� sul carro trainato dal
cinghiale Gullinbursti o Sl��rugtanni;
Heimdallr cavalcando il
destriero chiamato Gulltoppr, e Freyja
[sul carro tirato] dai suoi gatti. Giunsero inoltre
molti hr�m�ursar e bergrisar.
��inn pose sulla pira
l'anello d'oro chiamato Draupnir, il quale � di natura tale che
ogni nove notti gocciolano da esso otto anelli d'oro di uguale peso. Il
cavallo di Baldr fu infine deposto sulla pira con tutte le bardature. |
|
49q |
En �at er at segja fr� Herm��i at hann rei� n�u n�tr d�kkva dala ok dj�pa sv� at hann s� ekki fyrr
en hann kom til �rinnar Gjallar ok rei� � Gjallarbr�na. Hon er �ǫkt l�sigulli.
|
Ma c'� da raccontare di Herm��r, il quale cavalc� nove notti per valli
oscure e profonde, tanto che non vedeva nulla, finch� non giunse al fiume
Gjǫll e cavalc� sul Gjallarbr�, il ponte ricoperto
d'oro splendente. |
 |
49r |
M��gu�r er nefnd m�r s� er g�tir br�arinnar. Hon spur�i hann at nafni e�a
�tt ok sag�i at hinn fyrra dag ri�u um br�na fimm fylki dau�ra manna, �en eigi
dynr br�in jafnmjǫk undir einum ��r, ok eigi hefir �� lit dau�ra manna. Hv� r��r
�� h�r � Helveg?� |
M��gu�r si chiama la fanciulla che sta a guardia del ponte. Essa gli chiese il
suo nome e la sua stirpe e disse che il giorno prima erano passati a cavallo
cinque eserciti di uomini morti, �ma il ponte non vibra di meno sotto te
soltanto, e tu non hai l'aspetto dei morti. Perch� stai andando sul sentiero di
Hel?� |
|
49s |
Hann svarar at �ek skal r��a til Heljar at leita Baldrs. E�a hv�rt hefir ��
nakkvat s�t Baldr � Helvegi?� |
Egli rispose: �Io devo recarmi da Hel per trovare
Baldr. Non hai visto
Baldr sul sentiero di
Hel?� |
|
49t |
En hon sag�i at
Baldr haf�i �ar ri�it um Gjallarbr�, �en ni�r ok nor�r liggr Helvegr�. |
Ella disse che Baldr era passato sul Gjallarbr�,
�e in basso e verso
nord si snoda il sentiero di Hel�. |
|
49u |
�� rei� Herm��r �ar til er hann kom at Helgrindum. �� st� hann af hestinum ok gyr�i
hann fast, steig upp ok keyr�i hann sporum, en hestrinn hlj�p sv� hart ok
yfir grindina at hann kom hvergi n�r. �� rei� Herm��r heim til hallarinnar ok
steig af hesti, gekk inn � hǫllina, s� �ar sitja � ǫndugi Baldr br��ur
sinn, ok dval�isk Herm��r �ar um n�ttina. En at morni �� beiddisk Herm��r af
Helju at Baldr skyldi r��a heim me� honum, ok sag�i hversu mikill gr�tr var
me� �sum. En Hel sag�i at �at skyldi sv� reyna hv�rt Baldr var sv� �sts�ll
sem sagt er, �ok ef allir hlutir � heiminum, kykvir ok dau�ir, gr�ta hann ��
skal hann fara til �sa aptr, en haldask me� Helju ef nakkvarr m�lir vi� e�a
vill eigi gr�ta�. |
Herm��r cavalc� fino a quando non giunse ai cancelli di
Hel. Smont� da
cavallo, strinse le cinghie, rimont� in sella e diede di sprone. Il destriero salt�
oltre i cancelli con tale impeto che nemmeno li sfior�.
Herm��r cavalc� verso
un edificio, scese da cavallo ed entr� nella hǫll. Qui vide, seduto sul trono,
suo fratello Baldr, e qui trascorse la notte. Al mattino,
Herm��r preg�
Hel
di lasciar tornare Baldr a casa con lui, e raccont� quale grande lutto
vi fosse tra gli
�sir.
Hel per� disse che si doveva prima dimostrare se
Baldr fosse tanto amato
come si diceva, �e se tutti gli esseri del mondo, vivi o morti, lo
piangeranno, allora egli potr� tornare fra gli
�sir; ma rimarr� con
Hel se
qualcuno si opporr� o se non vorr� piangerlo�. |
|
49v |
�� st�� Herm��r upp, en Baldr lei�ir hann �t �r hǫllinni ok t�k hringinn Draupni
ok sendi ��ni til minja, en Nanna sendi Frigg ripti ok enn fleiri gjafar, Fullu
fingrgull. �� rei� Herm��r aptr lei� s�na ok kom � �sgar� ok sag�i ǫll t��indi �au er hann haf�i s�t ok heyrt. |
Herm��r dunque si alz� e
Baldr lo accompagn� fuori della hǫll.
Preso
l'anello Draupnir, lo invi� a ��inn come ricordo, mentre
Nanna mand� a
Frigg della stoffa e altri doni. A
Fulla mand� invece un anello d'oro. Quindi
Herm��r riprese la sua strada, giunse ad
�sgar�r e raccont� tutte le cose
che aveva visto e udito. |
|
49w |
�v� n�st
sendu �sir um allan heim �rindreka at bi�ja at Baldr v�ri gr�tinn �r Helju.
En allir ger�u �at, menninir ok kykvendin ok jǫr�in ok steinarnir ok tr� ok
allr m�lmr, sv� sem �� munt s�t hafa at �essir hlutir gr�ta �� er �eir koma �r frosti ok
� hita. |
Gli
�sir subito mandarono messaggeri per tutto il mondo a pregare che
Baldr fosse pianto affinch� [si potesse] liberarlo da
Hel. Tutti lo fecero: gli uomini e gli
animali, la terra, le pietre, gli alberi e tutti i metalli, questi nel
modo in cui li avrai visti gemere quando passano dal gelo al calore. |
|
49x |
�� er
sendimenn f�ru heim ok hǫf�u vel rekit s�n eyrindi, finna �eir � helli
nǫkkvorum hvar g�gr sat, hon nefndisk �ǫkk. �eir bi�ja hana gr�ta Baldr �r
Helju. |
Quando poi gli ambasciatori tornarono a casa, dopo aver ben divulgato il loro
messaggio, trovarono in una certa grotta una g�gr chiamata �ǫkk, che
si rifiut� di piangere Baldr e liberarlo da
Hel. |
|
49y |
Hon segir: |
Disse: |
|
|
{52} |
�ǫkk mun gr�ta
�urrum t�rum
Baldrs b�lfarar.
Kyks n� dau�s
nautka ek karls sonar:
haldi Hel �v� er hefir.
|
|
|
Aride lacrime
�ǫkk pianger�
sulla pira di Baldr.
N� vivo n� morto
amai il figlio del karl:
tenga Hel quello che ha. |
 |
49z |
En �ess
geta menn at �ar hafi verit Loki Laufeyjarson, er flest hefir illt gert me� �sum�. |
Si dice che ella fosse in realt� Loki figlio di Laufey, che molti danni
arrec� agli
�sir�. |
|
|
|
|
|
50 |
[Loki bundin] |
[Loki imprigionato] |
|
50a |
�� m�lti
Gangleri: �Allmiklu kom Loki � lei� er hann olli fyrst �v� er Baldr var veginn,
ok sv� �v� er hann var� eigi leystr fr� Helju. E�a hv�rt var� honum �essa
nakkvat hefnt?� |
Disse allora Gangleri: �Un atto
gravissimo comp�
Loki, innanzitutto poich� fu la
causa dell'uccisione di Baldr e poi perch�
fece s� che questi non potesse essere liberato
da Hel. Fu punito in qualche modo?� |
|
50b |
H�r segir: �Goldit var honum �etta sv� at hann mun lengi kennask. �� er gu�in v�ru or�in
honum sv� rei� sem v�n var, hlj�p hann � braut ok fal sik � fjalli nǫkkvoru,
ger�i �ar h�s ok fj�rar dyrr at hann m�tti sj� �r h�sinu � allar �ttir. En opt
um daga br� hann s�r � lax l�ki, ok falsk �� �ar sem heitir Fr�nangrsfors. ��
hugsa�i hann fyrir s�r hverja v�l �sir mundu til finna at taka hann � forsinum.
En er hann sat � h�sinu, t�k hann l�ngarn ok rei� � r�xna, sv� sem net er s��an,
en eldr brann fyrir honum.
�� s�
hann at �sir �ttu skamt til hans, ok haf�i ��inn s�t �r Hli�skj�lfinni hvar hann
var. Hann hlj�p �egar upp ok �t � �na ok kasta�i netinu fram � eldinn. |
Disse H�r: �Fu punito per questi misfatti in modo che se ne ricorder� a
lungo. Quando gli d�i divennero furibondi con lui, come ci si aspettava, [Loki]
fugg� lontano, si nascose su un monte e vi costru� una casa con quattro porte,
in modo da poter guardare fuori in tutte le direzioni. Spesso, durante il
giorno, egli si tramutava in salmone e si nascondeva nella cascata detta Fr�nangrsfors.
Egli pensava a come gli
�sir avrebbero potuto catturarlo in
quelle cascate.
Un giorno, mentre sedeva in casa, con il fuoco che gli scoppiettava davanti, prese un filo di lino e lo intrecci�
ottenendone un tessuto a maglie, cos� come da allora si fanno le reti. A un
tratto si accorse che gli
�sir gli erano vicini, poich�
��inn, dal [trono di]
Hli�skj�lf, aveva visto
dove si trovava.
Immediatamente si alz� e fugg� al fiume, gettando la rete nel fuoco. |
|
50c |
En er
�sir koma til h�ssins �� gekk s� fyrst inn er allra var vitrastr, er Kvasir
heitir, ok er hann s� � eldinum fǫlskann er netit haf�i brunnit, �� skil�i hann
at �at mundi v�l vera til at taka fiska, ok sag�i �sunum. �v� n�st t�ku �eir ok
ger�u s�r net eptir �v� sem �eir s� � fǫlska at Loki haf�i gert. Ok er b�it var
netit, �� fara �sir til �rinnar ok kasta neti � forsinn. Helt ��rr enda ǫ�rum ok
ǫ�rum heldu allir �sir, ok dr�gu netit. En Loki f�r fyrir ok legsk ni�r � milli
steina tveggja. Dr�gu �eir netit yfir hann ok kendu at kykt var fyrir, ok fara �
annat sinn upp til forsins ok kasta �t netinu ok binda vi� sv� �ungt at eigi
skyli undir mega fara. Ferr �� Loki fyrir netinu, en er hann s�r at skamt var
til s�var, �� hleypr hann upp yfir �inulinn ok rennir upp � forsinn. N� s� �sirnir hvar hann f�r, fara enn upp til forsins ok skipta li�inu
� tv� sta�i, en ��rr ve�r �� eptir mi�ri �nni, ok fara sv� til s�var. En er Loki s�r tv� kosti,
var �at l�fsh�ski at hlaupa � s�inn, en hitt var annarr at hlaupa enn yfir netit,
ok �at ger�i hann, hlj�p sem snarast yfir net�inulinn. ��rr greip eptir honum ok
t�k um hann, ok rendi hann � hendi honum sv� at sta�ar nam hǫndin vi� spor�inn.
Ok er fyrir �� sǫk laxinn aptrmj�r. |
Quando
gli
�sir giunsero alla casa, vi entr� per primo
il pi� saggio, chiamato Kvasir, il quale vide vicino al fuoco la bianca cenere, dov'era
bruciata la rete. Comprese che quella poteva essere usata per prendere i pesci e
lo disse agli
�sir. [Questi] si misero subito al lavoro e
annodarono una rete come quella che
avevano visto incenerita, fatta da
Loki. Quando la rete fu pronta, gli
�sir si recarono al fiume e
la lanciarono nelle cascate. ��rr teneva un'estremit�
e tutti gli altri �sir tenevano l'altra. La rete fu trascinata, ma
Loki la precedette e si nascose sul fondo, fra due pietre. Essi tirarono allora
la rete sopra di lui e si accorsero che qualcosa guizzava davanti a essa.
Tornarono quindi un'altra volta alle cascate, lanciarono la rete ma vi legarono
dei pesi tali che nulla poteva passarvi sotto. Loki
nuotava davanti alla rete,
ma quando vide che era poco lontano dal mare, salt� in alto, sopra il bordo
della rete, e fugg� indietro, verso le cascate. Gli
�sir videro per� dove era andato. Tornarono alle cascate e
si divisero in due gruppi: mentre
��rr guadava
in mezzo al fiume, [gli altri] andarono fino al mare. Allora
Loki vide due possibilit�: rischiare la
vita precipitandosi in mare, oppure saltare oltre la rete. E cos� egli fece:
balz� sopra il bordo della rete, pi� in alto che pot�. ��rr lo raggiunse e lo
prese, ma gli scivol� di mano, tanto che dovette afferrarlo per la coda ed � per
questa ragione che il salmone ha il dorso affusolato. |
|
50d |
N� var
Loki tekinn gri�alauss ok farit me� hann � helli nǫkkvorn. �� t�ku �eir �rj�r
hellur ok settu � egg ok lustu rauf � hellunni hverri. �� v�ru teknir synir Loka,
V�li ok Nari e�a Narfi. Brug�u �sir V�la � vargsl�ki ok reif hann � sundr Narfa,
br��ur sinn. �� t�ku �sir �arma hans ok bundu Loka me� yfir �� �rj� eggsteina,
einn undir her�um, annarr undir lendum, �ri�i undir kn�sf�tum, ok ur�u �au bǫnd
at j�rni. �� t�k Ska�i eitrorm ok festi upp yfir hann sv� at eitrit skyldi
drj�pa �r orminum � andlit honum. En Sigyn kona hans stendr hj� honum ok heldr
mundlaugu undir eitrdropa, en �� er full er munnlaugin, �� gengr hon ok sl�r �t
eitrinu, en me�an dr�pr eitrit � andlit honum. �� kippisk hann sv� hart vi� at
jǫr� ǫll skelfr. �at kalli� ��r landskj�lpta. �ar liggr hann � bǫndum til
ragnar�krs�. |
Ormai imprigionato senza scampo,
Loki e fu portato in una caverna.
Qui gli
�sir presero tre lastre di pietra, le appoggiarono su un lato e fecero
un foro su ciascuna. Furono quindi presi i portati di
Loki, V�li e Nari o Narfi.
Gli
�sir tramutarono in lupo V�li, il quale strazi� immediatamente Narfi, suo
fratello. Ne presero poi le budella e le usarono per legare
Loki sulle tre
lastre: una sotto le sue spalle, la seconda sotto i reni e la terza
sotto le caviglie; e quelle corde divennero di ferro.
Ska�i, poi, prese un
serpente velenoso e lo fiss� sopra di lui, in modo che il veleno gocciolasse dal
serpente e gli cadesse sul volto. Sigyn, moglie di
Loki, gli sta vicino e
tiene una bacinella sotto la pioggia velenosa. Quando la bacinella � piena, ella si alza
per vuotarla, ma nel frattempo il veleno cade sulla faccia di
Loki, il quale si
agita cos� violentemente che tutta la terra ne trema. Questi scuotimenti voi li
chiamate
terremoti. Laggi� Loki rester� legato fino al
ragnar�kr�. |
|
|
|
|
|
51 |
Fr� fimbulvetri og ragnar�kkrum |
Di fimbulvetr e di ragnar�kr |
|
51a |
�� m�lti Gangleri: �Hver t��indi eru at segja fr� um ragnar�kr? �ess hefi ek eigi fyrr heyrt getit�. |
Quindi parl� Gangleri: �Quali avvenimenti ci sono da raccontare riguardo al
ragnar�kr? Non ne ho mai sentito
parlare prima�. |
 |
51b |
H�r segir: �Mikil t��indi eru �a�an at segja ok mǫrg. �au in
fyrstu at vetr s� kemr er kalla�r er Fimbulvetr. �� dr�fr sn�r �r ǫllum �ttum,
frost eru �� mikil ok vindar hvassir. Ekki n�tr s�lar. �eir vetr fara �r�r saman
ok ekki sumar milli. En ��r ganga sv� a�rir �r�r vetr at �� er um alla verǫld
orrostur miklar, �� drepask brǿ�r fyrir �girni sakar, ok engi �yrmir fǫ�ur e�a
syni � manndr�pum e�a sifjasliti. |
Disse H�r: �Grandi avvenimenti ci sono da raccontare in proposito, e
importanti.
Innanzitutto, giunger� quell'inverno chiamato fimbulvetr, durante il quale la
neve arriver� da tutte le direzioni, il ghiaccio sar� spesso e i venti
taglienti. Il sole non recher� alcun conforto. Quest'inverno durer� per tre
stagioni
di seguito, senza l'estate in mezzo, ma prima ci saranno altri tre inverni in
cui tutto il mondo sar� scosso da grandi battaglie. Allora i fratelli si uccideranno
l'un l'altro per avidit� e nessuno risparmier� il padre o il figlio
dall'omicidio e dall'incesto. |
 |
51c |
Sv� segir � Vǫlusp�: |
Cos� dice la
Vǫlusp�: |
|
|
{53} |
Brǿ�r munu berjask
ok at bǫnum ver�ask,
munu systrungar
sifjum spilla.
Hart er me� hǫl�um,
h�rd�mr mikill,
skeggjǫld, sk�lmǫld,
skildir klofnir,
vindǫld, vargǫld,
��r verǫld steypisk.
|
|
|
I fratelli si aggrediranno
e alla morte giungeranno,
tradiranno i cugini
i vincoli di stirpe,
prova dura per gli uomini,
immane l'adulterio.
Tempo di asce, tempo di spade
s'infrangeranno scudi,
tempo di venti, tempo di lupi,
prima che il mondo crolli. |
 |
51d |
�� ver�r �at er mikil t��indi �ykkja at �lfrinn gleypir s�lna,
ok �ykkir mǫnnum �at mikit mein. �� tekr annarr �lfrinn tunglit, ok gerir s� ok
mikit �gagn. Stjǫrnurnar hverfa af himninum. �� er ok �at til t��inda at sv�
skelfr jǫr� ǫll ok bjǫrg at vi�ir losna �r jǫr�u upp, en bjǫrgin hrynja, en
fjǫtrar allir ok bǫnd brotna ok slitna. �� ver�r Fenris�lfr lauss. �� geysisk
hafit � lǫndin fyrir �v� at �� sn�sk Mi�gar�sormr � jǫtunm�� ok sǿkir upp �
landit. |
Accadr� in seguito una cosa che sembrer� spaventosa: il lupo inghiottir� il
sole e questo per gli uomini sar� un'immensa sciagura. Il secondo lupo prender�
la luna, suscitando grande rovina. Le stelle cadranno dal cielo. Accadr�
poi che la terra tutta tremer� e cos� i monti, finch� i boschi si sradicheranno
dalla terra, le montagne crolleranno, mentre tutte le catene e tutti i
vincoli si scioglieranno e si spezzeranno. Ecco che il lupo
Fenrir sar� libero. Il mare dilagher�
sulla terraferma, poich� in esso il Mi�gar�sormr si agiter� in preda allo
jǫtunm��r e assalir� la terra. |
|
51e |
�� ver�r ok �at at Naglfar losnar, skip �at er sv� heitir. �at er gert
af nǫglum dau�ra manna, ok er �at fyrir �v� varnanar vert ef ma�r deyr me� �skornum nǫglum at s� ma�r eykr mikit efni til skipsins Naglfars, er go�in ok
menn vildi seint at gert yr�i. En � �essum s�vargang fl�tr Naglfar. Hrymr heitir
jǫtunn er st�rir Naglfara. En Fenris�lfr ferr me� gapanda munn ok er hinn efri
kjǫptr vi� himni en hinn ne�ri vi� jǫr�u, gapa myndi hann meira ef r�m v�ri til.
Eldar brenna �r augum hans ok nǫsum. Mi�gar�sormr bl�ss sv� eitrinu at hann
dreifir lopt ǫll ok lǫg, ok er hann all�gurligr, ok er hann � a�ra hli� �lfinum. |
Avverr� anche che Naglfar, la nave che
cos� si chiama, salper� libera. Essa � costruita con le unghie dei morti e per
questo occorre tenere a mente che, se un uomo muore con le unghie non tagliate,
apporta molto materiale alla nave Naglfar, la cui costruzione gli d�i e gli
uomini vogliono ritardare il pi� possibile. Su queste immani onde Naglfar
inesorabilmente navigher�. Hrymr si chiama il gigante che governer� la nave,
mentre il lupo Fenrir avanzer� con la bocca spalancata: avr� la mascella
inferiore contro la terra e quella superiore contro il cielo, ma la aprirebbe
anche di pi� se vi fosse ancora spazio. Dai suoi occhi e dalla sue narici
baleneranno fiamme. Il Mi�gar�sormr stiller� cos� tanto veleno che ammorber�
tutta l'aria e le acque. Esso sar� tremendo e sar� a fianco del lupo. |
|
51f |
� �essum gn� klofnar himinninn ok r��a �a�an Muspellssynir. Surtr r��r fyrst, ok
fyrir honum ok eptir b��i eldr brennandi. Sver� hans er gott mjǫk, af �v� sk�nn
bjartara en af s�lu. En er �eir r��a Bifrǫst �� brotnar hon, sem fyrr er sagt.
Muspellsmegir sǿkja fram � �ingvǫll er V�gr��r heitir, �ar kemr ok �� Fenris�lfr
ok Mi�gar�sormr. �ar er ok �� Loki kominn ok Hrymr ok me� honum allir hr�m�ursar,
en Loka fylgja allir Heljar sinnar. En Muspellssynir hafa yfir s�r fylking, er
s� bjǫrt mjǫk. Vǫllrinn V�gr��r er hundra� rasta v��r � hvern veg. |
In questo frastuono il cielo si fender� e avanzeranno allora i
M�spelssynir.
Surtr
cavalcher� per primo, con un fuoco ardente davanti e dietro di lui; la sua spada
� formidabile, da essa emana un chiarore pi� brillante del sole. Quando
cavalcheranno su Bifrǫst, essi lo demoliranno, com'� stato detto in precedenza.
Le schiere di M�spell avanzeranno fino al campo chiamato V�gr��r, ove
arriveranno anche il lupo Fenrir e il
Mi�gar�sormr. Anche
Loki giunger� insieme
a Hrymr e con lui tutti i hr�m�ursar, ma sar� a
Loki che tutti i seguaci
di Hel si uniranno. I
M�spelssynir formeranno invece una legione separata e
sar� molto luminosa. Il campo di V�gr��r � largo cento rastir in ogni direzione. |
|
51g |
En er �essi t��indi ver�a, �� stendr upp Heimdallr ok bl�ss �kafliga � Gjallarhorn ok vekr
upp ǫll gu�in ok eiga �au �ing saman. �� rei� ��inn til M�misbrunns ok tekr r��
af M�mi fyrir s�r ok s�nu li�i. �� skelfr askr Yggdrasils ok engi hlutr er �� �ttalauss
� himni e�a jǫr�u. �sir herv��a sik, ok allir einherjar, ok sǿkja fram
� vǫlluna. |
Quando si verificheranno questi avvenimenti,
Heimdallr si erger� e suoner�
vigorosamente il Gjallarhorn. Tutti
gli d�i si desteranno e si aduneranno in
consulta. ��inn cavalcher� fino a
M�misbrunnr e si consiglier� con
M�mir per s� e il suo seguito. Allora il frassino di
Yggdrasill tremer� e nulla, in cielo o
in terra, sar� libero dal terrore. Gli
�sir si armeranno insieme a tutti gli
einherjar e avanzeranno sul campo. |
|
51h |
R��r fyrstr ��inn me� gullhj�lm ok fagra brynju ok geir sinn er
Gungnir heitir. Stefnir hann m�ti Fenris�lf, en ��rr fram � a�ra hli� honum, ok
m� hann ekki duga honum, �v�at hann hefir fullt fang at berjask vi� Mi�gar�sorm.
|
Per primo cavalcher� ��inn con l'elmo
dorato, una bellissima cotta di maglia e la sua lancia, che si chiama Gungnir.
Egli avanzer� contro il lupo Fenrir,
mentre ��rr combatter� al suo fianco, ma
non potr� aiutarlo poich� sar� completamente impegnato ad affrontare il
Mi�gar�sormr. |
|
51i |
Freyr bersk m�ti Surti ok ver�r har�r samgangr ��r Freyr fellr. �at ver�r hans
bani er hann missir �ess hins g��a sver�s er hann gaf Sk�rni. |
Freyr sfider�
Surtr e un arduo duello avr� luogo prima che
Freyr
cada. Egli morir� poich� sar� privo della sua buona spada, che aveva dato a
Sk�rnir. |
|
51j |
�� er ok lauss
or�inn hundrinn Garmr er bundinn er fyrir Gnipahelli, hann er it mesta fora�.
Hann � v�g m�ti T� ok ver�r hv�rr ǫ�rum at bana. |
Sar� libero anche il cane Garmr, che �
legato davanti a Gnipahellir: �
il pi� grande dei mostri. Esso combatter� contro T�r e ciascuno uccider� l'altro. |
 |
51k |
��rr berr banaor� af
Mi�gar�sormi ok st�gr �a�an braut n�u fet, �� fellr hann dau�r til jar�ar fyrir
eitri �v� er ormrinn bl�ss � hann. |
��rr
sconfigger� il Mi�gar�sormr, ma quando vi si allontaner� di nove passi cadr�
morto a terra a causa del veleno che il serpente gli avr� soffiato addosso. |
|
51l |
�lfrinn gleypir ��in, ver�r �at hans bani. En �egar eptir sn�sk fram V��arr ok
st�gr ǫ�rum fǿti � ne�ra keypt �lfsins. |
Il lupo inghiottir� ��inn e questa sar�
la sua fine. Subito dopo arriver�
V��arr che metter� un piede sulla mascella inferiore del lupo. |
|
51m |
[� �eim fǿti hefir hann �ann sk� er allan aldr hefir verit til
samnat, �at eru bj�rar �eir er menn sn��a �r sk�m s�num fyrir t�m e�a h�l. �v�
skal �eim bj�rum braut kasta s� ma�r er at �v� vill hyggja at koma �sunum at
li�i.] |
[A quel piede egli porta quella scarpa che � stata
fabbricata nel corso di tutte epoche coi brani di pelle che gli uomini tagliano
dalla punta o dal tacco; perci� deve gettar via quei ritagli chi vorr� essere
d'aiuto agli
�sir.] |
|
51n |
Annarri hendi tekr hann inn efra keypt �lfsins ok r�fr sundr gin
hans, ok ver�r �at �lfsins bani.
Loki � orrostu vi� Heimdall, ok ver�r hv�rr annars bani. �v�
n�st slyngr Surtr eldi yfir jǫr�ina ok brennir allan heim. |
Con l'altra mano, [V��arr] prender� la mascella superiore del lupo e
gli spaccher� la gola: questa sar� la fine del lupo.
Loki combatter� contro
Heimdallr e ciascuno diverr� l'uccisore dell'altro. Poi
Surtr appiccher� fuoco
alla terra e tutto il mondo brucer�. |
|
51o |
Sv� er sagt � Vǫlusp�: |
Cos� � detto nella
Vǫlusp�: |
 |
|
{54} |
H�tt bl�ss Heimdallr,
horn er � lopti;
m�lir ��inn
vi� M�ms hǫfu�.
Skelfr Yggdrasils
askr standandi,
ymr it aldna tr�,
en jǫtunn losnar.
|
|
|
Forte soffia
Heimdallr,
il corno � nell'aria.
Discorre
��inn
con la testa di
M�mir.
Trema di
Yggdrasill,
il
frassino eretto,
geme l'antico albero,
lo jǫtunn � libero. |
|
|
{55} |
Hvat er me� �sum?
Hvat er me� �lfum?
Ymr allr Jǫtunheimr,
�sir ro � �ingi.
Stynja dvergar
fyrir steindurum,
veggbergs v�sir.
Vitu� �r enn e�a hvat?
|
|
|
Che ne � degli
�sir?
Che ne � degli �lfar?
Risuona tutto
Jǫtunheimr,
gli
�sir sono a consiglio.
Gemono i dvergar
alle soglie di pietra,
delle rupi esperti.
Volete saperne ancora? |
|
|
{56} |
Hrymr ekr austan,
hefisk lind fyrir,
sn�sk Jǫrmungandr
� jǫtunm��i.
Ormr kn�r unnir,
ǫrn mun hlakka,
sl�tr n�i ni�fǫlr,
Naglfar losnar.
|
|
|
Da est viene
Hrymr,
con lo scudo innanzi;
si attorce
Jǫrmungandr
nello jǫtunm��r.
Il serpente flagella le onde;
fiera stride l'aquila:
dilania i cadaveri, pallida.
Naglfar salpa. |
|
|
{57} |
Kj�ll ferr
austan,
koma munu Muspells
of lǫg l��ir,
en Loki st�rir.
�ar ro f�flmegir
me� freka allir,
�eim er br��ir
B�leists � fǫr.
|
|
|
Da est avanza una chiglia:
verranno di
M�spell
sul mare le genti,
e
Loki tiene il timone.
Mostruosi figli
tutti insieme con il lupo.
Con loro � il fratello
di
B�leistr in viaggio. |
 |
|
{58} |
Surtr ferr sunnan
me� sviga l�vi.
sk�nn af sver�i
s�l valt�va.
Grj�tbjǫrg gnata,
en g�fr rata,
tro�a halir Helveg,
en himinn klofnar.
|
|
|
Surtr viene da sud
col veleno dei rami.
Splende la spada,
sole degli d�i caduti.
Le rocce si frangono,
crollano gigantesse;
gli uomini vanno ad Hel,
il cielo si schianta. |
|
|
{59} |
�� k�mr Hl�nar
harmr annarr fram,
er ��inn ferr
vi� �lf vega,
en bani Belja
bjartr at Surti.
�ar mun Friggjar
falla angan.
|
|
|
Ecco viene a
Hl�n
un secondo lutto,
quando
��inn va
a combattere il lupo,
e l'uccisore di
Beli
affronta, fulgido, Surtr.
Ecco di Frigg
abbattuta la gioia. |
|
|
{60} |
Gengr ��ins son
vi� �lf vega,
V��arr of veg
at vald�ri.
L�tr hann megi Hve�rungs
mund of standa
hjǫr til hjarta.
�� er hefnt fǫ�ur.
|
|
|
Va il figlio di ��inn
a
combattere col lupo,
V��arr combatte
la bestia dei morti.
Al figlio di Hve�rungr
di sua mano la spada
conficca fino al cuore.
Cos� il padre � vendicato. |
|
|
{61} |
Gengr inn m�ri
mǫgr Hlǫ�ynjar
nepr at na�ri
n��s �kv��num.
Munu halir allir
heimstǫ� ry�ja,
er af m��i drepr
Mi�gar�s v�orr.
|
|
|
Va il famoso
figlio di
Hlǫ�yn,
stremato, contro il serpe,
che disonore non merita.
Tutti gli uomini dovranno
sgombrare il mondo
quando infuriato colpisce
il difensore di Mi�gar�r. |
|
|
{62} |
S�l mun sortna,
s�kkr fold � mar,
hverfa af himni
hei�ar stjǫrnur.
Geisar eimi
ok aldrnari,
leikr h�r hiti
vi� himin sj�lfan.
|
|
|
Il sole si oscura
la terra sprofonda nel mare,
cadono dal cielo
le stelle lucenti.
Erompe il vapore
e chi nutre la vita;
gioca alta la vampa
con il cielo stesso. |
|
51p |
H�r segir
enn sv�: |
Qui ancora si dice: |
|
|
{63} |
V�gr��r heitir vǫllr
er finnask v�gi at
Surtr ok in sv�su gu�.
Hundra� rasta
hann er � hverjan veg,
s� er �eim vǫllr vita�r�.
|
|
|
V�gr��r si chiama il campo
dove si daranno battaglia
Surtr e gli d�i soavi.
Cento rastar
misura da ogni lato
il campo a loro destinato�. |
 |
|
|
|
|
52 |
[Vistaverur eftir ragnar�kr] |
[Le dimore dopo il ragnar�kr] |
|
52a |
�� m�lti Gangleri: �Hvat ver�r �� eptir er brendr er himinn ok
jǫr� ok heimr allr ok dau� go�in ǫll ok allir einherjar ok allt mannf�lk? Ok
hafit ��r ��r sagt at hverr ma�r skal lifa � nǫkkvorum heimi um allar aldir?� |
Disse quindi Gangleri: �Cosa succeder� in
seguito, quando il fuoco avr� bruciato il cielo, la terra e tutto il mondo, e
morti saranno tutti gli d�i, gli
einherjar e l'umanit� intera? Non
avete detto prima che vi sar� un mondo in cui ogni uomo vivr� per sempre?� |
|
52b |
�� svarar �ri�i: �Margar eru �� vistir g��ar ok margar illar. Bazt er �� at
vera � Giml� � himni, ok allgott er til g��s drykkjar �eim er �at �ykkir gaman �
�eim sal er Brimir heitir, hann stendr ok � himni [� �k�lni]. S� er ok g��r
salr er stendr � Ni�afjǫllum, gǫrr af rau�u gulli, s� heitir Sindri. � �essum
sǫlum skulu byggja g��ir menn ok si�l�tir. |
Rispose allora �r��i: �Molte saranno allora le dimore buone
e molte quelle cattive. La cosa migliore sar� trovarsi a
Giml�, nel cielo; l� ci
sar� abbondanza di buone bevande per coloro che ne vorranno, nella sala chiamata
Brimir, anch'essa nel cielo [in
�k�lnir]. C'� un'altra buona sala che si trova sui
Ni�afjǫll, fatta di oro rosso,
chiamata Sindri. In queste sale dimoreranno gli uomini
buoni e giusti. |
 |
52c |
� N�strǫndum er mikill salr ok illr, ok horfa � nor�r dyrr, hann
er ok ofinn allr ormahryggjum sem vandah�s, en ormahǫfu� ǫll vitu inn � h�sit ok
bl�sa eitri, sv� at eptir salnum renna eitr�r, ok va�a ��r �r ei�rofar ok
mor�vargar, sv� sem h�r segir: |
A N�strandir c'� una sala grande e orribile, le cui porte
guardano a nord. Essa � interamente fatta di dorsi di serpenti, intrecciati come
le canne di una capanna. Le teste dei serpenti guardano tutte all'interno della casa e
stillano veleno, per cui lungo la sala scorrono fiumi velenosi. Guadano quei
fiumi gli spergiuri e gli assassini, come qui � detto: |
 |
52d |
{64} |
Sal veit ek standa
s�lu fjarri
N�strǫndu �,
nor�r horfa dyrr.
Falla eitrdropar
inn of lj�ra.
S� er undinn salr
orma hryggjum.
|
|
|
Una sala so ergersi
lontana dal sole
in
N�strandir,
le porte rivolte a nord.
Gocce di veleno cadono
dentro, dal tetto:
questa sala � un intreccio
di dorsi di serpenti. |
 |
|
{65} |
Skulu �ar va�a
�unga strauma
menn meinsvara
ok mor�vargar.
|
|
|
L� guaderanno
difficili correnti
uomini spergiuri
ed assassini. |
|
52e |
En � Hvergelmi er verst: |
Ma in
Hvergelmir � peggio: |
|
|
{66} |
�ar kvelr N��hǫggr
n�i framgengna�.
|
|
|
L� succhia
N��hǫggr
i corpi dei trapassati�. |
 |
|
|
|
|
53 |
[Hverir lifa af ragnarǫkr] |
[Chi sopravvive al ragnar�kr] |
|
53a |
�� m�lti Gangleri: �Hv�rt lifa nǫkkvor go�in ��, e�a er �� nǫkkvor jǫr� e�a
himinn?� |
Quindi parl� Gangleri: �Ma qualche dio
sopravvivr� e in seguito ci saranno [ancora] una terra e un cielo?� |
|
53b |
H�r segir: �Upp
sk�tr jǫr�unni �� �r s�num ok er �� grǿn ok fǫgr, vaxa �� akrar �s�nir. V��arr
ok V�li lifa, sv� at eigi hefir s�rinn ok Surtalogi grandat �eim, ok byggja �eir
� I�avelli, �ar sem fyrr var �sgar�r, ok �ar koma �� synir ��rs, M��i ok Magni,
ok hafa �ar Mjǫlni. �v� n�st koma �ar Baldr ok Hǫ�r fr� Heljar, setjask �� allir
samt ok talask vi� ok minnask � r�nar s�nar ok rǿ�a of t��indi �au er fyrrum
hǫf�u verit, of Mi�gar�sorm ok um Fenris�lf. �� finna �eir � grasinu gulltǫflur
��r er �sirnir hǫf�u �tt. |
Disse H�r: �a terr� emerger� dal mare
e sar� allora verde e bella. I campi cresceranno senza esser stati seminati.
V��arr e
V�li vivranno
poich� n� il mare n� la fiamma di Surtr avranno arrecato loro danno
e abiteranno a I�avǫllr, l� dove
prima sorgeva
�sgar�r. Giungeranno poi i figli di
��rr, M��i e Magni, e avranno con loro Mjǫllnir. Ritorneranno anche
Baldr e
Hǫ�r da
Hel,
allora tutti siederanno insieme e converseranno, ricorderanno la loro rune e parleranno degli avvenimenti
passati, del
Mi�gar�sormr e del
lupo Fenrir. Troveranno poi nell'erba le pedine dorate che erano appartenute
agli
�sir. |
 |
53c |
Sv� er sagt: |
Cos� � detto: |
|
|
{67} |
V��arr ok V�li
byggja v� go�a
�� er sortnar Surtalogi.
M��i ok Magni
skulu Mjǫlni hafa
Vingnis at v�g�roti.
|
|
|
V��arr
e
V�li
abiteranno i santuari degli d�i
quando si spegner� il fuoco di
Surtr.
M��i e Magni
possederanno Mjǫllnir
di Vingnir, alla fine delle battaglie |
 |
53d |
En �ar sem heitir Hoddm�misholt leynask menn tveir � Surtaloga er sv� heita: L�f
ok Leif�rasir, ok hafa morgindǫggvar fyrir mat. En af �essum mǫnnum kemr sv�
mikil kynsl�� at
byggvisk heimr allr, sv� sem h�r segir: |
Nel bosco detto di Hoddm�mir, due persone si nasconderanno
dalla fiamma di Surtr. Cos� si
chiameranno: L�f e Leif�rasir. Essi avranno
la rugiada del mattino come cibo e da loro verr� una progenie cos� grande che
popoler� tutto il mondo, come qui � detto: |
 |
53e |
{68} |
L�f ok Leif�rasir,
en �au leynask
munu
� holti Hoddm�mis.
Morgindǫggvar
�au s�r at mat
hafa,
en �a�an af aldir
alask.
|
|
|
L�f e Leif�rasir,
si nasconderanno
nel bosco di Hoddm�mir.
Le rugiade del mattino
avranno come cibo;
da qui torneranno a sorgere le stirpi. |
 |
53f |
Ok hitt mun ��r
undarligt �ykkja er s�lin hefir getit d�ttur eigi �fegri en hon er, ok ferr s�
�� stigu m��ur sinnar, sem h�r segir: |
E ti sembrer� straordinario che il sole abbia partorito una figlia non meno
bella di lei; ed ella seguir� lo stesso corso della madre, come qui si dice: |
 |
53g |
{69} |
Eina d�ttur
berr �lfrǫ�ul
��r hana Fenrir
fari.
S� skal r��a
er regin deyja
m��ur brautir m�r.
|
|
|
Una sola figlia
genera
�lfrǫ�ull,
prima che
Fenrir la divori;
Cavalcher�
quando i potenti morranno,
i sentieri della madre, la fanciulla�. |
 |
53h |
En n�, ef �� kant lengra fram at spyrja, �� veit ek eigi
hva�an ��r kemr �at, fyrir �v� at �ngan mann heyr�a ek lengra segja fram
aldarfarit. Ok nj�ttu n� sem �� namt�. |
E adesso, se tu volessi fare altre domande, io non saprei davvero
come potresti, dacch� nessun uomo ud� mai narrare pi� a lungo dei fati del
mondo. Fai ora buon uso di ci� che hai appreso�. |
|
|
|
|
|
54 |
[Fr� Ganglera] |
[Gangleri] |
|
54a |
�v� n�st heyr�i Gangleri dyni mikla hvern veg fr� s�r ok leit �t � hli� s�r, ok
�� er hann s�sk meir um �� stendr hann �ti � sl�ttum velli, s�r �� �nga hǫll ok
�nga borg. Gengr hann �� lei� s�na braut ok kemr heim � r�ki sitt ok segir �au
t��indi er hann hefir s�t ok heyrt. Ok eptir honum sag�i hverr
ma�r ǫ�rum �essar sǫgur. |
Subito dopo, Gangleri ud� un grande rombo
da ogni parte, tutto intorno a s�, si guard� in-torno e, quando vide meglio, si
ritrov� in una vasta pianura e non vide pi� n� una hǫll n� una fortezza.
Allora part� per la propria strada e torn� a casa, nel suo regno, e raccont�
quanto aveva visto e udito. E dopo di lui, ogni uomo tramand� ad altri queste
saghe |
|
|
|
|
|
|
[Eptim�li] |
[Epilogo] |
|
Ep |
En �sir setjask �� � tal ok r��a r��um s�num ok minnask � �essar fr�sagnir
allar er honum v�ru sag�ar, ok gefa nǫfn �essi hin sǫmu, er ��r eru nefnd,
mǫnnum ok stǫ�um �eim er �ar v�ru, til �ess at �� er langar stundir li�i, at
menn skyldu ekki ifask � at allir v�ri einir, �eir �sir er n� var fr� sagt ok
�essir er �� v�ru �au sǫmu nǫfn gefin. �ar var �� ��rr kalla�r, ok er s� �sa��rr hinn
gamli, s� er Ǫku��rr, ok honum eru kend �au st�rvirki er ��rr, er Ector, ger�i �
Troju. En �at hyggja menn at Tyrkir hafi sagt fr� Ulixes ok hafi �eir hann
kallat Loka, �v�at Tyrkir v�ru hans hinir mestu �vinir. |
Gli
�sir sedettero allora a discutere, tennero consiglio e ricordarono tutte
le storie che erano state raccontate a Gylfi e quegli stessi nomi che prima
furono menzionati li diedero a persone e a luoghi esistenti, affinch� quando
fosse trascorso molto tempo gli uomini non dubitassero che quegli
�sir di cui si � narrato e coloro
a cui furono dati quegli stessi nomi fossero gli stessi. Venne dunque dato
il nome di ��rr a colui che in effetti era l'antico
�sa��rr, o anche Ǫku��rr, e a lui sono attribuite quelle grandi imprese che
��rr, o Ettore,
comp� a Troia. Ma gli uomini ritengono che i Turchi abbiano raccontato di Ulisse
e che lo chiamassero Loki, poich� i Turchi erano i suoi pi� grandi nemici. |
|
|
|
|
|